Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
e' il forcellone veramente che t tiene al sicuro x una buca a 150km orari..nn i leveraggi :wink_:
anke perche' il leveraggio nn oscilla completamente come il force....
adesso nn ho la moto sotto mano..ma se fosse stato possibile io l'avrei alzata dal forcellone..cosa molto meno rischiosa :wink_:
ciao!
il problema che va sollevata da due lati per avere un minimo di equilibrio...a sx c'é già il cavalletto...quindi é meglio alzarla dal lato dx...
e quando prendi una buca...vuoi dirmi che la bielletta non é sollecitata?? :blink::blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
il problema che va sollevata da due lati per avere un minimo di equilibrio...a sx c'é già il cavalletto...quindi é meglio alzarla dal lato dx...
e quando prendi una buca...vuoi dirmi che la bielletta non é sollecitata?? :blink::blink:
certo che e' sollecitata! ...ma fa solo da "snodo" tra la molla del mono e il forcellone.. :wink_: mi spiego? si chiamano leveraggi apposta, nn ricevono il "peso"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmor
Complimenti Mc Gyver (
Mc Gyver Facts - bastardidentro).
Per l'idea e l'inventiva 110 e lode ma per la sicurezza, tua e della moto, però comprerei un cavalletto da poche decine di euro!
di certo non spendo 30 euro per un cavalletto, stando la notte col patema di ritrovarmi la smart spiacciacata dalla mia speed!!
se dovessi comprare un cavalletto lo prederei solido che mi ispiri sicurezza, e no credo bastino poche decine di euro...
poi se devo comprarlo solo per ingrassare la catena... non esiste proprio!!
la moto era IMMOBILE e se fosse caduta?! beh l'ho alzata di 1 CM!
guarda tu stesso
http://img147.imageshack.us/img147/1958/dscn1030ca0.jpg
per carità, ognuno utilizza il metodo che preferisce! :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
certo che e' sollecitata! ...ma fa solo da "snodo" tra la molla del mono e il forcellone.. :wink_: mi spiego? si chiamano leveraggi apposta, nn ricevono il "peso"
ah no eh??
quindi la forza che la ruota prende da una buca...com'é che si trasmette all'ammortizzatore? forze mistiche??:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
ah no eh??
quindi la forza che la ruota prende da una buca...com'é che si trasmette all'ammortizzatore? forze mistiche??:ph34r:
nn riesci a capirmi....mi dispiace...nn riesco a spiegarmi bene forse.
e' come se una forza, distribuita su leve "elastiche" comunicanti si disperdesse...e poi io intendo che i leveraggi nn sono solidi (a causa degli snodi e dei cuscinetti) come invece lo e' un forcellone monoblocco o stampato che sia....
ma se vuoi la ragione te la lascio..:wink_:
no problem..:rolleyes:
-
Ottima idea!!!
Io l'ho usata il gennaio scorso per cambiare le forcelle al mio ex TDM, quindi ho alzato la ruota anteriore, con il cavalletto da officina che garantiva un minimo di stabilità là dietro... Minuti di paura!!! :wacko::wacko::wacko:
Le biellette della sospensione trasmettono la forza per comprimere l'ammortizzatore, quindi come punto d'appoggio è assolutamente OK!
Comunque resta una situazione di fortuna, assolutamente poco sicura... :cry:
Io il cavalletto posteriore l'ho comprato per:
_ lavare & oliare la catena (con le dovute cautele si riesce a spruzzare l'olio con la marcia inserita e il motore al minimo) :ph34r:;
_ regolare la tensione della catena;
_ pulire il cerchio posteriore;
_ il TDM ha la finestrella per ispezionare il livello olio, se non è perfettamente verticale non riesci a capirci un Razzo;
_ la moto parcheggiata occupa meno spazio.
Secondo me questi 80€ gli ho spesi proprio bene :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calimero
Ottima idea!!!
Io l'ho usata il gennaio scorso per cambiare le forcelle al mio ex TDM, quindi ho alzato la ruota anteriore, con il cavalletto da officina che garantiva un minimo di stabilità là dietro... Minuti di paura!!! :wacko::wacko::wacko:
Le biellette della sospensione trasmettono la forza per comprimere l'ammortizzatore, quindi come punto d'appoggio è assolutamente OK!
Comunque resta una situazione di fortuna, assolutamente poco sicura... :cry:
Io il cavalletto posteriore l'ho comprato per:
_ lavare & oliare la catena (con le dovute cautele si riesce a spruzzare l'olio con la marcia inserita e il motore al minimo) :ph34r:;
_ regolare la tensione della catena;
_ pulire il cerchio posteriore;
_ il TDM ha la finestrella per ispezionare il livello olio, se non è perfettamente verticale non riesci a capirci un Razzo;
_ la moto parcheggiata occupa meno spazio.
Secondo me questi 80€ gli ho spesi proprio bene :tongue:
meglio di un forcellone monobraccio? ..nn credo proprio...
cmq ribadisco..ognuno la alza come cazzo gli pare...
-
-
Anche io la moto non la lascio sul cavalletto,quindi lo uso esclusivamente per manutenzione catena ed è una spesa che rifarei senza pensarci un attimo.
A maggior ragione,visto che la usi tutto l'anno e quindi la catena necessita di una manutenzione più frequente,io lo comprerei.Io con 50 € ne ho acquistato uno di ottima qualità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
meglio di un forcellone monobraccio? ..nn credo proprio...
cmq ribadisco..ognuno la alza come cazzo gli pare...
Everts, nun t'enc@##à :wacko:
Se guardi la foto capisci perchè (in questo caso) è meglio così:
http://img214.imageshack.us/img214/5975/dscn1029sj6.jpg
La bielletta del leveraggio si va ad incastrare nel profilo a "V" del crick.
Sul forcellone non avrebbe modo di fare presa, non riesci nemmeno ad alzarla... :wink_: