Immaginavo strimpellassi! :biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
GRAZIE A TUTTI X I CONSIGLI , CMQ LE FINANZE SCARSEGGIANO E NN POSSO SBILANCIARMI SU ACQUISTI COSTOSI.
...ma qui ci scatta un thread per triumphisti musicisti...
chi lo apre?
pullula di chitarristi questo forum...:rolleyes:
dunque,io la Epiphone Zakk Wylde l'ho sentita al meglio,accoppiata ad un Jcm 800 Marshall originale anni '80 con cassa Marshall Greenback da 100W...
certo che con un ampli così,suona bene anche una replica cinese da 100€,però devo dire che la Epiphone ZW si distingue dal marasma di imitazioni Gibson come poche altre...vedi la Ace Frehley Epiphone ad esempio o la custom.
chiaro che le originali Gibson sono decisamente meglio e un ampli come ho detto sopra,ti viene a costare il triplo della chitarra (sempre se lo trovi ad un prezzo onesto,lo si trova solo usato...).
per consigliarti al meglio,sarebbe interessante sapere il risultato che vuoi ottenere oltre al budget disponibile. comunque straquoto il pensiero di ottenere la distorsione dalla saturazione valvolare che non da un pedalino esterno,il quale al limite può esserti utile come booster per aumentare il gain.
per il suono alla Zakk,le valvole sono imprescindibili...ti può aiutare un buon OD MXR (lo ZW sign. è uno dei migliori) o un Fulltone fulldrive o un Tech21.
se vuoi spendere meno,ti puoi accontentare del Boss OD (quello giallo...) o anche del Marshall guv'nor (specie la prima serie...quello nero...) oppure il tube screamer Ibanez (meglio quello originale anni 80)...per un sound fuzzoso all'infinito,il Big Muff della electroharmonix resta il must del settore. quindi solo pedalini analogici...se vuoi sperimentare i digitali,io ho avuto buoni risultati con i prodotti Line 6. più che altro in studio,dal vivo preferisco la roba old style.
un altro suggerimento che mi sento di darti è quello di ricercare un buon suono proprio...dalla combinazione tra le tue mani (il fondamentale) + chitarra + ampli...la pedaleria e l'effettistica la valuterei in seguito. per emulare alla perfezione un suono di qualche guitar hero famoso,richiede tanto tempo e denaro...e spesso è un esperienza frustrante:wink_:
buone suonate!
giampippi, con Zappa come avatar.. ;)
Eikon, guarda che in giro è pieno di strumenti musicali usati a buon prezzo, ed è meglio una Les Paul di quarta/quinta mano, magari esteticamente "vissuta", che una "sottomarca" magari bellissima esteticamente ma che essendo fatta con legnacci, basta che aumenti di un 10% l'umidità dell'aria e ti si scorda tutta... dammi retta. ;)
fatti un giro su e-bay...
space, esticazzi, ha detto nulla... ;) E un Eventide con un FocusRite per gli effetti non ce lo vogliamo mettere? ;)
Io rimango del consiglio iniziale: una buona chitarra, che fà tanto, e magari un ampli valvolare usato (i Crate o Peavey "Van Halen" con un Celestion solo li trovi un centinaio di euro...).
Per quello che riguarda Epiphone è vero che hanno una buona qualità costruttiva, ma a parte le Signature o le Custom, che comunque costano tali e quali le Gibson, sono comunque di "legnaccio".
...anche mercatinomusicale.com è pieno di offerte...
ma a bassisti come siamo messi?...io G&L L-2500, Ibanez Musician, Cort (blanda imitazione di un P), Aria Pro II, e un Crafter acustico elettrificato.
quoto...
specialmente le ultime serie "made in Korea" delle Epiphone mi hanno un pò deluso...
i legni non sono proprio il massimo per il prezzo richiesto e anche i magneti...lasciano un pò a desiderare. per una chitarra signature Epiphone si arriva a superare gli 800 €,sempre poco rispetto a quanto richiesto per l'originale Gibson (oltre i 2500€),ma a quel prezzo si è già nella fascia degli usati...magari non Les Paul,ma sicuramente delle SG e delle Flying V Gibson. c'è da precisare che comunque la serie signature Epiphone è più curata: la ZW dovrebbe avere i magneti EMG HZ (non gli attivi 81-85) la AF ha sicuramente 3 DiMarzio superdistortion (il suono anni '70 tipico) e hanno meno problemi di fruscii e feedback rispetto alle standard. in quella fascia di prezzo ci sono anche le ESP nuove (Viper ed Eclipse),che sono molto più curate delle Epiphone a livello liuteristico.
però lo strumento deve anche soddisfare il proprio occhio,oltre che la mano e l'orecchio e il fascino della chitarra copia del proprio guitar hero,ha il suo peso :rolleyes::rolleyes::rolleyes:.
sulla questione ampli beh...io sono un feticista Marshall quindi non sarei obbiettivo :laugh2::laugh2: diciamo che comunque prediligo il british tone rispetto all'american e francamente spendere 2000 e passa € per un Mesa...mi sembra eccessivo. però alla fine è sempre questione di gusti. comunque non sottovaluterei la produzione italiana (vedi Brunetti, Masotti e Cicognani...anche se un pò caretti :mad:) e nemmeno quella tedesca (Engl,H&K),per metallari incalliti c'è anche il Koch olandese (buon rapporto qualità prezzo...)oppure per i più tranquilli,il Peavey classic.
tutti ampli valvolari naturalmente...piuttosto di spendere badilate di soldi per un distorsore di qualità o una pedaliera multieffetto (dei gran bei giocattoloni...ma poca sostanza) all'ultimo grido,preferisco spendere per un ampli dignitoso...magari usato,ma di qualità
X TE VA BENE LA CHICCO! :tongue: ciao bello!
space, lo dici a me che quando sono andato a vivere da solo la prima cosa che ho fatto - prima ancora di comprare divano e televisione - è stata la PARETE DI MARSHALL?? ;)
io ancora mi martello i coglioni per aver prestato ad un amico uno testa Marshall Anniversary per un concerto, (la serie Blu, quella midi a tre canali..) che poi ha dovuto vendere dopo che è caduta dal palco... valvole a puttane, completamente ingovernabile... bah..
btw, su E-Bay vendono una Les Paul ZW a 999 euro... ;)
http://www.accordo.it/upload/1080126433/redux-zakk.jpg
CERTO CHE MI AVVICINO CON UN PO' DI VERGOGNA ALLA PRESENZA DI QUESTA OPERA D'ARTE.