Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nerozz
Panno di microfibra + acqua
non usare sostanze aggressive tipo alchool o altri pridotti simili, rovinerai i trattamenti della visiera. (antigraffio, antiappannamento ecc..)
Straquoto il suggerimento di usare una salvietta umida (sempre acqua) spesso, così il lavoro diventa proprio una cavolata!
Esatto, la cosa più semplice una normale spugna economica e acqua anche fredda... Vengono via anche le schifezze dopo 1 settimana che sono rimaste lì ad asciugare!!! :wink_: E se sei di fretta prendi pure un asciugamano, acqua e via!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
poi ci passo un po di pronto legno quello in crema cosi il casco diventa lucidissimo
Minchia ma sto pronto legno è prodigioso!
Manca solo che qualcuno lo utilizzi come detergente intimo... :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andre_
Minchia ma sto pronto legno è prodigioso!
Manca solo che qualcuno lo utilizzi come detergente intimo... :laugh2:
:risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
toro69
acqua e sapone e una classica spugnetta da piatti logicamente utilizzata dalla parte morbida non da quella abrasiva e asciugare il tutto con un classico asciugamano...
quoto lo faccio ogni volta che rientro x non fare seccare troppo lo sporco...
-
io uso carta industriale (o carta igienica) e acqua tiepida... viene via tutto!!!
-
c ho appoggiato un tovaglilo di carta bagnado sopra in modo da ripulire dai moscerini,poi un altra passata x ripulire gli ultimi residui...solo che restan delle specie di aloni..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daiquiri
c ho appoggiato un tovaglilo di carta bagnado sopra in modo da ripulire dai moscerini,poi un altra passata x ripulire gli ultimi residui...solo che restan delle specie di aloni..
Ma che casco hai? :D Con l'acqua fredda e spugna il mio splende!!!
-
bhe anche il vetril nn è male
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
toro69
acqua e sapone e una classica spugnetta da piatti logicamente utilizzata dalla parte morbida non da quella abrasiva e asciugare il tutto con un classico asciugamano...
Il miglior sistema e anche il più economico!
-
tassativo NO ad alcool e detergenti aggressivi.
acqua tiepida e sapone (meglio neutro o di marsiglia).
passi la visiera direttamente con la mano insaponata e risciacqui con una spugnetta morbida. asciughi con panno in microfibra.
ottima la lucidatura finale con una lieve spruzzata di Pronto Mobili: toglie le piccole righe, incera senza ingrassare (favorisce lo scorrimento dell'acqua in caso di pioggia e fa sì che i moscerini si attaccino con meno facilità)
anni-anni-anni di esperienza di gare fanno miracoli !:wink_: