Se perde il ricorso direi di fare una colletta
Visualizzazione Stampabile
stica....che "culo".....
questa va nelle leggi di murphy
...è sempre così che fanno i soldi i Comuni!!!:cry:
che sfiga!
a me proprio dopo pranzo tornando al lavoro, arrivato sotto al semaforo, e' scattato l'arancione, ma ero a circa 1 metro dalla riga e son passato.
non potevo vederlo meglio, perche' davanti c'era 1 camion, e appena ho visto che era scattato instintivamente ho frenato 1 po, ma poi vedendo che ero oltre la riga ormai ho riaccellerato!
spero di non essere inculato da sto c...o di semaforo!
sarebbe gia' il secondo in 2 anni!
che palle!
e dire che non passo mai di li!
ormai ero rassegnato a fare mille viuzze, stradine, e cunicoli, per evitarli sti bastardi!
ma oggi ero sovrapensiero!
che palle, ma questo e' vivere secondo voi?? :mad: :mad: :mad:
senpre stressati!
spero che gli scoppi il fegato ah chi mette, usa e autorizza, ste rapine legalizzate!!!
Oramai le nostre strade sembrano minate peggio che in irak:cry:
Se non si fà ballare l'occhio ci prosciugano il conto in banca:ph34r:
:rolleyes:Diciamo che i semafori che si disattivano a orari fissi, purtroppo devono riattivarsi in qualche modo. Credo non ci sia molto da fare. Si potrebbe obiettare che potrebbero farlo riaccendere col verde, ma magari questa volta il verde era per quelli dell'altro senso......:wink_:....è palese che alla riattivazione non possa essere verde per tutti.....
Lo stesso problema, comunque, all'atto dello spegnimento. Ci si può trovare in quattro (all'incrocio...) col semaforo lampeggiante a cercare la precedenza magari dove non c'è........
E' stata sfiga nera.......non c'è che da stare mooooolto attenti all'orario.
digli di andare avanti col ricorso,
a Parma hanno messo un semaforo castiga tutti col giallo che durava pochissimo (pare fatto proprio appositamente) e mi pare che su 150 ricorsi solo 6 o cmq pochissimi abbiano dovuto pagare,
praticamente a tutti gli altri è stata riconosciuta la truffa al cittadino dal giudice di pace !
:dry:
se hai visto la TV nei giorni passati.... " STRISCIA LA NOTIZIA" ...... ha alzato il polverone sullo "SCANDALO" dei semafori........ e davvero vergognoso.
Un complimento a RICCI e a STRISCIA che ci aprono gli occhi, su imbrogli e truffe :yess:
digli di far ricorso al tuo amico....e anche a chi altri e nelle sue condizioni.
Il comune di Segrate (MI) è andato sotto processo perchè aveva installato una telecamera su un semaforo dove il giallo durava pochi secondi, praticamente era impossibile rispettarlo ed è stata indagata anche la società appaltatrice perchè c'è il dubbio che ci sia stata una intesa, ma quel che è peggio, che a quell'incrocio, per colpa di quel semaforo si sono moltiplicati gli incidenti