Visualizzazione Stampabile
-
Complimenti gran belle foto e soprattutto gran moto.. :laugh2:
-
"girovagando" per il forum americano dedicato alla nostra moto ho letto un post interessante....
veniva riportata questa foto
http://img385.imageshack.us/img385/1...6849re9.th.jpg
effetttivamente sulla moto di mccoy lo scarico ha il logo termignoni!!!
Secondo voi è uno scarico qualunque cn sopra il logo o è effettivamente un termignoni?????:biggrin3:
Questo è il link della converssation:McCoy can get one, not us? - Triumph675.Net Forums
-
E' un termignoni, sviluppato unicamente sulle specifiche del motore elaborato dal (mitico) Farné, il motorista del team.
Magari se inizieremo a vincer qualcosa Termignoni penserà a introdurlo sul mercato (pubblicità...), quei pirloni purtroppo seguono quasi esclusivamente la Ducati con quelle pagliacciate dei prodotti Ducati Performance.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
E' un termignoni, sviluppato unicamente sulle specifiche del motore elaborato dal (mitico) Farné, il motorista del team.
Magari se inizieremo a vincer qualcosa Termignoni penserà a introdurlo sul mercato (pubblicità...), quei pirloni purtroppo seguono quasi esclusivamente la Ducati con quelle pagliacciate dei prodotti Ducati Performance.
Quotone Warsteiner... che casino il montaggio pero'... c'erano dubbi che si potesse passare la fonometrica con quel sigaro ma e' andato tutto bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
E' un termignoni, sviluppato unicamente sulle specifiche del motore elaborato dal (mitico) Farné, il motorista del team.
Magari se inizieremo a vincer qualcosa Termignoni penserà a introdurlo sul mercato (pubblicità...), quei pirloni purtroppo seguono quasi esclusivamente la Ducati con quelle pagliacciate dei prodotti Ducati Performance.
Speriamo lo mettano sul mercato perchè mi attira molto ma soprattutto speriamo che mamma triumph riesca a vincere qualcosa!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dj crush
sono le pirelli diablo supercorsa in mescola che trovi dal tuo gommista....
per tutti!
in verità non sono nemmeno quelle... i tipi di mescola sono uguali (SC1/2/3), ma in se sono prodotte diversamente, con quantità di silicio differenti, le fornisce direttamente Pirelli... questo è quanto mi ha detto un'amico "nel giro" delle corse...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pitone
in verità non sono nemmeno quelle... i tipi di mescola sono uguali (SC1/2/3), ma in se sono prodotte diversamente, con quantità di silicio differenti, le fornisce direttamente Pirelli... questo è quanto mi ha detto un'amico "nel giro" delle corse...
ma è così per forza di cose!
fate 3 turni consecutivi in pista con le Supercorsa standard in mescola (quelle omologate per la strada).... vedete se le gomme reggerebbero per una gara!
Le gomme che si usano nelle competizioni sono sempre le stesse che si usano in strada (ad esempio: Supercorsa) ma nella versione "For Race Only".
Infatti la Pirelli commercializza le "Supercorsa Sc" e le "Supercorsa PRO Sc"
Girano a temperature più alte e reggono, appunto, meglio lo stress termico rispetto ad una gomma stradale, che deve dare il massimo anche nella stagione invernale o su strade umide.....