Visualizzazione Stampabile
-
io stoprocendendo x una causa diversa x la caduta...ma il rpincipio è il medesimo.
Di dove sei? se vuoi si può valutare la cosa. contattami in pvt
-
per esperienza personale, io ho scritto direttamente al comune competente per la strada, al loro Uffiucio legale, loro hanno girati la pratica direttamente all'ente che responsabile ed ho avuto il risarcimento danni.
-
chiedi i danni a chi gestisce la manutenzione di quelle strade.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aldoserv
Dalle mie parti c'è una strada che tutti i motociclisti vorrebbero avere a portata di mano:curve per tutti i gusti, tripudio di natura, prati dove fermarsi a discutere del battistrada consumato fino alla fine, ristorantini caserecci lungo la via e qualche volta ..... macchie d'olio.
E' proprio su una di queste all'uscita di una curva a destra, che il 16 di marzo sono scivolato a velocità ridotta procurandomi la frattura del braccio sinistro, del mignolo della mano destra e riducendo la mia legend in condizioni ..... comatose.:wacko:Al sopraggiungere del 118 apprendevo che, prima di me, lo stesso equipaggio aveva raccolto altri 2 motociclisti caduti per lo stesso motivo, ed i ragazzi con cui ero insieme, hanno verificato che la macchia era di notevoli dimensioni e ricoperta da uno strato di filler assorbente lasciato li senza essere spazzato via, il che la rendeva quindi ancora più scivolosa.:buuu:
Dopo i necessari giorni di ricovero in ospedale, mi sono attivato per mettere in moto la maccina burocratica che mi permettesse di avere un rimborso dei danni subiti:moneyyy:, e, sorpresa, mi sono sentito dire che non si sà a chi addossare la responsabilità di questa incuria quindi....:oops:
Il resto sto facendo di tutto per poterlo scrivere, ma al momento attuale brancolo nel , buio mentre gli studi legali mi chiedono anticipi per aprire una pratica che, per loro stessa ammissione, ha poche probabilità di andare a buon fine.:nonono:
Qualcuno mi può aiutare?
Lascia perdere tutte le cazzate.. scrivi all'ente proprietario della strada, e chiedi quale è lassicurazione per loro garante, minacciando, in mancanza, azioni giudiziarie direttamente nei loro confronti ( questa per la cattiva manutenzione ed il mancato tempestivo interbvento degli addetti comunali o provinciali); contremporaneamente scrivi alla consap fondo vittime della strada specificando solo inquesto caso che sei scivolato su una macchia d'olio persa da un veicolo sconosciuto, chiedendo il ristoro dei danni.
vedrai che se non ti perdi d'animo e se ti affidi ad un legale ti arriva qualche soldo.. noi al nostro studio ne abbiamo avuti di casi uguali... P.S. mi sembra strano che gli avvocati che hai sentito ti abbiano chiesto degli anticipi per una cosa del genere.. di dove sei??
procurati chiaramente i vebali dell'autorità qualora sia intevenuto qualcuno, come credo dato che sono cadutre più persone...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Puig
Lascia perdere tutte le cazzate.. scrivi all'ente proprietario della strada, e chiedi quale è lassicurazione per loro garante, minacciando, in mancanza, azioni giudiziarie direttamente nei loro confronti ( questa per la cattiva manutenzione ed il mancato tempestivo interbvento degli addetti comunali o provinciali); contremporaneamente scrivi alla consap fondo vittime della strada specificando solo inquesto caso che sei scivolato su una macchia d'olio persa da un veicolo sconosciuto, chiedendo il ristoro dei danni.
vedrai che se non ti perdi d'animo e se ti affidi ad un legale ti arriva qualche soldo.. noi al nostro studio ne abbiamo avuti di casi uguali... P.S. mi sembra strano che gli avvocati che hai sentito ti abbiano chiesto degli anticipi per una cosa del genere.. di dove sei??
procurati chiaramente i vebali dell'autorità qualora sia intevenuto qualcuno, come credo dato che sono cadutre più persone...
Quoto il tutto, il filler non aveva rimosso il pericolo, le condizioni della strada andavano segnalate.
