Visualizzazione Stampabile
-
un sacco di gente che conosco durante tutto l'orario d'ufficio scrive sui forum :rolleyes:
:laugh2::laugh2: :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
beh... ci sono statali e...statali!!
anche gli infermieri che lavorano in un pronto soccorso sono statali e si straguadagnano il loro salario di mille erotti euri al mese.
poi ci sono certi ministeri dove in un ufficio ci stanno in dieci a far il lavoro di due.
ma questa e' un'altra storia forse...
l'importante e' non far di tutta l'erba un fascio.
anche i DJ sono una categoria ..variegata!:tongue:
si è vero il prob è sempre quello di andare contro il governo x ogni cosa anche quando non c'entra nulla
ma perchè almeno quando possibile non si lasciano lavorare in pace????
cmq è una cosa che mi sono chiesto sempre anche io ascoltando la radio
tutti lavorano in ufficio
io che sono isolano mi chiedo ma non ci sono gli elettricisti,gliidraulici i meccanici ecc ecc,tutti in ufficio:dry::dry::dry::dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
barbie
un sacco di gente che conosco durante tutto l'orario d'ufficio scrive sui forum :rolleyes:
:laugh2::laugh2: :laugh2:
certo e vero....succede anche a me.
ma solo ed esclusivamente nelle frazioni di secondo di tempo libero.
oppure quando lavoro di notte.....che non cio nulla da fare :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Scusa ma,
al di la' della discutibile congruita' col topic...
non capisco cosa c'entrino gli "statali"
e cosa c'entri Prodi, ...con dei DJ radiofonici poco "sensibili" e forse anche un po ignorantelli...
mi rendo conto che è difficile fare certi collegamenti
a parte che non si parla solo di radio e dj ma anche di altri mezzi di comunicazione, il punto è che lavorare in ufficio assicurandosi un bel posto fisso è il sogno degli italiani..tanto per farti un idea la burocrazia in italia sta crescendo a scapito della spesa pubblica, risultato abbiamo ruoli di ufficio inventati di sana pianta pur di assicurarsi il voto elettorale, ci sono 3,5milioni di dipendenti pubblici oltre o.4 di precari senza contare quelli che lavorano nei sindacati nelle aziende pubbliche nei partiti ......dove andremo a finire tutti dietro ad una scrivania?:smoke_:
-
:yess:
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
beh... ci sono statali e...statali!!
anche gli infermieri che lavorano in un pronto soccorso sono statali e si straguadagnano il loro salario di mille erotti euri al mese.
poi ci sono certi ministeri dove in un ufficio ci stanno in dieci a far il lavoro di due.
ma questa e' un'altra storia forse...
l'importante e' non far di tutta l'erba un fascio.
anche i DJ sono una categoria ..variegata!:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
mi rendo conto che è difficile fare certi collegamenti
a parte che non si parla solo di radio e dj ma anche di altri mezzi di comunicazione, il punto è che lavorare in ufficio assicurandosi un bel posto fisso è il sogno degli italiani..tanto per farti un idea la burocrazia in italia sta crescendo a scapito della spesa pubblica, risultato abbiamo ruoli di ufficio inventati di sana pianta pur di assicurarsi il voto elettorale, ci sono 3,5milioni di dipendenti pubblici oltre o.4 di precari senza contare quelli che lavorano nei sindacati nelle aziende pubbliche nei partiti ......dove andremo a finire tutti dietro ad una scrivania?:smoke_:
Beh, certo,
ma guarda Ale che quello e' sempre stato, il "sogno degli Italiani", fin dai tempi dell'immigrazione al nord...
L'elefantiasi monumentale della burocrazia e' un segno distintivo D.O.C. del nostro paese. Siamo noti in tutto il mondo per l'inefficenza, a tutti i livelli e certo non da oggi...
Vogliamo parlare dei ministeri ai tempi della DC e dei socialisti ?
Certo in questi anni si sperava che tutto cio' migliorasse (prima con berlusca ed ora con prodi, vedi che sono equo...) ed il risultato qual'e'?
Il risultato e' che l'autonomia gestionale delle regioni, ha portato ad una proliferazione senza precedenti (!) di uffici e divisioni distaccate in ogni parte d'Italia, dove "funzionari" e "dirigenti" non ben identificati (ma ben pagati) svolgono mansioni inutili e ridondanti, o addirittura nessuna mansione...
Una per tutti e' la signora moratti con la sua banda, che ha Milano impazza felicemente facendo il bello ed il cattivo tempo come vuole lei, a suon di 280 mila euro l'anno di stipendio (ai suoi amici...):mad::mad::mad:
Speriamo la fermino.:mad:
Io di mestiere faccio lo "scienziato":blink:... (fa ridere sta parola...)
ti assicuro che da me ci sono ragazzi e meno giovani (30-35 anni), che sgobbano con serietà estrema ed una passione e dedizione inspiegabili,
per come vengono trattati (dallo stato).
Gente che lavora 10 ore al giono chiuso in un laboratorio, e la domenica prepara i seminari e legge articoli scientifici per essere aggiornato;
tutto questo a 900 euro al mese (gente sposata... magari con bambino)
Anche questi sono "statali"....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Beh, certo,
ma guarda Ale che quello e' sempre stato, il "sogno degli Italiani", fin dai tempi dell'immigrazione al nord...
L'elefantiasi monumentale della burocrazia e' un segno distintivo D.O.C. del nostro paese. Siamo noti in tutto il mondo per l'inefficenza, a tutti i livelli e certo non da oggi...
Vogliamo parlare dei ministeri ai tempi della DC e dei socialisti ?
Certo in questi anni si sperava che tutto cio' migliorasse (prima con berlusca ed ora con prodi, vedi che sono equo...) ed il risultato qual'e'?
Il risultato e' che l'autonomia gestionale delle regioni, ha portato ad una proliferazione senza precedenti (!) di uffici e divisioni distaccate in ogni parte d'Italia, dove "funzionari" e "dirigenti" non ben identificati (ma ben pagati) svolgono mansioni inutili e ridondanti, o addirittura nessuna mansione...
Una per tutti e' la signora moratti con la sua banda, che ha Milano impazza felicemente facendo il bello ed il cattivo tempo come vuole lei, a suon di 280 mila euro l'anno di stipendio (ai suoi amici...):mad::mad::mad:
Speriamo la fermino.:mad:
Io di mestiere faccio lo "scienziato":blink:... (fa ridere sta parola...)
ti assicuro che da me ci sono ragazzi e meno giovani (30-35 anni), che sgobbano con serietà estrema ed una passione e dedizione inspiegabili,
per come vengono trattati (dallo stato).
Gente che lavora 10 ore al giono chiuso in un laboratorio, e la domenica prepara i seminari e legge articoli scientifici per essere aggiornato;
tutto questo a 900 euro al mese (gente sposata... magari con bambino)
Anche questi sono "statali"....
concordo , non voglio generalizzare