Visualizzazione Stampabile
-
senza assicurazione??? ti aprono il culo......
Art. 193 Cds
Chiunque circola senza la copertura dell'assicurazione e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 742 a euro 2.970 .
La sanzione amministrativa di cui al comma 2 è altresì ridotta ad un quarto quando l’interessato entro trenta giorni dalla contestazione della violazione, previa autorizzazione dell’organo accertatore, esprime la volontà e provvede alla demolizione e alle formalità di radiazione del veicolo. In tale caso l’interessato ha la disponibilità del veicolo e dei documenti relativi esclusivamente per le operazioni di demolizione e di radiazione del veicolo previo versamento presso l’organo accertatore di una cauzione pari all’importo della sanzione minima edittale previsto dal comma 2. Ad avvenuta demolizione certificata a norma di legge, l’organo accertatore restituisce la cauzione, decurtata dell’importo previsto a titolo di sanzione amministrativa pecuniaria
Si applica l’articolo 13, terzo comma, della legge 24 novembre 1981, n. 689. L’organo accertatore ordina che la circolazione sulla strada del veicolo sia fatta immediatamente cessare e che il veicolo stesso sia in ogni caso prelevato, trasportato e depositato in luogo non soggetto a pubblico passaggio, individuato in via ordinaria dall’organo accertatore o, in caso di particolari condizioni, concordato con il trasgressore. Quando l’interessato effettua il pagamento della sanzione in misura ridotta ai sensi dell’articolo 202, corrisponde il premio di assicurazione per almeno sei mesi e garantisce il pagamento delle spese di prelievo, trasporto e custodia del veicolo sottoposto a sequestro, l’organo di polizia che ha accertato la violazione dispone la restituzione del veicolo all’avente diritto, dandone comunicazione al prefetto. Quando nei termini previsti non è stato proposto ricorso e non è avvenuto il pagamento in misura ridotta, l’ufficio o comando da cui dipende l’organo accertatore invia il verbale al prefetto. Il verbale stesso costituisce titolo esecutivo ai sensi dell’articolo 203, comma 3, e il veicolo è confiscato ai sensi dell’articolo 213.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tenshi
Maaaa.....
Se tipo ti fermano per un controllo e non sei assicurato, che ti possono fare? No, perchè quest'anno tra una balla e l'altra sono senza soldi e a fine febbraio mi scade... O la faccio semestrale (ma mi costa di più) o non la faccio proprio (ma so già che sarà quasi impossibile resistere alla tentazione di farsi un giretto :cry: )
Ti infilano la moto nel deretano e ti dicono ....adesso priva a fare le penne :laugh2: Sei fuori , se ti succede qualcosa e fai dei danni a cose e persone sei fottuno , hai un posto prenotato sotti i ponti con i barboni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
guardate che se l'ass aumenta siete tenuti a considerare il contratto finito e liberi di cercarvene un altra,la mia è scesa di 4 euro
A me e arrivato 449 euri quest anno ,, e l anno scorso ne ho pagati 404 , 45 euri di aumento ,,, non ho neanche chiesto chiarimenti , ho fatto che andar in un altra compagnia e con 350 , scontato a 330 ho fatto il contratto ,,pero se taci e paghi va sempre bene , x loro pero'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robymecc
A me e arrivato 449 euri quest anno ,, e l anno scorso ne ho pagati 404 , 45 euri di aumento ,,, non ho neanche chiesto chiarimenti , ho fatto che andar in un altra compagnia e con 350 , scontato a 330 ho fatto il contratto ,,pero se taci e paghi va sempre bene , x loro pero'
visto hai fatto bene
io ho fatto da 192€ a 188€ ogni 6 mesi,ripeto meglio di un calcio nei denti