ritiro libretto di circolazione e revisione straordinaria
Ciao a tutti,
Vorrei condividere con voi la mia "avventura" riguardo a targa e portatarga...
Sono stato fermato dalla Polizia Stradale ed ho ricevuto una multa ed il ritiro del libretto di circolazione causa "targa installata o collocata in modo non regolamentare"
Il porta targa in questione era stato sostituito all'acquisto della moto con un modello after market e non ero a conoscenza di eventuali sanzioni a patto che l'accessorio avesse i requisiti necessari per circolare.
Premetto di non aver mai avuto problemi di sorta in passato (possiedo il motoveicolo da più di due anni) infatti sono stato precedentemente fermato con controllo documenti e veicolo senza conseguenze ne lamentele da parte delle forze dell'ordine.Ma purtroppo non è stato così domenica scorsa.
Riporto per esteso la descrizione dell'infrazione:
Viol. Art. 100/9 e c. 11' cds circolava con targa installata o collocata in modo non regolamentare, palesemente orientata verso l'alto oltre i 30° previsti.
Viol dell' Art 78/3 e 4 cds circolava con il veicolo indicato al quale erano state apportate modifiche alle caratteristiche costruttive. Nela circostanza risultava aver installato porta targa il quale non consentiva la normale inclinazione prevista dall'art 259 del regolamento al cds. - La carta di circolazione è ritirata e inviata alla SIT trasporti di Roma ed il conducente può condurre il veicolo fino alla residenza senza facoltà d'uso fino all'adempimento della prescrizione omessa.
Il totale da pagare è 467€ + spese di revisione straordinaria.
Durante il controllo e la stesura del verbale non sono stati utilizzati da parte degli agenti strumenti per il rilievo oggettivo del' inclinazione della targa (come goniometro o inclinometro a mio avviso essenziali per una corretta valutazione dell'inclinazione) ma bensì è stata fatta una valutazione ad occhio che a mio parere è soggettiva e imprecisa.
La targa infatti era ed è perfettamente visibile a distanza e per questo mai contestata durante i controlli precedenti.
In conclusione mi vedo sequestrare il libretto e devo fare una revisione straordinaria alla moto buttando via soldi e tempo prezioso.:sick:
Forse questi signori ci vanno un po pesante applicando in questo modo il codice della strada... ho anche letto su altri forum che girando senza targa si rischiano sanzioni minori a patto di dimostrare di averla persa poco prima e di essere in buona fede...:rolleyes: