se è deceduta è un guaio, perchè sicuramente ci sarà un concorso di colpa da parte tua io chiamerei il comando dei vigili chiedendo di mettermi in contatto con il motociclista perle un aiuto testimoniando
Visualizzazione Stampabile
se è deceduta è un guaio, perchè sicuramente ci sarà un concorso di colpa da parte tua io chiamerei il comando dei vigili chiedendo di mettermi in contatto con il motociclista perle un aiuto testimoniando
E' CAPITATO POCO TEMPO FA AD UN MIO AMICO CON UN HARLEY, STESSA DINAMICA, UNA SIG.RA ANZIANA E' SALTATA FUORI DAL NULLA, FORTUNA CHE ANDAVA A 30 KM/H.
IN SOSTANZA, LA VECCHIETTA NON SI E' FATTA NULLA, LUI HA DISTRUTTO LA MOTO E HA SUBITO QULCHE DANNO FISICO(POCA ROBA, COSTOLE ROTTE ECC), MA VI ASSICURO CHE IL MIO AMICO HA UN SENSO DI COLPA(NONOSTANTE NON SIA COLPA SUA E AVENDO LETTERALMENTE DISTRUTTO LA MOTO) IMPERDONABILE. E' IN NOIA TREMENDA.
PENSA A QUELLA POVERA VECCHIETTA DELL'R1, E AL TIPO CHE LA GUIDAVA, SONO COSE BRUTTISSIME!!
se le cose sono andate così DEVI dare assolutamente una mano al povero centauro... chiama i vigili e fai una spontanea dichiarazione testimoniale
se reputi che il ragazzo in moto non abbia colpe ...... forse è il caso che racconti la tua versione ... è anche vero che forse rischi di fare vari gradi di processi o testimonianze ... dipende dai parenti ... ti conviene sentire una avv. di fiducia per un consiglio credo
Aiutalo, soprattutto se in effetti ti sei reso conto che è ripartito da cristiano, in effetti il codice è il codice, ma la gente potrebbe anche aprire gli occhi
Qualche anno fa ho investito una ragazza sulle strisce.
arrivavo allegrotto col mio Dominator.....stavo sorpassando una fila di macchine ferme ed a un certo punto...bammmm...sta stronza (che era anche abbastanza gnocca...) si mette ad attraversare sulle strisce e me la vedo davanti....ho inchiodato e cadendo l'ho toccata con la ruota facendola cadere a sua volta.
Nei pressi c'era un vigile che ha visto la scena , ma solo dalla caduta in poi e non il mio sorpasso. Non mi ha dato ne multa ne niente. Il pedone anche sulle strisce deve segnalare la volontà ad attraversare e non buttarsi in mezzo alla strada. Morale della favola, e qui chiarisco il termine di stronza, lei si scusa (io avevo qualchedanno alla moto e ai vestiti) e ci scambiamo gli indirizzi per sentirci in seguito per sapere come sta.
Alla sera le mando pure una scatola di cioccolatini per rincuorarla e lei mi dice di essersi slogata il polso e di averlo ingessato. Propongo cosi' di fare intervenire la mia assicurazione. Sapete cosa ha fatto ? Ha messo di mezzo un legale e ha denunciato pure la rottura del Rolex (che non aveva....).
Io ci ho rimesso i pezzi della moto e lei ha spillato qualche milione di vecchie lire alla mia assicurazione. La troia.
azz se era anche troia ... almeno te la trob*** così invece l'hai proprio presa nelle ciapp ....
Esistono i casi dove ci si puo' appellare alla forza maggiore. Se quello dell'R1 non andava oltre il limite credo che la tua testimonianza possa aiutarlo nel dimostrare che non aveva modo di evitare lo scontro
cavolo...dev'esser stato tremendo...che brutta scena...povero anche il tipo con l R1,nonchè la signora...son cose che fann star sempre male,anche ache le vede da fuori...comunque credo che per il povero motociclista ci sia poco da fare...la colpa andrà a lui..tu prova a fare il possibile x dargli una mano se credi nn sia colpa sua..
Fatti sentire, chiama i vigili e spiga la situaizone, rintraccia il ragazzo dell'R1!
Io sinceramente prima sentirei un legale, ma poi farei di tutto pe rpoter aiutare quel povero ragazzo: pensa di essere tu al posto suo, incolpevole ma incastrato per omicidio... ragazzi per cambiare le sorti della propria vita basta sempre troppo poco..