ho farro tutto il lavoro,ho montato il filtro k&n ,ma mi è venuto un dubio...il filtro era inzozzato di un olio rosso...andava pulito? e quando l'ho sostituito all'originale,andava solo appoggiato o dovevo spingere e sentire qualche incastro?
Visualizzazione Stampabile
ho farro tutto il lavoro,ho montato il filtro k&n ,ma mi è venuto un dubio...il filtro era inzozzato di un olio rosso...andava pulito? e quando l'ho sostituito all'originale,andava solo appoggiato o dovevo spingere e sentire qualche incastro?
Willis, ottima guida, sono queste le cose che voglio vedere nei Forum Tecnici, complimenti davvero!
Ovviamente va inserito di corsa nel http://www.forumtriumphchepassione.c...ormazioni.html :oook:
no nessun incanstro va solo appoggiato poi rimane in sede grazie alla vite che sta sopra la scatola filtro il mio bmc non era unto ma come tutti i filtri nuvi gia pronti all'uso k&n forse li unge un po' di piu' ma hai fatto bene a non pulirlo va su cosi' com'e' buono ottimo lavoro :wink_:
grazie marco mi fa piacere che sia utile:wink_::wink_:
Ciao Willis, ma oltre lo spinotto c'è da staccare solo il tubo di gomma che si vede a sinistra? Quel raccordo che sembra di rame ficcato in quella rondella nera che è? Un ultima domanda, staccando lo spinotto bianco da gli altri tubi non esce benzina, è un sistema di chiusura elettrico?
allora i tubi da staccare sono 4 i primi due sono quelli degli spurghi li satcchi semplicemente ppoi c'e' quello della benzina che e' a pressione quindi premi e tiri la benzina non la perdi per un effetto di sottovuoto credo non c'e' nulla di speciale l'ultimo e' uno spinotto elettrico anche questo a scatto che porta corrente al galleggiante almeno credo finito nessun sistema ellettrico o chezzi veri..........
:yess:Ottimo report:yess:
bravo willis...belle foto....
io adesso aspetto lo step by step di :"lucidare i condotti".......
ehehehehe
finalmente un po di robba interessante
grazie