In pratica quando fai la residenza dovresti pagarlo per forza...bé io non lo pago per ora perché neanche ci abito e non ho la televisione che mi dimostrino il contrario.
Visualizzazione Stampabile
In pratica quando fai la residenza dovresti pagarlo per forza...bé io non lo pago per ora perché neanche ci abito e non ho la televisione che mi dimostrino il contrario.
non è che quando fai la residenza lo devi pagare per forza, semplicemente la rai ci prova sempre, chi oggi non ha una TV.
quindi casa fanno ? periodicamente vedono nuove residenze, ,magari incrociano con contratti di servizi vari, tipo telefon, luce etc. e zac, ti mandano le letterine, dove, "ci risulta che le non abbia pagato...bla..bla... se nel frattempo ha pagato la ritenga valida la presente...bla...bla...in caso contrario ha tempo tot giorni per pagare, le ricordiamo che bla..bla..blal...
io ne ho un congruo numero di queste lettere.
Quindi se una persona vuole vedere solo i canali di sky su quale mezzo trasmissivo potrebbe farlo senza incappare nel pagamento del canone?
ti dico di piu' filo, io abito a casa con i miei, e mi hanno chiesto di pagarla gia' solo perche' all'anagrafe, ho per motivi personali, la residenza in un'altra via del mio paese!!:blink::wacko:.quindi piu' che una tassa sul televisore, mi sembra una tassa sull'immobile!!:mad:
canone rai...scandaloso...no comment
e come disse un grandissimo coglione laureato in economia : le tasse sono una cosa bellissima:mad:
Domani lo chiedo all'amministratore delegato di sky, vediamo cosa mi risponde.