La manutenzione c'era stata, ma insufficente al ripristino della sicurezza.
-
be facci sapere come va a finire!!!
-
se hai un 'avvocato figlio di p.........prova con fondo delle vittme della strada!!! potresti ottenere un risarcimento ma l+è una cosa abbastanza lunga
dienticavo se dopo ch sei caduto hai fatto venire forze dell'ordine e verbalizzare potresti chiedere danni all'ente diversaente puoi muoverti solo come ti ho detto io fondo vitteme della strada
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aldoserv
Dalle mie parti c'è una strada che tutti i motociclisti vorrebbero avere a portata di mano:curve per tutti i gusti, tripudio di natura, prati dove fermarsi a discutere del battistrada consumato fino alla fine, ristorantini caserecci lungo la via e qualche volta ..... macchie d'olio.
E' proprio su una di queste all'uscita di una curva a destra, che il 16 di marzo sono scivolato a velocità ridotta procurandomi la frattura del braccio sinistro, del mignolo della mano destra e riducendo la mia legend in condizioni ..... comatose.:wacko:Al sopraggiungere del 118 apprendevo che, prima di me, lo stesso equipaggio aveva raccolto altri 2 motociclisti caduti per lo stesso motivo, ed i ragazzi con cui ero insieme, hanno verificato che la macchia era di notevoli dimensioni e ricoperta da uno strato di filler assorbente lasciato li senza essere spazzato via, il che la rendeva quindi ancora più scivolosa.:buuu:
Dopo i necessari giorni di ricovero in ospedale, mi sono attivato per mettere in moto la maccina burocratica che mi permettesse di avere un rimborso dei danni subiti:moneyyy:, e, sorpresa, mi sono sentito dire che non si sà a chi addossare la responsabilità di questa incuria quindi....:oops:
Il resto sto facendo di tutto per poterlo scrivere, ma al momento attuale brancolo nel , buio mentre gli studi legali mi chiedono anticipi per aprire una pratica che, per loro stessa ammissione, ha poche probabilità di andare a buon fine.:nonono:
Qualcuno mi può aiutare?
ti do un consiglio, invece di spendere soldi per gli avvocati per una causa che sicuramente perderai perchè sei motociclista e aggiustati la moto, sicuramente andrai a risparmiare:wink_:
Io ho fatto il botto con la macchina s un marcapiede a causa di una macchia di gasolio lasciata da una cisterna in una rotonda, praticamente anzicchè girare sono andato dritto. Sono andato dall'avvocato, ho speso un fottio di soldi e morale della favola mi sono dovuto ripagare la macchina e pure l'avvocato!
Contro gli enti statali e comunali sono cause perse fidati, hanno tante di quelle conoscenze che la ragione di sicuro non la danno al cittadino:wink_:
aggiustati la legend senti a me:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
Quoto il tutto, il filler non aveva rimosso il pericolo, le condizioni della strada andavano segnalate.
La manutenzione c'era stata, ma insufficente al ripristino della sicurezza.
Lascia perdere le esperienze altrui ogni caso è diverso e non ti scoraggiare è tuo diritto avere un risarcimento.
Il filler con ogni probabilità è stato steso dai vigili del fuoco.. l'ente proprietario doveva comunque mettere in totale sicurezza quel tratto di strada anche con le segnalazioni del caso.. quello che conta in questo caso è dimostrare che la situazione di insidia e trabocchetto era presente e lo era già da tempo e magari era già stata segnalata da qualcuno; in modo da dimostrare un'omissione dell'ente; servono testionianze e i verbale delle autorità intervenute in quel punto magari anche per altri sinistri dovuti a quelle macchie d'olio...
per quanto concerne il fondo vittime .. ho gia detto sopra...
-
essendoci stato il filler qualcuno lo avrà messo e ci deve essere un verbale a riguardo, quindi hai in mano qualcosa per dimostrare che la pericolosità era conosciuta e non è stata segnalata a dovere, inoltre se come hai detto altri erano caduti prima e quindi ci sono pure lì i verbali del 118 o altro ente a cui si sono rivolti, hai le prove che l'ente non ha messo in sicurezza la strada nè ha segnalato a dovere il pericolo.