Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
No, se cerchi una moto così polivalente devi rivolgerti altrove, la Tiger 1050 è una ottima moto da viaggio e anche tuttofare, ma al di là di un breve sterrato non va, non è stata progettata per questo uso.
Mi chiedo anche quanti GS finiscano per fare strade sterrate, in verità credo davvero pochi...
e allora sono felice di appertenere a quella piccola frangia, che di km sullo sterrato, col GS, ne ha fatti e pure parecchi....quindi se pensi di farne l'uso da te menzionato, vai di GS e non te ne pentirai.
vi allego una piccola foto del mio viaggio sudamericano...(scusatemi ma non ho resistito :wink_:)
http://img120.imageshack.us/img120/3808/img3836us9.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black hawk down
che mi dite dell'utilizzo di detta moto su brevi sterrati e strade bianche?
si può fare o è una moto 100% strada?
parlo ovviamente del nuovo modello 1050
Ma si infondo è un'enduro . . . .
E poi le ruote son adattissime :tongue::tongue::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black hawk down
piu che altro penso che andare in fuoristrada con 200 kg di moto (piu benzina)sia una fatica immensa, specie se non ti chiami Fasola o Ungaro.
intendevo un uso del tipo: mentre sei in giro sui passi appenninici, vedi una deviazione per arrivare ad un rifugio o un punto di interesse paesaggistico e devi abbandonare l'asfalto per qualche km.
ecco, penso che per questo un GS od un Kappa Adventure siano decisamente meglio del Tiger
..sempre da affiancare alla mia speed fuxia, boss, mai da sostituire :wink_:
se vuoi una moto per fare tutto la migliore è: dimmelo tu:biggrin3:Motociclismo.it - Prove - R 1200 GS - 990 Adventure
-
il tiger 1050 in fuoristrada?
AHAHAHAAHAHAHAHAHAHAAH!!!!
no direi di no, ho fatto 100 metri di stradina sterrata e sudavo freddo nel casco...
-
ah nn dovevi ascoltare la fidanzata..:laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
brasletti76
e allora sono felice di appertenere a quella piccola frangia, che di km sullo sterrato, col GS, ne ha fatti e pure parecchi....quindi se pensi di farne l'uso da te menzionato, vai di GS e non te ne pentirai.
vi allego una piccola foto del mio viaggio sudamericano...(scusatemi ma non ho resistito :wink_:)
http://img120.imageshack.us/img120/3808/img3836us9.jpg
Gran bella foto, complimenti!
-
-
ma allora a che serve sta tiger?
l'ho provata, è tranquilla,facile,maneggevole ma poco protettiva dall'aria.
e cmq dopo essere sceso dal mio 955 (pistolato il giusto) il motore l'ho trovato loffio, senza emozione.
-
si ha un motore elettrico.. nn aspettarti una spinta come un motore a carburatori.. "e nn neanche sempre detto che vadano di più"può essere solo un'impressione per erogazione differenti
-
w i carburatori!!!!:coool::coool::coool::biggrin3: