ragazzo hai una moto davvero bellissima...mi associo agli altri...manubrio e strumentazione dvvero belli!!
Visualizzazione Stampabile
ragazzo hai una moto davvero bellissima...mi associo agli altri...manubrio e strumentazione dvvero belli!!
Grazie TBHerbie, visto il gusto con cui hai realizzato la tua bella il tuo giudizio vale doppio!!
ciao, bella motoretta, mi interessa avere info sul manubrio che hai montato.
io mi sono invaghito di quello che vedi nelle immagini a seguire tratte dal post di una moto in vendita
http://img364.imageshack.us/my.php?i...9509146ch4.jpg
http://img530.imageshack.us/my.php?i...titolo1jo1.gif
che sembra un po più massiccio e ancòr più old stàil
il venditore mi ha detto che l'ha presa sul sito www.w650.de dove in effetti è acquistabile ed è un bel manubrio con traversino bello spesso. Dopo aver chiesto info ai tedeschi mi han risposto "the chromed Scrambler handle bars with thick cross bar is a 22 mm type. So it will not fit at the Triumph Scrambler WITOUTH A LOT OF PROBLEMS" ovvero "è un gran bel casino per montarlo".
Appunto, per metter su un manubrio tipo il tuo c'è da smontare tutti i cablaggivari, tubi freni eccc o si riesce a sfilare e rimontare la leveria senza particolari traumi? dove posso comprarlo?
grassie
uffàààà non mi posta le foto
[IMG]http://img236.imageshack.us/img236/5...9432nb3.th.jpg[/IMG]
[IMG]http://img530.imageshack.us/img530/6...olo1jo1.th.gif[/IMG]
ecompratevi la mia speed che prendo la scrambler anch'iooooooooooooooooooo!!!
Per forestablu:
il manubrio che ho io l'ho comprato su ebay ed è di una yamaha xt500.
Basta che cerchi appunto su ebay XT500 e troverari anche il manubrio.
Quando compri il manubrio devi solo accertarti che sia di diametro 22 mm (7/8 di pollice) e non 25 mm (1 pollice) come monta la bonneville.
IL montaggio è una operazione molto semplice.
Sviti le viti dei blocchetti elettrici sul manubrio che quindi si aprono in due.
Sviti i bulloni che sostengono i blocchetti degli specchietti.
Sviti i bulloni centrali del manubrio che qunidi si libera dalla moto.
Sviti i bulloni che bloccano il blocchetto acceleratore sul manubrio e sfili la manopola dx.
Con il compressore soffi dell'aria sotto la manopola sinistra e la sfili.
A questo punto sfili il tutto e rimonti il nuovo manubrio.
E' più facile a farsi che a dirsi.
L'unica cosa particolare è il fatto che i blocchetti elettrici hanno un "pisellino" che si infila in un piccolo foro sul manubrio.
Il manubri che compri non hanno questi due piccoli fori quindi puoi fare i medesimi fori sul manubrio nuovo o limare via i "pisellini" di plastica dei comandi elettrici. Questi ultimi non servono praticamente a nulla, per lo più rendono il montaggio più rapido da parte del concessionario.
Se hai bisogno chiedi pure.
Ciao
ciao,
grazie per le info, sei gentilissimo. purtroppo non trovo su ebay e da nessun'altra parte un manubrio uguale al tuo, escluso appunto quello del sito tedesco che non capisco perchè mi abbia risposto che, in quanto il diametro sia 22 mm, è complicato da montare. Bòh, ora controllo bene diametri e ingombri e cerco di farmi mandare misure più specifiche.
Non sai il nome della ditta produttrice? io non sono un fanatico dell' e-commerce sisamai che riesco ad averlo tramite un rivenditore\motoricambi qui in zona.
grazie ancora
ciao
matt
ma con kuesta moto riesci farti le mulatiere e l'enduro???
Bella !
Anche a me non piacciono le gomme !
Vanno montate le MT 60 ! :biggrin3::biggrin3:
X ForestaBlu:
Appena ho una attimo te ne cerco uno, di manubrio, e poi ti faccio sapere.
Per quanto riguarda l'enduro, se per enduro intendi degli sterrati non ci sono grandi problemi basta procedere tranquilli.
Se invece intendi piccoli sentieri, pietraie e fango allora meglio lasciar perdere. Quando la moto perde aderenza diventa un elefante impazzito e ti mette davvero in crisi!!! Il peso e le gomme la fanno da padrone.
Complimenti veramente bella!!!!!