Visualizzazione Stampabile
-
porto una mia personale esperienza ed opinione sul tema. ho sempre apprezzato stilisticamente le moto inglesi e ho comprato da poco una bonneville black. ma prima di farlo ho voluto togliermi un dubbio e ho provato due volte la HD 883. ripeto, è una mia personale opinione, ma dopo averle provate tutti i dubbi sono spariti, e ho scelto senza esitazioni la bonneville, per stile, meccanica e comportamento stradale.
-
...chiedendo info in un forum triumph è difficile che i possessori di bonnie ti dicano che la loro moto non va bene :wink_: ....
...in ogni caso ....
ritengo siano due moto diverse, nella concezione e nell'utilizzo, io la bonnie la uso tutti i giorni per andare a lavorare, anche in inverno, e mi ci trovo benissimo in mezzo al traffico, nessun problema di slalom tra le auto, nessun problema di parcheggio, comodità di utilizzo e, relativa economia di esercizio (scusa i termini un po asettici....:biggrin3:), in parole più semplici definirei la bonnie come "molta sostanza e un'apparenza da understatement" ovvero eleganza ma con sobrietà...senza contare che è un'ottima base per tutte le trasformazioni che riterrai opportuno....:wink_:
sulla 883 non mi posso pronunciare, non l'ho mai avuta ne guidata, anche se era nel novero delle moto che, in un certo senso, incontravano i miei gusti, ma come carattere non mi sono mai visto nel mondo harley, ho sempre preferito curve e tornanti ai rettilinei e con la bonnie questo sogno è diventato realtà....:coool:
-
Premetto... Massimo rispetto per il blasonato marchio americano che non ho avuto ancora il piacere di provare.
Ho invece provato diverse modern classics della Triumph e per esperienza personale posso dirti che sono molto affidabili. Ad ulteriore garanzia di quello che dico sono recentemente passato da una modern classics ad un'altra modern classics. Come si dice... Squadra che vince non si cambia.
La bonnie è maneggevole (buon angolo di sterzo), sono pur sempre 200kg ma ben distribuiti e con il baricentro piuttosto basso. La posizione di guida fornita dalla casa è eretta e secondo le mie terga la sella è ampia e molto comoda anche da dividere in 2.
Naturalmente tutto quello che ho scritto al netto delle mie sensazioni personali e sindacabilissime.
In quest'occasione l'augurio "Buona decisione" è più che mai azzeccato... L'una o l'altra vedrai ti troverai benone.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triumph rock
Ciao ragazzi mi sono appena iscritto!
Fino a qualche giorno fà stavo per comprare un 883 r ma poi ho visto dal vivo una bonneville black (perchè in foto perde tanto) e mi sono innamorato, la 883 la conosco abbastanza bene mentre della bonny molto poco!
Devo decidermi entro pochi giorni! La moto devo usarla ogni giorno per andare a lavoro e faccio circa 40 km al giorno.
Potete aiutarmi a capire le differenze e sopratutto i costi di gestione?
:wacko:
Hai fatto la stessa domanda anche sul forum Harley ? Cosa hanno risposto ? Se possedessi una 883 e una Bonnie ti consiglierei la Bonnie solo per il fatto che devi fare 40 Km al giorno e come comodità non c'è paragone.
-
Io l'harley l'ho provata mentre la bonnie no! sono stato sempre appassionato dalle harley e ho sempre pensato che sono le uniche moto per me fino a quando non ho visto la bonnie! dato che la devo usare ogni giorno dell'anno e sostituirla allo scuter, cerco una moto che soddisfa il mio gusto ma anche la comodità, i costi di gestione e l'agilità per il traffico di Firenze!
Parecchi non mi consigliano questa moto così come l'harley perchè dove lavoro non ho garage e devo lasciarla fuori tutti i giorni e quindi soggetta a ossidazioni, e poi mi dicono che hanno le camere d'aria che sono una rottura.
quindi ho deciso di iscrivermi qui per vedere pareri di chi già ce l'ha e cosa mi consiglia!
grazie ragazzi
-
innanzitutto vai e prova anche la bonnie!! ma di corsa!!!
e poi sulla moto ci devi stare tu, vedi dove ti senti meglio e dove hai le sensazioni migliori.
a me per esempio la bonnie sembrava troppo leggera e mi sono fatto una thunderbird
-
a volte vado in giro con un mio amico che ha un 883 e a volte ce le scambiamo, poi io non vedo l'ora di rimettere le chiappe sulla mia Bonnie e lui sta pensando di vendere l'883
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triumph rock
.... dove lavoro non ho garage e devo lasciarla fuori tutti i giorni e quindi soggetta a ossidazioni, e poi mi dicono che hanno le camere d'aria che sono una rottura....
sul fatto delle ossidazioni posso tranquillamente smentirti...io ce l'ho da tre anni, e non avendo il garage la tengo in cortile, avendo come unica accortezza di coprirla tutte le sere :rolleyes: e posso assicurarti che di ossidazione non ne ho visto l'ombra.... sulle camere d'aria non so che dirti ....
...come ti ha già detto qualcuno la migliore delle cose da fare è provarla la bonnie...solo mettendoci le chiappette sopra ti puoi rendere conto se è una moto che fa per te oppure no....da parte mia ti posso assicurare che è una moto con cui puoi trovare il feeling immediatamente....pure io ai tempi ero titubante...finchè non l'ho provata.....m'è bastato salirci su...prima, seconda, terza, seconda, prima.....fatto!! acquistata!!!! :wink_:
-
inutile sbatterti
se cerchi praticità prendi lo scooter; preferibile a qualsiasi tipo di moto
la bonneville lasciata alle intemperie si rovina; le bullonerie si ossidano
la camera d'aria è ffettivamente una rottura
se parliamo di "piacere di guida" la 883 e la bonneville sono 2 cose distinte
dipende quale ti piace di più!!!
ma se cerchi praticità non rivolgerti a loro; o non chiederla come si intende in senso letterario del termine
i costi di esercizio sono inferiori per la bonneville
la tenuta dell'usato è superiore per la Harley
la maneggevolezza è della bonneville
la qualità generale e percepita è Harley
la repelibilità i prodotti after market è Harley
la possibilità di avere una cafè racer, una scrambler e una stradale al tempo stesso è bonneville
l'impagabile fascino di vestire una forcella springer è Harley
... potrei continuare ma resto asettico
su cosa ti vedi?
su di una Harley o su di una Bonneville?
cosa ti piace di più?
cerhi la praticità? vola su una jap e fai sonni tranquilli
la moto non la si può comperare con la testa; è il cuore che spinge........; al massimo chiede un consiglio al portafogli!!
auguri
-
Il punto è che queste due non sono semplici mezzi di trasporto che di portano da qualche parte. Il dove vai ed il come ci vai non contano, conta solo il "con cosa".
Conosco gente che ha modificato sia l'una che l'altra in modo da renderle difficili da guidare e molto scomode (e forse pericolose)........ma non ha importanza, ma sopratutto non chiedere a nessuno se non a te stesso cosa fa per te.
Se ti domandi quale sia più comoda o quale delle due abbia costi di gestione inferiori, sei partito con il piede sbagliato perchè se stai cercando un mezzo di trasporto, questo è il posto sbagliato dove cercarlo.