Visualizzazione Stampabile
-
non ti preoccupare
la versione daytona trasformata a speed si riconosce dal contagiri che ha la zona rossa 1000 giri più in alto e dal radiatore del olio più grosso posto in posizione centrale anzichè laterale come lo speed.
poi sul libretto ci sarà un nome in codice anche nella mia speed 2000 c'è scritto t 595
triple lamp
-
MEGLIO SE E' UNA DAYTONA!!!:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :wink_: :wink_:
-
Non ti preoccupare, anche sulla mia del 2001 sul libretto c'è scritto 595..
-
ok!!!
moto bloccata:wink_: siete grandi
-
stessa paura anche io, poi mi sono informato e ora sono mooooolto più tranquillo.....
E' GENUINA!!!
-
azz....
anche sulla mia 2003 a libretto porta "t 595 limited version 6"....non sarà mica un pezzotto?:blink: :mad:
-
se fosse un daytona lo vedresti da kw.. sono un po di più che una speed...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da joeblack79
i opossiedo una speed del 2003 e anche sul mi olibretto c'e' scritto cio'!!!vai tranquillo
Il libretto fa FEDE!!!Il resto sono parole!!!!!:wink_:
....anche io ho un monovolume....e vorrei venderlo come una BMWZ4!!!...:biggrin3:
..ma è un monovolume!:ph34r:
-
la speed triple e' stata prodotta con sigla 955i dall'anno 2000, ma gia nel 99 era prodotta con motore 955.
le differenze con la precedente 855 (meno potente) con i cerchi neri sono praticamente nulle, ma il motore e' quello piu' nuovo e potente (10 cv)
ho un amico che ha quella speed, che tra l'altro e' molto bella, ha le scritte tipo vecchio sul codone che erano stupende, se magari mi dai la data di immatricolazione posso chiedergli di confrontarla.
:wink_:
-
alura:
le T595 sono degli anni 97 e 98. Per meri motivi commerciali (la gente leggeva 595 e pensava ad un seicento di cilindrata...) dal 99 la sigla cambiò in 955i. Le daytona "tonde", quelle con i due faretti, quelle prima del restyling (spero di essermi spiegato insomma!!) sono TUTTE monobraccio. L'unico anno del bibraccio fu il 2002 sulla versione nuova (e neanche tutte: quando usci l'edizione del centenario era già monobraccio).
Per sapere cosa fu in origine la tua motoretta, ti consiglio di scrivere a Triunz Italia comunicando loro il numero di telaio. E' l'unico modo per avere certezza di cosa hai comperato.
Ciau.