Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gambero
davvero un'ottima idea quella delle frecce sotto il cupolino! :w00t::w00t:
puoi postare delle foto più dettagliate che mostrano l'anteriore e le zone in cui hai fissato le frecce? messe in quella posizione sono ben visibili quando in funzione?
Grazie
Grazie, le freccie sono molto visibile come vedi qua
http://img509.imageshack.us/img509/4712/p1080149oj4.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/1603/p1080151tp7.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/555/p1080152wp1.jpg
Sono fissate con la vite del cupolino sopra ad una piastrina di acciao a forma di L che ho fatto su misura e dipinto di nero.
-
Bella keysersoze, complimenti!
Puoi chiarire il concetto del portatarga hand made?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thehobbit
Bella keysersoze, complimenti!
Puoi chiarire il concetto del portatarga hand made?
Grazie!
http://img260.imageshack.us/img260/7788/p1080155kj6.jpg
Ho utilizzato una parte del portatarga della mia moto precedente (aveva le pieghe azzecchatte) che ho fissato sotto il codone, faccendo i fori ad-hoc per la targa e la luce (ho preso quella originale della Street). Poi ho realizzato un supporto per le freccie con acciao fine che ho piegato a mano :wink_:
-
I leovince ci stanno veramente bene.
-
-
Complimenti molto bella. Non mi piacciono gli scarichi però.
Secondo il mio punto di vista i terminali più belli per la street sono gli zard...
http://www.speedycom.co.uk/shop/pict...ls/t_17512.jpg
-
Grazie :biggrin3:
Si belli ma non omologati in carbonio, e quelli neri semplici non concordavano col design e la linea che volevo dare alla moto... le leggi in Svizzera non sono piu pesanti che in Italia pero i controlli molto piu frequenti, dunque db-killer for me :rolleyes:
-
Per Keysersoze
L'hai fatto da solo il servizio delle frecce?
E' una cosa facile oppure è molto elaborato il procedimento (quello per far passare i fili)?
Fino ad ora sei il primo che so che l'ha fatto, anch'io ho avuto un'idea del genere, ma non ho ancora la materia prima (la moto).
:biggrin3:
Dai spiegaci un pò sto procedimento...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
biturbo
L'hai fatto da solo il servizio delle frecce?
E' una cosa facile oppure è molto elaborato il procedimento (quello per far passare i fili)?
Fino ad ora sei il primo che so che l'ha fatto, anch'io ho avuto un'idea del genere, ma non ho ancora la materia prima (la moto).
:biggrin3:
Dai spiegaci un pò sto procedimento...:wink_:
quoto!! sono interessatissimo anch'io!!
poi che marca sono? sono omologate? :w00t::w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gambero
quoto!! sono interessatissimo anch'io!!
poi che marca sono? sono omologate? :w00t::w00t::w00t:
Mah...a me non è tanto per le frecce ma per il procedimento in se per se.
Quelle frecce sui fianchetti non mi garbano proprio...
Per Gambero: io ti consiglio "Rizoma", ti mando a questa discussione: http://www.forumtriumphchepassione.c...ce-rizoma.html
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_: