Visualizzazione Stampabile
-
allora io ho fatto il passo da poco, ho seguito il cuore ed ho dato via la mia vecchia e amata yamaha XJ 600 N ed ho preso il daytona.
A detta di molti è scomoda e impegnativa, io salvo il polso destro che ogni 30-45 minuti mi si addormenta non mi lamento affatto (mi sto abituando), sono contento della mia scelta, sono un fermone ma non me ne preoccupo, preferisco andare piano che forzare quando non sono sicuro e rischiare di cadere, migliorerò col tempo e i km.
Comunque sul tuo dilemma per esperienza segui i tuoi desideri sennò poi avresti sempre qualche rimpianto.
Comunque per la pista e il divertirsi la street (escludendo i tempi di consegna) va benissimo.
Alla fine se non si devono fare i tempi ma divertirsi in sicurezza ogni moto va bene.
Benvenuto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
StPatrick
Mi scuso per aver postato nel posto sbagliato, ma essendo nuovo ci stava^^
Vi ringrazio di tutti i consigli che mi date e devo ammettere che se dovessi seguire solo il cuore prenderei la Daytona ad occhi chiusi...ma secondo voi è difficile come supersportiva per iniziare?
Grazie ancora
tranquillo io ne combino ancora di casini:wacko: comunque ti ripeto secondo me l'esperienza la hai non è la tua prima moto quindi se ti piace e per di piu vuoi andare in pista ogni tanto non vedo problemi a prendere la daytona....però alla fine anche la street è una gran moto...vedi tu quella che ti fa piu sbavare quando la guardi e vedi se riesci a provarle in qualche maniera:rolleyes:
-
Perfetto...vi ringrazio^^ (penso che prenderò la Daytona...ma non ditelo a nessuno^^)
-
che dire le ho provate entrambe .......ma per il mio stile di guida la street l'ho sentita molto meglio......un vero giocattolino.........la daytona è una forza....................in pratica nn ti posso aiutare anche perchè io comprerò una tiger1050!!!!!!!!!
-
Io sn passato da un SV650 ad un Daytona, e posso dirti che non ho mai avuto alcun rimpianto. Per altro spesso la uso in città, e per quanto più scomoda, non ho mai pensato "vorrei un altra moto". ;)
-
se gia hai avuto un monster 800 non farti problemi a prendere il daytona.
come ha detto qcno giustamente ,x farti una pistata ogni tanto van ben entrmbe.
io il day me la stragodo in pista e su strade tipo la cortemilia..dove puoi cmq tirare un pochino.in citta mi rompo i co°°°°ni.. infatti penso di prendere una vespa x la citta :rolleyes:
segui il cuore.. prendi daytona... che ce l hai anche subito..ed e una gran moto !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orcablu
hai già scritto tutto tu!
:coool:
:oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
StPatrick
Mi scuso per aver postato nel posto sbagliato, ma essendo nuovo ci stava^^
Vi ringrazio di tutti i consigli che mi date e devo ammettere che se dovessi seguire solo il cuore prenderei la Daytona ad occhi chiusi...ma secondo voi è difficile come supersportiva per iniziare?
Grazie ancora
facile o difficile dipende solo da te e non intendo abilità di manico ma semplicemente la tua predisposizione psicologica verso l'una o l'altra
Ma le hai provate ? Vedi se riesci a provarle cosi' ti fai un'idea anche se relativa perchè tieni presente che la Daytona ha bisogno di un periodo di assuefazione un pochetto piu' lungo per via della impostazione di guida un po' particolare anche per una supersportiva (praticamente sei sopra la moto non dentro la moto). La Street sicuramente da piu' confidenza già da subito
-
La Street è divertentissima, ma se il tuo sogno è la Daytona... vai di Daytona!!!
-
compra la daytona visto che hai intenzione di andarci anche in pista...io ho avuto il piacere di guidarla varie volte e anche a ritmi sostenuti, la sua unica pecca è che vuole un tipo di guida molto tecnico perchè non ti perdona nulla, nel senso che se hai impostato quella traiettoria te la tieni e basta:wacko:, quindi fai un po tu e lasciati aiutare dal cuore:wink_:
Un lampeggio:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bullet
compra la daytona visto che hai intenzione di andarci anche in pista...io ho avuto il piacere di guidarla varie volte e anche a ritmi sostenuti, la sua unica pecca è che vuole un tipo di guida molto tecnico perchè non ti perdona nulla, nel senso che se hai impostato quella traiettoria te la tieni e basta:wacko:, quindi fai un po tu e lasciati aiutare dal cuore:wink_:
Un lampeggio:coool:
Si lo immaginavo, e vi ho fatto queste domande anche perché avendo avuto l'occasione di provare per una cinquantina di km su strada di un passo una Mv F4 1000 devo ammettere che le prime due curve sono praticamente andato a dritto perché non le impostavo, poi però, piano piano mi son messo lì e quando fai tutto ciò che devi poi le moto di oggi ti aiutano e infatti una volta impostata la curva praticamente faceva tutto lei^^
E ciò mi ha fatto notare la differenza di guida tra una naked e una supersportiva così da farmi chiedere se potevo essere pronto, ma se mi dite che cmq basta farci un pò l'abitudine...bè...penso di essere sempre più convinto^^