Visualizzazione Stampabile
-
se il pantalone "tecnico" ha le protezioni omologate va bene, se invece è solo anti-strappo ma non ha protezioni è come non aver nulla.
te lo dico io che ho due bei buchi sulle ginocchia perchè avevo dei jeans anti-strappo ed anti-abrasione quando sono caduto in moto.
da allora anche se ci sono 1000° o se vado a fare un giretto tranquillo tuta tuta e tuta....
-
-tuta in pelle intera traforata per pista e smanettate
-tuta in pelle divisibile per uscite invernali
-pantaloni tecnici e giubbotto per uscite normali
-andare a fare il figo con la moto in centro , abbigliamento a discrezione del conducente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastamoto
-tuta in pelle intera traforata per pista e smanettate
-tuta in pelle divisibile per uscite invernali
-pantaloni tecnici e giubbotto per uscite normali
-andare a fare il figo con la moto in centro , abbigliamento a discrezione del conducente
Una Mercedes cabrio per andare al mare,una Bmw station per le uscite con la famiglia,una Range Rover per andare a sciare,una Classe A per mandare la signora a far la spesa:biggrin3:
-
secondo me,se uno nn va in pista, e' molto piu' comodo lo spezzato:wink_::wink_: e la protezione e' cmq garantita!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calm-power
se il pantalone "tecnico" ha le protezioni omologate va bene, se invece è solo anti-strappo ma non ha protezioni è come non aver nulla.
te lo dico io che ho due bei buchi sulle ginocchia perchè avevo dei jeans anti-strappo ed anti-abrasione quando sono caduto in moto.
da allora anche se ci sono 1000° o se vado a fare un giretto tranquillo tuta tuta e tuta....
come non quotarti.....purtroppo tanta gente se ne accorge troppo tardi....altri hanno la convinzione che serva solo per la pista.....e tanti altri pensano di essere ridicoli ad indossarla.....finche' non capita l'imprevisto....unico neo della tuta in pelle e' d'inverno dove fa' veramente freddino ad indossarla e non e' facile metterci dell'abbigliamento tecnico sotto altrimenti diventi come ufo robot.....
-
Io dopo averci pensato e ripensato ho optato per pantaloni e giubbotto tecnici dell'alpinestar . Misto pelle / cordura Molta pelle e poca cordura .
Tutto con protezioni.
Ho una Tiger e non ci vado in pista ma per fare il giro domenicale turistico e non ti posso garantire che offrono confort e protezione .
Il giubbotto è sufficentemente traforato per l'estate i pantaloni un pò meno per cui il "cavallo un pò suda" ...:sick::tongue::biggrin3:
Stivali alpinestar Guanti Alpinestar SP2
Mi faranno un Bustino quelli dell'alpinestar ? :w00t:
Per il momento si sono dimostrati molto gentili e disponibili in occasione di un problema tecnico risolvendolo velocissimamente :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
toro69
come non quotarti.....purtroppo tanta gente se ne accorge troppo tardi....altri hanno la convinzione che serva solo per la pista.....e tanti altri pensano di essere ridicoli ad indossarla.....finche' non capita l'imprevisto....unico neo della tuta in pelle e' d'inverno dove fa' veramente freddino ad indossarla e non e' facile metterci dell'abbigliamento tecnico sotto altrimenti diventi come ufo robot.....
alt! c'è una soluzione anche non troppo costosa! :w00t:
ho comprato alla Decathlon l'inverno scorso un capo tecnico per le passeggiate in montagna :biggrin3: che però funziona alla grande: sembra di indossare una semplice maglietta solo un pochino più spessa, ma tiene un caldo boia! maglietta e pantaloni (neri e attillati sembro Diaboldik :ph34r:) credo di aver speso una 80ina di euro.
e se c'è davvero vento freddo sopra la tuta metto una giacchetta antivento e antipioggia comprata per una decina di euro e appositamente di un paio di taglie più grande!
con meno di 100 € riesco ad andare "senza soffrire troppo" anche d'inverno!! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcooo
..
Penso sia anche più comodo girare con la tuta...
ne riparliamo quando dovrai andarci al bagno :laugh2::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
toro69
come non quotarti.....purtroppo tanta gente se ne accorge troppo tardi....altri hanno la convinzione che serva solo per la pista.....e tanti altri pensano di essere ridicoli ad indossarla.....finche' non capita l'imprevisto....unico neo della tuta in pelle e' d'inverno dove fa' veramente freddino ad indossarla e non e' facile metterci dell'abbigliamento tecnico sotto altrimenti diventi come ufo robot.....
x questo esistono i sotto tuta :coool:
io ho questi e li uso anche sotto i jeans l'inverno o quando comincia a pizzicare x il freddo
http://shop.berracing.it/isroot/Shop...G/BK2821BL.jpg
http://shop.berracing.it/isroot/Shop...BK282163BK.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcooo
Salve ragazzi! E' da qualche mese che ho la moto e ancora non sono riuscito a prendere tutto per quel che riguarda l'abbigliamento; stavo pensando questi giorni di acquistare un paio di pantaloni (ancora non li ho) ma pensandoci bene mi è venuto un dubbio.
Più avanti (max 1 anno) pensavo di prendermi anche una tuta intera e, quindi, una volta che avrò la tuta non so quanto sfrutterò i pantaloni.
Se devo fare un giretto tranquillo metto solo il giubbotto in pelle, se devo farmi un bel giro metto la tuta.
Che ne pensate?
Probabilmente (non avendo esperienza) non ho considerato sicuramente qualcosa......
Ciao e grazie a tutti!!!:wink_:
io ti posso dire solo una cosa, che la settimana scorsa ho perso il controllo della ruota posteriore, e sono andato a finire contro un guardrail a velocità bassa, l'unica cosa che non indossavo sono paraschiena, e pantaloni in pelle, siccome non avevo voglia di correre, mi ero vestito normale, jeans, stivali, guanti e giacca.
mi è andata di lusso...
in questo momento sto cercando una tuta intera che non costi un'esagerazione, completamente traforata.