Visualizzazione Stampabile
-
Niente ricamoni ne' inserti. La zona in gel e' tutta in un pezzo unico che occupa la parte superiore della sella, non le zone laterali, unita da cucitura doppia.
La finitura e' leggermente "spugnosa" e, a dire il vero, un po' delicata come assorbimento di acqua e sporco, e si segna facilmente (io ci ho gia' fatto un paio di segni col tacco degli stivali in fase di salita/discesa dalla moto).
Confermo la presenza della etichetta Triumph sul lato dx.
Spero di esserti stato di aiuto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onzio
Niente ricamoni ne' inserti. La zona in gel e' tutta in un pezzo unico che occupa la parte superiore della sella, non le zone laterali, unita da cucitura doppia.
La finitura e' leggermente "spugnosa" e, a dire il vero, un po' delicata come assorbimento di acqua e sporco, e si segna facilmente (io ci ho gia' fatto un paio di segni col tacco degli stivali in fase di salita/discesa dalla moto).
Confermo la presenza della etichetta Triumph sul lato dx.
Spero di esserti stato di aiuto.
Quoto tutto .... :wink_:
-
Onzio un gatto stupendo....
...in pratica un felino sopra un'altro felino:biggrin3:
-
ok...vedo che hai già risolto
-
ma, onestamente, è piu confortevole rispetto a quella standard?
dopo 600 km in un giorno con la sella standard avevo il fondoschiena a forma si U rovesciata :D
-
Io non ho mai provato l'originale e con quella i gl mi trovo alla grande rispetto ad altre selle provate .... poi dopo 600km penso che anche con quella in lattice avverti un po' di stanchezza :risate2:
-
Perfetto, dilemma risolto!!! :wink_:
Grazie a tutti!!! :w00t::w00t::w00t:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Polso di legno
ma, onestamente, è piu confortevole rispetto a quella standard?
dopo 600 km in un giorno con la sella standard avevo il fondoschiena a forma si U rovesciata :D
Io dopo 600km avverto solo un pò di "ruggine" alle ginocchia. :rolleyes:
Una pausa di 10' in piedi, un caffettino veloce con relativa cicchetta :smoke_: e poi sono pronto per un altro paio d'ore di curve!!! :w00t::w00t::w00t:
Come faccio? Semplice. Basta avere il :ciapet: de fero :senzaundente:
-
già che ci sono.... la sella è in gel anche per il passeggero?? e inoltre un'idea dei costi di tale oggetto? ;)
Ci sto facendo un pensierino....
-
Ciao..... Io l'ho comprata insieme alla moto, effettivamente rispetto alla sella originale è un altro pianeta!! Costa 230 euro dal concessionario. ti assicuro che ne vale la pena!
Ciaoooo Leo
-
comprata ad agosto anno scorso... dopo aver fatto il post... devo dire che ne vale la pena... è stato un ottimo acquisto.. lo consiglio ;)