i miei nonni sono veneti e le chiacchere non le chiamano 'crostoli' ma 'crùstui'
Visualizzazione Stampabile
i miei nonni sono veneti e le chiacchere non le chiamano 'crostoli' ma 'crùstui'
DEVASTANTE STA COSA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sopratutto per me che son friulano:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
e l'intercalare boh (non so se si scrive così, con la o aperta) dove lo mettiamo??
Anch'io mi ci trovo puitto in questa descrizione del Veneto... 16 su 22.
Io più che il crinton, che ho sempre sentito chiamare grintòn o clintòn mi bevo volentieri una ombra di friguearo! de chel bòn!
Aggiungerei che un buon Veneto giovane deve conoscere i catarral noise quindi, le barzellette di Bisime e Basime e anche deve andare al pub a vedere la champions league o i posticipi tracannando almeno un paio di slalom strong ale!
Anch'io ho sempre sentito clinton e non crinton.
Con la "N" si c'è nè son tanti ma il mio finisce con la "L" :blink:e mio padre è veneto.
Comunque gente molto socevole e ricca di tradizioni.
sei veneto se tiri almeno 20 madonne al giorno !!!
- Sei veneto se... la Nardini è l'unica grappa degna di nota .....io pero' bevo la Storica !!!
detti veneti:
1)i baùchi e i suconi i scrive el nome sù tuti i cantoni.
2)anca in mezo al prà ma el cafe' se beve senta'.
3)ghe xe passa' a Sciafari a son de sciafoni.
4)quando che l'acqua toca el cueo, se impara a noàr
avanti i prossimi.........:biggrin3::biggrin3:
dialocan... me son imbriagà prima de finir le risposte...
A me non piace la grappa, non la digerisco... però il resto...
E qui, quel famoso nettare, si chiama Clinto, o Clinton... tant'é che al precedente presidente degli USA ne é stata mandata una bottiglia in segno di amicizia.
Secondo me, quello attuale, non beve. E non tromba più da molto...