Visualizzazione Stampabile
-
mediamente si,e pure parecchio...perchè già dal primo anno-secondo ti spediscono in giro a fare i tirocini...quindi ti infili già nel mondo del lavoro e inizi a conoscere gente...poi c'è solo da giocare le proprie carte...
alcuni amici fanno infermieristica,sai quanta richiesta c'è di infermieri???
tutti fanno medicina,e il mercato è pieno...molti fanno farmacia,ma se non ne hai una già alle spalle avanzata,fatichi a trovare posto e fai il commesso in farmacia per secoli....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
criomat
la questione mi sembra puramente e miseramente formale...
la domanda dovrebbe essere:
"laurea triennale (e non), si trova lavoro?"
Dipende dalla tipologia di persona che si trova il datore di lavoro di fronte durante il colloquio... credo che i 3 o i 5 anni siano di poco conto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rickystyle
mediamente si,e pure parecchio...perchè già dal primo anno-secondo ti spediscono in giro a fare i tirocini...quindi ti infili già nel mondo del lavoro e inizi a conoscere gente...poi c'è solo da giocare le proprie carte...
alcuni amici fanno infermieristica,sai quanta richiesta c'è di infermieri???
tutti fanno medicina,e il mercato è pieno...molti fanno farmacia,ma se non ne hai una già alle spalle avanzata,fatichi a trovare posto e fai il commesso in farmacia per secoli....
si... vabè
era ironica
la risposta sta nell'ultima parte di ciò che dici, il rischio di finire a "fare il commesso" è diffuso per ogni tipo di laurea
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uzz
Dipende dalla tipologia di persona che si trova il datore di lavoro di fronte durante il colloquio... credo che i 3 o i 5 anni siano di poco conto...
certo, se ti laurei nell'ottica di avere un datore di lavoro il punto può essere questo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
criomat
si... vabè
era ironica
la risposta sta nell'ultima parte di ciò che dici, il rischio di finire a "fare il commesso" è diffuso per ogni tipo di laurea
Non è un problema finire a fare il commesso, perchè cmq con una laurea in mano e un po' di "palle" non rimani commesso a lungo :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex76
Si il titolo di dottore ce l'hai.
Poi non è un diploma ma una vera e propria laurea! Gli altri 2 anni sono una specializzazione.
ad essere precisi è una laurea di tipo junior... quella di 5 è di tipo magistrale....
ci sono 2 anni di differenza e specializzazzione.. il titolo per laurea trienale è dott.junior
per quella di 5 è dott. magistrale
appunto....
spero di essere stato utile....:tongue:
salut
A.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uzz
Non è un problema finire a fare il commesso, perchè cmq con una laurea in mano e un po' di "palle" non rimani commesso a lungo :wink_:
quoto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALLIGAUNAL
ad essere precisi è una laurea di tipo junior... quella di 5 è di tipo magistrale....
ci sono 2 anni di differenza e specializzazzione.. il titolo per laurea trienale è dott.junior
per quella di 5 è dott. magistrale
appunto....
spero di essere stato utile....:tongue:
salut
A.
Grazie Architetto! :D
I miei ossequi
-
si, vabè
ma non lo spiegate a me.... mi sono laureato col vecchio ordinamento un paio di decenni fa :cry:
infatti ora non sono più commesso :w00t:... ma commosso :tongue:
piesse:
la scritta junior vicino a Triumphista è altamente fuorviante!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
criomat
si, vabè
ma non lo spiegate a me.... mi sono laureato col vecchio ordinamento un paio di decenni fa :cry:
infatti ora non sono più commesso :w00t:... ma commosso :tongue:
piesse:
la scritta junior vicino a Triumphista è altamente fuorviante!!
Prendi la laurea in triumphologia FINENDO IL 3 + 2 e sarai un Triumphista Magistrale :tongue:
-
be ti ripeto..c'è una gran domanda di lavoratori,nel mio caso,nell'ambito tecnico-sanitaria...chi sceglie queste facoltà sa già cosa vuol fare,e nel 90% finisce a fare quello per cui ha studiato.