Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
speedcane
Non è che x caso ha una ciste sacrococcigea?
Sai com'è ne so qualcosina e in principo avevo gli stessi sintomi!!!:dry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Azzo...pure io l'ho avuta e per ben 2volte, ora è risolta, ma ricordo che andare in moto era fastidioso
Però leggendo quel che dice pistaa(e considerando che in materia medica sono ignorante assoluto), non mi sembra questo il problema
...ma non saprei...provo a chiederglielo, mi ha solo detto che ha problemi di infiammazione al coccige che procura dolori...
Citazione:
Originariamente Scritto da
ixximo
chi vi parla è un triumphista e nella vita fisioterapista... sicuramente il cambio di moto avrà scatenato la sintomatologia in quanto il corpo si era "abituato" alla posizione sulla daytona(atteggiamento antalgico). Ciò non esclude però che le varie disfunzioni erano comunque presenti ma asintomatiche (cosa comune anche nei non motociclisti). Io per foruna sono del mestiere e so bene la preparazione che devo fare per stare bene in moto, nel senso che so come devo tutelarmi e ridurre al massimo le tensioni neuromuscolari. Fateci caso: i piloti professionisti hanno un fisico ben allenato, hanno una buona funzionalità cardiaca, fanno sedute riabilitative di prevenzione. Purtroppo non tutti fanno di mestiere il pilota, però bisogna considerare una molteplicità di fattori e non tenere soltanto conto che è il cambio di moto a causare determinati problemi. Credo di aver usato un linguaggio non tecnico e comprensibile e scusate il mio intervento di puntualizzazione ma credo sia dovuto...
Grazie...
...anche questo può essere. Ho visto che faceva anche mountin-bike, ma non ha mai avuto problemi.
Adesso per vedere di tamponare la situazione di astinenza-forzata-di-motina, sta cercando una sella in gel per Bmw e sta provando, per adesso, a spostare il manubrio in modo da cambiare la postura. Per adesso non cambia moto...eppure cercavo di riportarlo sulla retta via di bravo Triumphista!...:unionjackpride:
Grazie per la tua opinione specializzata.
-
La Sprint, magari con la sella in gel (il primo accessorio della lista che ho ordinato...sai...ad'una certa età...)
Inoltre, data la conformazione della sella, si puo' assumere tranquillamente una posizione "turistica" ma comunque con la schiena dritta grazie ai semimanubri (che sono rialzati...non da pista) , o una un po' piu' "sportiva" spostando il baricentro del corpo piu' dietro, verso l'incavo della sella, molto utile per una guida piu' allegra ma senza perdere appoggio con le chiappe.
Forse, l'unico problema potrebbe essere il peso (non è proprio una piuma) ma solo per le manovre da fermo o bassa velocitò