Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giospeed
Finalmente i giorni della passera (o della merla, non ricordo . . .) sono passati, qui il sole inizia a fare capolino e la mia SPRINTONA mi manda mesaggi telepatici <Fammi uscire dal box!!! c...o!!!>
Datemi qualche dritta sull'olio, qualcuno di voi ha qualche idea particolare? L'ideale sarebbe una gradazione ad ampio range (10w50 oppure 10w60) senza farmi spennare, non faccio pista, ma sappiamo che le nostre moto hanno il vizietto di scaldare un po' troppo, quindi penso che sia utile un olio che a caldo sia abbastanza viscoso, tuttavia come non considerare la lubrificazione a freddo? Insomma aiutatemi ad ubbricare la moglie senza svuotare troppo la botte:rolleyes:
Intanto ho gia comprato il paraflu rosso (-40 +125), non capisco perchè mamma triumph non lo usi dalla fabbrica . . .
Bye Bye
bhe.io spero che i miei giorni della "passera", non passino per i prossimi trent'anni:biggrin3::rolleyes:.......comunque se vuoi fare una bella insalata, ti consiglio un bel extravergine 15w50, possibilmente motul 300v robusto o gentile che sia, ma di qualita'!!:wink_:
-
ok per il paraflu rosso,l'ho messo 2 anni fa sulla mia speed e infatti tiene molto sotto controllo i suoi "bollenti spiriti"...circa l'olio io mettevo il silkolene,poi visto che dalle mie parti non si trovava piu' uso il repsol 4t racing 10w50 ,da le solite prestazioni dell'altro e lo trovo -all'ingrosso- a 11 euro al litro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giospeed
Cazzarola l'NPG+ costa per 3.77 lt 70 - 75 euro deve essere davvero fenomenale, per quanto concerne l'olio vedo che usate tutti il 10w40, quindi credo che per me sia più che adatto, la mia unica preoccupazione è quando d'estate sono costretto ad andare piano e vedo che la ventola si accende a 104 C° . . . e penso che il liquido tradizionale azzurro protegge fino a 110 C° e che a 100 C° la semplice acqua diventerebbe vapore . . . senza contare che se non si tiene abbastanza basso il livello del liquido, qualunque esso sia, oltre i 100 C° te lo inizia a pisciare fuori . . .
eh lo so che costa ma ha il punto di ebollizione a 190° e praticamente annulla la pressione nel circuito eliminando possibili perdite dalle giunture dei manicotti.E cosa importantissima elimina completamente la cavitazione:wink_: