eccoti uno schema,spero si capisca....
http://img504.imageshack.us/img504/2051/schemawh3.jpg
La resistenza la devi collegare tipo ponte sui 2 faston dei cavi della moto.
Poi ci attacchi i cavi delle frecce a Led.
Visualizzazione Stampabile
eccoti uno schema,spero si capisca....
http://img504.imageshack.us/img504/2051/schemawh3.jpg
La resistenza la devi collegare tipo ponte sui 2 faston dei cavi della moto.
Poi ci attacchi i cavi delle frecce a Led.
avviso importante per chi decide come me di cambiare le frecce. Quelle anteriori hanno un problema grosso, ovvero i faston per sganciarle si trova proprio al centro del motore tra la testata e la scatola filtro, praticamente irraggiungibili, neanche se avete una mano da nano del circo. Le soluzioni sono 2, o smontate mezza moto:mad::wacko: o fate come me, semplicemente aprite il vetrino della freccia staccate i morsetti e sfilate il cavo dalla freccia vecchia, così non avete tagliato nulla e non avete smadonnato a raggiungere i faston che si trovano in una posizione impossibile, quindi collegate il cavo originale della freccia al cavo della freccia nuova e il gioco è fatto :coool: Certo il cavo così sarà lungo ma basta avvolgerlo e fissarlo con una fascetta!!!
grandi ragazzi ora so cosa fare:w00t:
grazie per la vostra sempre presente disponibilità:wink_:
un'ultima domanda...ho letto da qualche parte che ne basta una per quelle di dietro e una per quelle di davanti perchè sono messe in parallelo...è vero?
se è così è importante da che lato la metti? a destra o a sinistra? cavaliere o mortadella?:biggrin3::tongue:
no no.....dietro non servono.....una per il lato dx e una per il lato sx,sempre davanti;)
Più che con i faston (ho fatto esattamente come te), il problema principale è stato come fissare le frecce ai "boomerang" della Street!
Mi spiego meglio, la maggior parte delle frecce aftermarket è provvista del seguente attacco
http://img242.imageshack.us/img242/6121/10272rr8.jpg
Durante il montaggio, mi sono accorto che quel tubicino filettato messo in evidenza nella foto, dal lato del fianchetto sx, mi andava a cozzare giusto sul tubo dell'acqua della Street.
Non solo, se avvitavo le frecce ai fianchetti, utilizzando i dadi in dotazione; mi veniva poi impossibile riuscire a rimontarli a causa dello spessore che si veniva a creare tra i dadi e quelle staffe che reggono la filettatura per le frecce originali!!
NB: Come sicuramente avrete notato, le frecce originali sono dotate di un sistema di fissaggio differente da quello illustrato in figura.
Come ho risolto il mio problema?
Ho accorciato l'attacco della freccia sx, ed ho poi ricavato da due tappi per provette (per tutti coloro i quali pensavano che il mio lavoro non avesse nulla a che fare col mondo delle moto :laugh2:) due sottili "dadi" che proprio in virtù della loro silhouette, non interferivano con le staffe di prima :coool:
Mi devi susare ma io non ci ho capito una mazza...:rolleyes:
Non so neanche cosa sono i faston....
E poi scusa....i fili della freccia non è uno solo?
La resistenza va saldata?
Scusa ma con l'eletronica non ho molta confidenza....:rolleyes::biggrin3:
i faston sono dei connettori prsenti alle estremità dei fili....servono per scollegarli e ricollegarli facilmete.
I fili sono 2,alimentazione e massa....la resistenza va saldata in parallelo a mo di ponte tra i 2 fili(+ e -)della moto.
E' più facile a farlo che a spiegarlo;)
il filo va saldato?
quindi se non ho capito male: fili moto-resistenza-fili frecce
si deve fare attenzione a non collegarli direttamente o a non farli toccare tra loro (fili moto-fili frecce)?