Vai dallavvocato senza starci a pensare troppo
Visualizzazione Stampabile
Vai dallavvocato senza starci a pensare troppo
Non av ere pietà per questi imbroglioni.
beh, la denuncia per truffa ci sta tutta, però, considerando che sei dalla parte della """straragione", mooooolto civilmente ma con una certa incaxxatura in faccia, presentati prima possibile, magari domani, in mezzo all'oraro di lavoro che magari ci sono anche altri clienti, ci vai con la moto e chiedi spiegazioni, ma devono essere buone, poi, se si dimostrano onesti e coerenti, batti cassa, come minimo magari un 1.000 euri, se trovi un punto d'inconro penso sia meglio per tutti, poi alle brutte, fotocopia dei documenti in tuo possesso, carta circolazione, contratto e pre-contratto d'acquisto dove ci saranno segnati i km della moto, libretto dei tagliandi e vai in Polizia a dai carabinieri.:wink_:
a tirato giù i km.
gran bella fregatura.
fossi in te.....lo denuncerei.
puoi anche richiedere l'annullamento del contratto d'acquisto.
e quindi la restituzione dei tuoi soldi.
se la moto ora non ti interessa più.
Se la "bestia"ti va di tenerla fatti tornare il giusto,vedi tu l'importo,se però vuoi andare a fondo la via legale è quella più indicata,magari rivolgendosi a qualche associazione di consumatori.In culo al conce quindi...
letterina dal tuo avvocato , mega regalo assicurato .
e' successo la stessa storia ad un mio amico x l'acquisto di una 4 ruote , morale della storia : la conce gli ha ritirato la 4 ruote appena venduta e gli ha dato la nuova freelander con circa 10.000 euro di sconto!!!, a patto di tacitare il tutto.
Io credo che, bisogna prima di tutto stare calmi e cercare di capire.
Potrebbe tranquillamante essere che, il vecchio propietario abbia fatto tutto questo e quindi il conce ne è in parte fuori,dico in parte perchè è suo obbligo controllare una moto al momento del ritiro ed anche al momento della vendita.
Comunque, in questi casi,meglio essere tranquilli e cercare la verità,tanto nel momento in cui entri dal conce e gli fai questa domanda, vedrai che si capisce subito se sei stato fregato o se anche loro ci restano male e si accorgono di essere stati fregati a loro volta e non solo..
In bocca al lupo e tieni informato il forum ,sai, sono cose che sevono a tutti noi.
Lacky...
In effetti secondo me hanno tirato giù i km perchè come si spiega il tagliando a 11500 km se la moto ne segna 8500?
è senz'altro un disonesto, anche se il libretto non docesse essere della moto che hai preso lo puoi denunciare ugualmente!
Vai e rompigli il culo!
Spezzagli la schiena denunciandoli, devono perdere la voglia di prendere per il culo chi gli da i soldi sudati lavorando per poter comprare una Moto/Macchina.