ho le mappe europee..
e gratis....però ho messo solo italia per non occupare memoria inutile nel mio sd da 1gb di cui allego anche foto e programmi...
Visualizzazione Stampabile
ho le mappe europee..
e gratis....però ho messo solo italia per non occupare memoria inutile nel mio sd da 1gb di cui allego anche foto e programmi...
Nessuno ha sperimentato il TomTom Rider? A sentirne parlare sembra una bomba, ma una testimonianza diretta vale più di mille parole...:rolleyes: :rolleyes:
io uso il tomtom su nokia6600 e gps nemerix BT55 e mi trovo beneCitazione:
Originariamente Scritto da giuva
se la differenza è poca prendi un 'antenna con chipset sirfstar3
l'unica pecca del tomtom sul cell è lo schermo piccolo, il sw gira invece molto bene
io mi sono preso il symbian meno costoso sul mercato (nokia 6600) e con 60 euri in piu il gps 16 canali che va benissimo!
certo se spendi hai... non si può pretendere di avere un processore su un telefonino che lavori talmente forte da avere la mappa sempre fluida e veloce nei movimenti !
però ti porta dove devi arrivare ! questo è l'importante! ;-)
guarda che la mappa è fluida e veloce come su un dual core!!!Citazione:
Originariamente Scritto da PaoloMN
Citazione:
Originariamente Scritto da seven
si ma non così veloce come sul tom tom originale!
io con il 6600 vedo abbastanza veloce ma non come l'originale !
certo la differenza è minima!
occhio fino!:tongue:Citazione:
Originariamente Scritto da PaoloMN
Citazione:
Originariamente Scritto da seven
Straquoto Seven!
Uso il mio nokia 6630 con un antenna GPS a 16 canali da più di un anno. Risultato: perfetto. L'unico appunto è magari acquistare un' antenna con sirf III. Una volta aggianciato il segnale, anche in presenza di costruzioni molto alte, non lo perdi più!
Ciaoo
Gli unici inconvenienti che vedo nell'uso del GPS sul telefonino invece che sul palmare sono:
1) ti succhia la batteria alla velocità della luce (in 5-6 ore sei a 0...)
2) schermo piccolino e non sempre molto leggibile
3) velocità leggermente ridotta rispetto ad un buon palmare
4) meno disponibilità di sw per il cell (attualmente conosco solo tomtom e route66)
però si risparmiano gli almeno 300€ per un palmare ed in più il cell lo hai sempre con te mentre il palmare è "una roba" in più da portarsi in giro...
Io per la moto consiglio cell+antenna gps
se puoi, trovane una con chipset sirfstar3 che è molto più sensibile del nemerix
ok millegrazie, su ebay il ricevitore costa 65 euro + spese di spedizione, credo che mi accontento di questo per il momento, il palmare sarebbe meglio ma è sempre una cosa in più