Visualizzazione Stampabile
-
non so se è una bufala ma dice che la honda abbia già al banco un 800 5 cilindri......
boh! io sono vecchietto, ma il due tempi, soprattutto per certe classi lo trovo ancora il più indicato, per le derivate e per lo sviluppo c'è la superbike, la supersport la superstock ecc ecc, tanto anche li ci partecipano case ufficiali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sem13
Pienamente d'accordo ormai sviluppare un 2T per le competizioni è anacronistico e dispendioso senza avere un ritorno tecnologico.....
quello che non capisco (oltre alla scelta della cilindrata) è la fornitura di un unico produttore di motori.... che senso avrebbe???
Con un 4T 400 o 500 si potrebbe magari rilanciare una cilindrata completamente snobbata in Itralia (si pensi che le moto d'ingresso sono ormai cbr600 e company:blink::blink:) magari con un campionato 400 si darebbe un senso ad una cilindrata di questo tipo...
anfatti
pensate che moto oggi troviamo in listino sui 400/500
pietose
moto economiche, quasi già obsolete, riservate quasi solo esclusivamente a neofiti con bassi budget
utili per carità ma con un potenziale maggiore di quello attuale
ridar vita a motazze di questo segmento secondo me gioverebbe al mercato
per tutto il resto possiamo essere concordi o contrari ai 4t nel mondiale
ma direi che ormai avendo imboccato la strada del 4t
la tendenza è irreversibile
inutile ostinarsi sul 2t che snobbati come sviluppo non son più da motomondiale dove per definizione ci deve stare solo il top tecnologico in continua evoluzione
come trapolino per i giovani valorizziamo roba tipo sortproduction, twin, mono, i monomarca ecc
le gare non mancano
opinionalmente
-
l'idea di passare da 2t a 4t era gia in aria de piu di un annetto...
si era però parlato di passare a 450 4t...
e non avevano accennato nulla sul motore unico...
dove andrebbe la competizione delle case...'???
comunque per il passaggio dei motori da 2 a 4 tempi sono d'accordo ...
ora che si parla tanto di inquinamento sviluppare mtori 4t di cubature ridotte da gara sarebbe solo di aiuto alle produzioni di serie...
ma con il resto proprio no...
l'aprilia aveva infatti detto che avrebbe realizzato un bicilindrico derivato dal motore v usato sulle svx...
e avrebbe re inserito nel catalogo una versione di RS
250 che sarebbe stata in quel caso equipaggiata dal motore svx...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rickystyle
mah...non ho parole...secondo me basterebbe portare le 250,a 500 4T...perchè a 650???è una cilindrata insulsa...troppo vicina sia alla 600supersport che alle 800Motogp
quoto.
-
4 tempi sì, ma 3-400 cc... quoto tutti gli interventi negativi sulla neo classe 650, vicinissima a supersport e a moto gp. Inutile, insomma.
-
e da pazzi, spero che non accada una cosa del genere.
-
...questa cosa di portare le 2502t a delle 6504t per giunta tutte con lo stesso fornitore di motore è uno scandalo...:sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rickystyle
mah...non ho parole...secondo me basterebbe portare le 250,a 500 4T...perchè a 650???è una cilindrata insulsa...troppo vicina sia alla 600supersport che alle 800Motogp
quoto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rickystyle
mah...non ho parole...secondo me basterebbe portare le 250,a 500 4T...perchè a 650???è una cilindrata insulsa...troppo vicina sia alla 600supersport che alle 800Motogp
straquoto! bicilindriche da 500 cc....e allora si che e' una goduria... :wink_:
-
avevo sentito anche della proposta di far correre i 250 4t monocilindrici derivati dai motori del cross...
magari questo potrebbe andar bene al posto della 125,visto che si tratterebbe di moto leggere e con poca potenza...
secondo me,dei bei bi-tricilindrici max 500 cc sarebbe la soluzione ideale,se proprio si vuol far morire del tutto il 2t :cry::cry::cry::cry::cry:
650 cc è insulsa come cubatura...troppo vicina alla ss e alla motogp stessa.
il fornitore unico poi :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: nakagata amarissima!!!!