qualche dettaglio in più per quanto riguarda la modifica pompa freno posteriore e se possibile i benefici
Visualizzazione Stampabile
qualche dettaglio in più per quanto riguarda la modifica pompa freno posteriore e se possibile i benefici
Ciao, posso chiederti dove hai comprato i dischi Discacciati e quanto li hai pagati? Grazie in anticipo e ancora complimenti per la bestia!
Per Speedemon,in buona sostanza il problema del freno posteriore,almeno nel nostro modello di speed,è dovuto alla posizione della pompa freno rispetto al pedale che è facilmente risolvibile applicando la forza più vicino al punto di perno,ovvero al bullone di fissaggio della leva alla pedana.
Ho segato via la parte di leva dove si trova l'attacco alla pompa freno,poi ho praticato un foro (poi maschiato)nella parte interna del pedale trovando cosi il nuovo punto di fissaggio per la pompa stessa.
Successivamente ,con una staffa in alluminio ho fissato la pompa alla pedana nella parte alta.In basso nn serviva perchè ho utilizzato il suo attacco.
Sembra complicato,ma è il lavoro è semplice ed il risultato ottimo,ora posso dire di avere un freno posteriore,potente,ma modulabile, perchè nn è cambiata la quantità di forza che devo usare per frenare solo il modo di applicarla.In poche parole ho "radializzato" il freno posteriore.
Per Crispeed,i due dischi li ho comprati grazie all'aiuto di un mio caro amico ,li ho pagati 400,grazie mille per i complimenti!
P.s per Speedemon:puoi vedere una foto più chiara del lavoro finito al freno posteriore nell'altro post" Aggiornamento--the creature--"
very nice!!!!!
bellissima, te l'ho gia detto tempo fa!
rimango senza parole quando vedo la cura che ci metti!!!
solo che DEVI mettere foto + grandi cazzo!!!!!!!e di tutta la moto.
ciao
bello
q8 foto migliori
i particolari sono di gran classe
ma linsieme??