Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
filo ha scritto che vuole una stradale o deve comprare quello che dici tu :biggrin3::biggrin3:
Gigi cazzo vuoi che ti dica? A parte che mica gli ho detto di prendere un fuoristrada (mi hai fatto notare che vuole una stradale).
Se non vuole un bicilindrico e fa montagna a quello che so io le 4 cilindri sono carenti proprio dove ha bisogno di potenza lui, ovvero in basso. Per cui l'alternativa sono le bicilindriche ma che non gli aggradano.....per cui l'unica e' restare su un 3 cilindri, magari piu' nuovo della moto che ha e amen!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Gigi cazzo vuoi che ti dica? A parte che mica gli ho detto di prendere un fuoristrada (mi hai fatto notare che vuole una stradale).
Se non vuole un bicilindrico e fa montagna a quello che so io le 4 cilindri sono carenti proprio dove ha bisogno di potenza lui, ovvero in basso. Per cui l'alternativa sono le bicilindriche ma che non gli aggradano.....per cui l'unica e' restare su un 3 cilindri, magari piu' nuovo della moto che ha e amen!
bravo cosi ti voglio ...incazzato :laugh2:
-
-
Io ho una 600 sportiva, anche se è senza carene :laugh2:
Nei tornanti è una tortura continua, o la tieni sopra i 10000giri (cosa quasi impossibile su strada, specie se guidi con la testa sulle spalle e non sei un Pilota!) o soffrirai... Specie quando vedi una Triumph che ti va via senza un accenno di problema :tongue:
Ti posso dire che, quando ho provato la Speedona, mi ci sono divertito parecchio di più che con la mia nelle curve!
Ho anche provato la Daytonina nelle stesse curve, è una goduria nei tornanti!
Anzi, io dovevo fare attenzione che aprivo in uscita come se fosse un 4 cilindri, non ti dico che strizza che mi sono preso!
Ovviamente, se il tuo obiettivo è venderla dopo un paio d'anni, la tricilindrica non ti conviene... Ti divertirai meno nei tornanti, ma la jappa la rivendi in poco, ma la svaluti parecchio.
Dovrai anche riabituarti ad usare i seminanubri. Non sembra, ma all'inizio è veramente un problema dimenticare la comodità e la guidabillità del manubrio alto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
bravo cosi ti voglio ...incazzato :laugh2:
Ma la smette.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Coglionazzo! :rolleyes:
... te voi due?? Non mi siete d'aiuto così!!:mad:
-
Credo che per chi come noi è abituato alla coppia ai bassi e medi del Triple Triumph non possa che rimanere deluso dal tiro dei 600. Il 675 fa sentire meno la mancanza di coppia, ma comunque credo che su strada la differenza sia evidente comunque.
Fossi in te io ne proverei una, magari da un amico oppure affittandola, per non fare errori e poi pentirsi. :oook:
-
da niubbo alle prime armi con la speed come prima moto, domenica ho fatto cambio per qualche km con un R6 nuova.
o
mio
Dio.
:miaddormento:
Ma a quanti cazzo di giri deve andare prima che si muova in avanti???
:biggrin3:
giuro: mai avrei pensato di dire che una moto del genere non è abbastanza per me.
è un po' come scendere da una mercedes 55AMG e salire su una mazda RX8.
Non che la RX8 faccia schifo, però...
-
Ho avuto conferma da tutti voi, magari forse un pò di parte, ma è la stessa sensazione che ho avuto quando sono salito sulla speed, stra-potente ai bassi :wub:, forse devo desistere alla tentazione di cambiare moto.
Mi avete smontato, grazie, l'appoggio di un amico è sempre quello che ci vuole!!:mad:
Però, se dovessi confermare l'apparente orientamento verso la speed, preferirei rifari il motore alla mia, anzichè comprarla nuova. Vediamo se mi smontano anche questa idea.
-
Forse nessuno di voi sa cosa significhi avere una 600 supersportiva. Io provengo da un R6 e quando l'ho cambiata per prendere una Speed....beh la prima cosa che mi sono detto: Sei un coglione. E' vero sono vuote ai bassi ma avendo circa 15.000 giri a disposizione puoi benissimo mantenerti sempre sopra i 5.000, range di giri che ti permette di essere sempre pronto ad aprire gas e a trovarti in monoruota e vedere il contachilometri salire ad una rapidità che la speed nemmeno si sogna. Appena posso comprerò un R1 e finalmente potrò dire: Ho una Moto.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
joker81
Forse nessuno di voi sa cosa significhi avere una 600 supersportiva. Io provengo da un R6 e quando l'ho cambiata per prendere una Speed....beh la prima cosa che mi sono detto: Sei un coglione. E' vero sono vuote ai bassi ma avendo circa 15.000 giri a disposizione puoi benissimo mantenerti sempre sopra i 5.000, range di giri che ti permette di essere sempre pronto ad aprire gas e a trovarti in monoruota e vedere il contachilometri salire ad una rapidità che la speed nemmeno si sogna. Appena posso comprerò un R1 e finalmente potrò dire: Ho una Moto.:wink_:
Mi sono tornati i dubbi, sono stanco e sono tutto sudato!
Mi sorge un dubbio, sono esagerato a tenere la mia speed sempre sopra i 5 mila giri? Se voglio divertirmi, quando vado nei passi di montagna, tendo a non scendere mai dai 5 mila.