Visualizzazione Stampabile
-
non credo possa rilevare i velox, quelli italiani non emettono onde radar di alcun genere e son basati su laser o fotocellula.
Quello che si può fare con una spesa "modica" (meno di 100€) è comprare un antenna GPS con datalog incorporato e database degli autovelox.
In pratica ci carichi gli stessi punti dove di solito ci sono autovelox,photored,etc come faresti col tomtom, solo che li carichi direttamente dentro l'antenna GPS e questa appunto, bippa o si illumina in prossimità di essi.
O visto un antennina simile al mediaworld, per 69€ unica cacata è che non ha batteria interna, quindi in moto è un pò difficile da utilizzare.
Altro limite ovviamente, la bontà del database con la posizione dei velox, io scarico sempre da poigps ma devo dire che al 90% son "falsi" allarmi, posti in cui "ipoteticamente" si mettono i vigili,
cmq una rallentatina in più non fa certo male... :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s4_seblog
Quello che si può fare con una spesa "modica" (meno di 100€) è comprare un antenna GPS con datalog incorporato e database degli autovelox.
In pratica ci carichi gli stessi punti dove di solito ci sono autovelox,photored,etc come faresti col tomtom, solo che li carichi direttamente dentro l'antenna GPS e questa appunto, bippa o si illumina in prossimità di essi.
questo Inforad fa appunto quello che dici tu.
Un dubbio: come è noto ogni lunedì la Polizia di Stato pubblica l'elenco degli autovelox che verranno utilizzati in settimana.
C'è modo di sapere con più precisione la loro collocazione?
-
Gli autovelox italici non funzionano col radar. Questo me l'ha detto mio cognato che è della stradale. Non esiste modo di rilevarli a distanza.
-
INFORAD NON RILEVA NESSUN RADAR
è un GPS, funziona come i tomtom.
Al posto dello schermo c'è un led.
Punto.
Per favore, cerchiamo di non confondere.
-
Però, abbiate pazienza, perchè masturbarsi il cervello per 'ste putt..ate? Non è più sano rispettare i limiti, soprattutto quando si passa per strade in cui ci sono grosse probabilità che mettano gli autovelox?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andre_
questo Inforad fa appunto quello che dici tu.
Un dubbio: come è noto ogni lunedì la Polizia di Stato pubblica l'elenco degli autovelox che verranno utilizzati in settimana.
C'è modo di sapere con più precisione la loro collocazione?
Su PoiGPS - Punti di Interesse per Navigatori Satellitari (penso si possa nominare questo sito senza problemi) sono aggiornati quotidianamente i punti di interesse con velox,photored,etc...
credo che includano anche i punti di cui tu parli,
basta registrarsi gratuitamente al sito e si accede all'area download.
L'elenco della PS da la mappa di quelli utilizzati in settimana, secondo me poigps li mette sempre tutti, ecco perchè ci sono spesso "falsi allarmi" come dicevo precedentemente.
scommetto che molti produttori si butteranno a breve in questo mercato, decisamente redditizio in Italia :biggrin3:
-
Spesso ho fretta e i limiti in alcune strade sono eccessivamente bassi.
Rispettarli è escluso, troppo rischioso, mi basterebbe sapere quando evitare di oltrepassarli di 40km/h.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andre_
Spesso ho fretta e i limiti in alcune strade sono eccessivamente bassi.
Rispettarli è escluso, troppo rischioso, mi basterebbe sapere quando evitare di oltrepassarli di 40km/h.
Mah? Non so che dire, negli States ti sparaflesciano col radar ovunque e nessuno si lamenta della mancanza di indicazione. E lì non si limitano a toglierti la patente: finisci davanti al giudice per direttissima!
-
probabilmente negli states non mettono limiti da centro abitato nelle gallerie extraurbane a carreggiate separate e corsie doppie.
Comunque non voglio lamentarmi dei limiti imposti, vorrei solo evitare di perdere la patente a velocità raggiungibili da uno scooter 50.
-
Negli USA mettono il limite di 65 mph (105 kmh) in autostrade a tripla corsia talmente dritte e lunghe.....