Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
io avevo il posteriore spiattellato anche x quello non riuscivo a girare bene, e sul forum avevo letto di gente che ha girato senza problemi anche con le gomme originali
Io ho le gomme praticamente nuove. Diciamo che ho appena levato tutta la cera.:tongue:
poi altra cosa, che gomme avevi te?
Quelle della street originali non saranno ai livelli delle supercorsa o simili ma credo che riescano a fare un pò di giri in pista...
Mi sembrava eccessivo che come prima uscita in pista mettere un treno di gomme nuove:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
le gomme di serie a meno che non siano davvero alla frutta tengono alla grande
sicuramente, considera però anche la forma del pneumatico, le gomme racing hanno una forma più appuntita che permette angoli di piega maggiori, oltre ad avere mescole più morbide che quando entrano in temperatura diventano tipo colla
secondo me se uno va a girare in pista deve avere gomme da pista, freni ok e soprattutto pastiglie abbastanza nuove visto che in pista diminuiscono a vista d'occhio (io mi ero ritrovato a frenare quasi col ferro), e possibilmente le sospensioni tarate giuste
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
sicuramente, considera però anche la forma del pneumatico, le gomme racing hanno una forma più appuntita che permette angoli di piega maggiori, oltre ad avere mescole più morbide che quando entrano in temperatura diventano tipo colla
secondo me se uno va a girare in pista deve avere gomme da pista, freni ok e soprattutto pastiglie abbastanza nuove visto che in pista diminuiscono a vista d'occhio (io mi ero ritrovato a frenare quasi col ferro), e possibilmente le sospensioni tarate giuste
per le sospensioni non c'è poblema, non sono regolabili :D
-
considera però che non sempre chi va in pista è un valentino rossi che deve fare i tempi, io rimango dell'idea che sono pochi quelli che arrivano al limite del mezzo e devo ricorrere a gomme racing, taratura sospensioni ect.... il vero limite siamo noi non il mezzo.
Certo avere gomme migliori aiuta, ma lo fa il mezzo non il manico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
considera però che non sempre chi va in pista è un valentino rossi che deve fare i tempi, io rimango dell'idea che sono pochi quelli che arrivano al limite del mezzo e devo ricorrere a gomme racing, taratura sospensioni ect.... il vero limite siamo noi non il mezzo.
Certo avere gomme migliori aiuta, ma lo fa il mezzo non il manico.
Verissimo anche questo....
Poi ricordo che questa è la mia prima volta in pista e di sicuro non ci vado per fare il giro record...
diciamo che è un'uscita per prendere confidenza.... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Triple
Io ho le gomme praticamente nuove. Diciamo che ho appena levato tutta la cera.:tongue:
poi altra cosa, che gomme avevi te?
Quelle della street originali non saranno ai livelli delle supercorsa o simili ma credo che riescano a fare un pò di giri in pista...
Mi sembrava eccessivo che come prima uscita in pista mettere un treno di gomme nuove:cry:
io avevo delle dunlop D-218 (o qualcosa del genere), erano quelle di serie che montava l'R1. adesso che mi viene in mente xò avevo montato il 190 sul cerchio da 180, in più era spiattellata x questo non riuscivo a piegare come volevo, sono sicuro che riuscirai a girare con quelle originali, tantopiù se sono nuove
però x le prossime volte ti consiglio di montare gomme da pista, vedrai che la differanza c'è, io poi le usavo anche in strada e andavano molto meglio anche li
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
considera però che non sempre chi va in pista è un valentino rossi che deve fare i tempi, io rimango dell'idea che sono pochi quelli che arrivano al limite del mezzo e devo ricorrere a gomme racing, taratura sospensioni ect.... il vero limite siamo noi non il mezzo.
Certo avere gomme migliori aiuta, ma lo fa il mezzo non il manico.
non sono molto d'accordo, una moto con gomme da pista e sospensioni giuste sembra su un binario, scende in piega e risale più velocemente, tiene di più in percorrenza curva, in uscita, in staccata, e non centra essere più o meno bravi vai meglio sia che tu sia valentino rossi o il più scarso dei motociclisti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
non sono molto d'accordo, una moto con gomme da pista e sospensioni giuste sembra su un binario, scende in piega e risale più velocemente, tiene di più in percorrenza curva, in uscita, in staccata, e non centra essere più o meno bravi vai meglio sia che tu sia valentino rossi o il più scarso dei motociclisti
vero anche questo...
-
appunto hai confermato quello che dicevo secondo te è il mezzo che fa la differenza, mentre in realtà un manico lo si vede sempre, c'è chi si smazza a mettere le gomme della motogp, chi si mette forche, mono, pedane, ammortizzatori di sterzo, cerchi e ogni altra cosa si può mettere per fare racing una moto e nonostante questo se trovi il manico ti svernicia con una moto standard e pure meno racing.
Poi personalmente (scenderò in pista appena posso) la pista è un posto dove potersi divertire senza: traffico, autovelox ed in sicurezza.
Di certo non lo farò per vedere i tempi o per vantarmi al bar e dire io ho sverniciato tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
appunto hai confermato quello che dicevo è il mezzo che fa la differenza, mentre in realtà un manico lo si vede sempre, c'è chi si smazza a mettere le gomme della motogp, chi si mette forche, mono, pedane, ammortizzatori di sterzo, cerchi e ogni altra cosa si può mettere per fare racing una moto e nonostante questo se trovi il manico ti svernicia con una moto standard e pure meno racing.
Poi personalmente (scenderò in pista appena posso) la pista è un posto dove potersi divertire senza: traffico, autovelox ed in sicurezza.
Di certo non lo farò per vedere i tempi o per vantarmi al bar e dire io ho sverniciato tutti.
ma non è questione di tempi ma di riuscire a girare bene e divertirsi
poi tu stai facendo un altro discorso parli di forche, cerchi leggeri ecc e qui sono d'accordo con te tutte queste cose non sono indispensabili, almeno non per un principiante che non riuscirebbe a sfruttarle, ma le "accortezze" che ho detto io servono indipendentemente dal manico, a meno che non vuoi trovarti a metà giornata con le pastiglie finite :coool:
-
in ogni caso hai avuto una gran bella idea , vedrai che ti divertirai e probabilmente imparerai anche molto , indipendentemente da quello che è il tuo livello attuale.
Io non ci sono mai stato ma da quello che ho capito ad andare in crisi sono molto di piu' i freni che le gomme a parte il consumo ovviamente. Non so. forse ti conviene consumare quelle di serie e poi , dopo, montarne un tipo piu' sportivo, magari quando saprai come sfruttarle perchè avrai piu' esperienza.
buon divertimento !!!!!