Visualizzazione Stampabile
-
Navigare su internet è l'operazione meno impegnativa per un PC, Prova ad aprire un file di excel da 1GB o far girare un gioco in 3D allora si che il PC va sotto stress.
Semplicemente da 5 giorni la temperatura media delle giornate è aumentata di 10°. Questo porta come conseguenza un minore raffreddamento dei PC.Il fatto che le ventole aumentino il n° di giri è fatto apposta per fare fronte all' aumento di temperatura.L' unico problema sono il rumore e le vibrazioni.
Se monti il dissipatore originale della INTEL è normale che faccia rumore quando aumentano i giri.
Se vuoi evitare il rumore ti consiglio di sostituire il dissipatore INTEL con il Freezer 7 PRO dell' Arctic Cooling. Con circa 30 euro ottieni un rumore bassissimo e circa 16° in meno di temperatura dellaCPU (ho due PC uguali P4 3,2 uno con e uno senza Freezer), e aggiungi un altra ventolina per estrarre l' aria dal case.
Per il portatile trovi su EBAY un supporto che lo tiene rialzato dal piano di appoggio e ha tre ventoline che favoriscono lo scambio d' aria sotto il notebook.
Puoi anche installare un tool che monitora la temperatura dei componenti Hardware tipo :speedfan 4.28.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Imbruglia
dipende non x forza (tranne ke ha windows in congestione)...cmq bisogna vedere "come" condivide le connessioni tra i pc...se usa firewall e caz* varie ke a volte windows usa in default..
p.s. a mio parere :wink_:
il router...é esterno al pc...se il processore va in palla o é sovraccarico é causato da un software presente nel pc non per via di un hardware esterno...
PS:ho sempre detto e pensato che i pc sono dei rottami...ma così sensibili al tempo...la cosa diventa ridicola...
http://www.theapplecollection.com/va...oSlateLgHi.gif
Turbo-555
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Turbo-555
il router...é esterno al pc...se il processore va in palla o é sovraccarico é causato da un software presente nel pc non per via di un hardware esterno...
PS:ho sempre detto e pensato che i pc sono dei rottami...ma così sensibili al tempo...la cosa diventa ridicola...
http://www.theapplecollection.com/va...oSlateLgHi.gif
Turbo-555
in parte è vero Ripeto ke dipende c'è da indagare...:smoke_: , le operazioni di up/downstreming potrebbero arrivare ad impegnare la cpu anke al 100%!!!!
ps. mai sentito parlare di un certo "SASSER" famoso virus, ke non fa altro ke impegnare la cpu ogni talvolta ti connetti con qualsiasi browser, sfrutta proprio la gestione/priorità dei pacchetti in upstream del modem/router
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Imbruglia
ps. mai sentito parlare di un certo "SASSER" famoso virus, ke non fa altro ke impegnare la cpu ogni talvolta ti connetti con qualsiasi browser, sfrutta proprio la gestione/priorità dei pacchetti in upstream del modem/router
dev'essere un'altra variante...il sasser che ho avuto io e di cui ho sentito parlare era quello che ti spegneva il pc in automatico dopo 1 min...:wink_:
Ciaooo
Turbo-555
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Turbo-555
dev'essere un'altra variante...il sasser che ho avuto io e di cui ho sentito parlare era quello che ti spegneva il pc in automatico dopo 1 min...:wink_:
Ciaooo
Turbo-555
Frà quello non è una variante..è proprio un altra cosa si chiamava W32.Blaster
Ciauz :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Imbruglia
Frà quello non è una variante..è proprio un altra cosa si chiamava W32.Blaster
Ciauz :wink_:
google -> sasser -> primo risultato :http://www.bsi.de/av/vb/sasser.htm
Turbo-555
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Sara75
Navigare su internet è l'operazione meno impegnativa per un PC, Prova ad aprire un file di excel da 1GB o far girare un gioco in 3D allora si che il PC va sotto stress.
Semplicemente da 5 giorni la temperatura media delle giornate è aumentata di 10°. Questo porta come conseguenza un minore raffreddamento dei PC.Il fatto che le ventole aumentino il n° di giri è fatto apposta per fare fronte all' aumento di temperatura.L' unico problema sono il rumore e le vibrazioni.
Se monti il dissipatore originale della INTEL è normale che faccia rumore quando aumentano i giri.
Se vuoi evitare il rumore ti consiglio di sostituire il dissipatore INTEL con il Freezer 7 PRO dell' Arctic Cooling. Con circa 30 euro ottieni un rumore bassissimo e circa 16° in meno di temperatura dellaCPU (ho due PC uguali P4 3,2 uno con e uno senza Freezer), e aggiungi un altra ventolina per estrarre l' aria dal case.
Per il portatile trovi su EBAY un supporto che lo tiene rialzato dal piano di appoggio e ha tre ventoline che favoriscono lo scambio d' aria sotto il notebook.
Puoi anche installare un tool che monitora la temperatura dei componenti Hardware tipo :speedfan 4.28.
io il portatile lo tengo rialzato eppure riscalda da morire e la ventola e'perennemente attaccata......mi sta dannando......e nn e'nemmeno vecchio(amd 64 3200):cry: :cry: :cry: :cry:
help me........
-
controlla tramite il taskmanager il consumo di ram e l'utilizzo di CPU.
monitora la cosa costantemente e vedi quando inizia a rallentare quali sono i processi che occupano più ram e cpu.
Controlla anche le impostazioni delle memoria virtuale e come viene gestito il tuo disco. Magari x qualche motivo non hai abilitato il DMA (che riguarda il tipo di "accesso" che viene effettuato al disco rigido)
-
A me non succede, uso opera. NOn è che per caso mentre navighi usi il "muletto"? Questo assorbe molta banda e memoria.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da nirvana77
io il portatile lo tengo rialzato eppure riscalda da morire e la ventola e'perennemente attaccata......mi sta dannando......e nn e'nemmeno vecchio(amd 64 3200):cry: :cry: :cry: :cry:
help me........
Cerca su Ebay "arial portatile" è un supporto rialzato con ventole incorporate.
Non l' ho mai provato ma sembra intelligente come soluzione.Magari l' avessi usato anch' io! forse non avrei bruciato il mio portatile:mad: