Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Perché sono stato assieme ai meccanici, e il sound delle punterie (assieme all’analisi dei gas di scarico) non indicavano la necessità di intervenire.
È abbastanza comune questa procedura.
:oook:
Non sapevo di questa "procedura"...
Certo ci vuole un orecchi molto "fine"...
Dove l'ho comprata io il meccanico mi aveva detto che si fa per scrupolo ma a 20K km nn si muovono mai..
Personalmente credo credo che si possa stare tranquilli per almeno il doppio dei Km, a meno di un uso esasperato tipo pista o similare..
-
Esattamente, ma ti garantisco che si sente se una punteria è troppo lasca, oppure se è troppo chiusa (tramite l’analizzatore).
:oook:
-
ciao a tutti, sto' facendo per la prima volta il tagliando da me.....qualcuno mi conferma che il filtro olio:KN-204-1
puo' essere usato sulla TIGER 900 GT PRO??? Grazie a tutti
-
È molto alto, dovrebbe starci ma io non rischierei.
Vai di HiFlo o di ISON che sei più sicuro.
:oook:
-
Come sempre seguirò tuo consiglio... grazie mille
-
Già utilizzato più volte HiFlow, nessun problema; se vuoi stare super tranquillo con pochi euri in più prendi l'originale brandizzato Triumph!!!
-
-
Tagliando 20.000 in officina Triumph, ho speso 350 con olio 7100 ma senza controllo valvole.
Domani la porto a fare quello dei 40.000 e stavolta farò anche il controllo valvole...sarà un bel conto...:cry:
-
io invece ho un piccolo problema e mi aggancio a questo topic perché in qualche modo è inerente...
a febbraio ho fatto il tagliando a 13.600 km invece che ai 20.000 perché avevo raggiunto lo scadere dei 2 anni e non volevo invalidare l'estensione di garanzia.
la settimana scorsa mi sono accorto di avere tutta la gamba sinistra dei pantaloni imbrattata e lì per lì ho pensato di aver preso una pozzanghera o qualcosa di simile, poi però qualche giorno fa mi è capitata la stessa cosa e un feroce sospetto mi ha attanagliato! ho dato un'iocchiata con la torcia del telefono e ho scoperto di avere un bel trafilaggio di olio dalla parte alta del motore che sgocciolando e spinta dal vento in marcia ha fatto il casino.
Ho chiamato subito il meccanico che ha sospettato (in attesa di un controllo visivo) si possa trattare della guarnizione del coperchio delle valvole.
ironia della sorte sono arrivato quasi a 21.000km e adesso sono indeciso se far sostituire la guarnizione e, già che si apre, controllare il gioco valvole oppure aspettare il tagliando dei 3 anni a febbraio.
dite che andrebbe fatto in occasione del tagliando per fini di garanzia o essendo un intervento straordinario va fatto in ogni momento?
Altra domanda stupida: dite che questa operazione potrebbe rientrare in garanzia o essendo arrivato ai 20.000 la casa madre potrebbe mandarmi a quel paese perché il linea col chilometraggio previsto?
-
Allora, se devi far sostituire la guarnizione del coperchio valvole, tanto vale fai eseguire la verifica/registrazione del gioco valvole, così fatto una volta non ci pensi più.
Se la moto è in garanzia, la sostituzione della guarnizione deve avvenire in garanzia, tu pagherai il tempo per la verifica di cui sopra.
O almeno spero vada così.
Per Alby.
Auguri, perché vanno sostituite le candele, vanno regolate le valvole, vanno parificati e puliti i corpi farfallati, va sostituito l”olio dei freni e il liquido refrigerante.
Mettiti seduto quando ti diranno il costo.
:blink: