be dai...ora nn esageriamo...la diablo e prima ancora la countach erano macchine che han fatto la storia delle supercar...per non parlare della miura appunto.
Visualizzazione Stampabile
be dai...ora nn esageriamo...la diablo e prima ancora la countach erano macchine che han fatto la storia delle supercar...per non parlare della miura appunto.
con la countach mi trovi daccordo.....le altre erano puri catorci con infiniti problemi meccanici e assemblaggi approssimativi.Lo stesso dicasi per la recente produzione.
Se dobbiamo mettere alla gogna i produttori per passati assemblaggi approssimativi non ci scordiamo
http://www.leblogauto.com/images/logo_maserati.jpg
http://www.4tutto.com/auto/images/Logo_ferrari.jpg
:rolleyes:
vero anche questo.......:D
ma la lambo è ancora peggio........perchè anche ora usa componenti non all'altezza.
sticaxxi che macchina....
solo 1 miliardino tondo tondo per averla....ehh beh!!
stupenda comunque!!
E'.......visto che la gallardo usa alcuni componenti delle sospesioni della A4.....se cerchi in rete trovi dei blog di alcuni possessori che si sono trovati con le ruote aperte in 2,finiti furi strada con auto devastata.......e la lambo fa orecchie da mercante......un pò come la suzuki con i telai.:biggrin3:
Ah ma te parli della Gallardo... I parlo delle LAMBORGHINI...
:D
eh vabbè...state li a guardare tutto eh!!!
allora scusate...ma molte supercars,dei tempi che furono,sono nate in maniera artigianale,e i piccoli difetti facevano parte del loro carattere...ferrari e maserati comprese...anche bugatti via...
al giorno d'oggi,ovvio che la tecnologia ha fatto passi avanti,e le supercar hanno perso molto di quella "manifattura" che le rendevano uniche...
certo che però,se da una parte hai la passione per il pezzo unico,non puoi volere che sia senza difetti,sennò comprati una chessò,mercedes classe C!!
ok che costano un botto di soldi (e costavano,al tempo...) però è il prezzo,dell'esclusività.