150 giorni da quando vi è la conoscenza dell'identità del proprietario del veicolo.
Grazie a questa possibilità i termini possono, in determinate circostanze, decorrere da una data successiva a quella dell'infrazione.
Ad esempio, se il veicolo è in leasing, la notifica della contravvenzione sarà notificata, in prima battuta, alla società che risulta proprietaria. Quest'ultima comunicherà i dati dell'utilizzatore all'autorità che ha emesso la sanzione: da quel momento decorreranno i 150 giorni per la notifica all'utilizzatore.