Visualizzazione Stampabile
-
Speriamo che funzioni ... perché al di la della politica ci stanno migliaia di famiglie che in questo momento se la stanno vedendo brutta :cry:............ poi! se dovesse fallire, inizieranno le danze ... la colpa é del precedente governo ... la colpa é di quello attuale ... e piano piano dei lavoratori se ne parlerà solo su convenienza ................ :cry::cry::cry:
-
Doppio P.S.: il problema ALitalia è precedente al governo del "prete" e, sempre se mi ricordo bene, la prima grande crisi avvenne nel Berlusconi ter, circa 4 anni fa. Anche allora i signori dell'Alitalia attinsero serenamente alle tasche dei cittadini: tra cui ci siamo anche io e voi.
Meglio 5mila esuberi o il fallimento? Mica lo devi chiedere a me! Secondo me erano meglio 2500 esuberi ma forse sbaglio....
Nel "io e voi" di prima non è contemplato Natan che è un extracomunitario clandestino! :w00t:
-
Citazione:
Secondo me erano meglio 2500 esuberi ma forse sbaglio....
Sbagli, l' Air France avrebbe sfruttato le rotte Alitalia per servire come una signorina la cara Parigi, ti ho appena scritto che per andare (esempio, ma ci sono molte altre destinazioni) da Roma ad Hong Kong avresti fatto scalo a Parigi.
Capisco che a molti non fregherebbe nulla, ma chi usa l'aereo su rotte internazionali per lavoro avrebbe avuto non pochi problemi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Doppio P.S.: il problema ALitalia è precedente al governo del "prete" e, sempre se mi ricordo bene, la prima grande crisi avvenne nel Berlusconi ter, circa 4 anni fa. Anche allora i signori dell'Alitalia attinsero serenamente alle tasche dei cittadini: tra cui ci siamo anche io e voi.
Meglio 5mila esuberi o il fallimento? Mica lo devi chiedere a me! Secondo me erano meglio 2500 esuberi ma forse sbaglio....
Nel "io e voi" di prima non è contemplato Natan che è un extracomunitario clandestino! :w00t:
mi hanno scoperto!!!:cry::cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xpdev
Sbagli, l' Air France avrebbe sfruttato le rotte Alitalia per servire come una signorina la cara Parigi, ti ho appena scritto che per andare (esempio, ma ci sono molte altre destinazioni) da Roma ad Hong Kong avresti fatto scalo a Parigi.
Capisco che a molti non fregherebbe nulla, ma chi usa l'aereo su rotte internazionali per lavoro avrebbe avuto non pochi problemi.
Appunto: a me non frega nulla. Continuo a ritenere peggio 5000 esuberi e i debiti a nostro carico: il cetriolo, intanto, va sempre nel solito sfintere...... E loro mangiano, mangiano, mangiano. Contento tu.
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
mi hanno scoperto!!!:cry::cry::cry:
:biggrin3:
-
ma la famosa cordata di imprenditori pronta a prendere l'alitalia di cui avevano parlato in campagna elettorale?? che fine a fatto?
ho capito era come lo Yeti... tutti ne parlano e nessuno l'ha mai visto davvero....
e qualcuno c'ha creduto e l'ha anche votato..... mah....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro
ma la famosa cordata di imprenditori pronta a prendere l'alitalia di cui avevano parlato in campagna elettorale?? che fine a fatto?
ho capito era come lo Yeti... tutti ne parlano e nessuno l'ha mai visto davvero....
e qualcuno c'ha creduto e l'ha anche votato..... mah....
No, la cordata c'è eccome: Colaninno la "capeggia". Però non mi sembra che sia stato questo gran toccasana.....
-
ah... allora....
colaninno puo' allora fare la magata di trasferire i debiti di alitalia alla piaggio (che ha anche guzzi derbi aprilia) e far fallire anche loro...
tanto ci sono i cinesi pronti a comprare... cosi di industrie italiane non ce n'è piu' e chi s'è visto s'è visto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xpdev
:coool:
Indovina chi è stato negli ultimi 2 anni con la palla in mano per risolvere il problema Alitalia ???
Quindi non prendertela con chi ha ereditato il problema adesso, soprattutto visto che il piano di risanamento previsto con il prestito ponte è stato disatteso, proprio durante il periodo in cui "il prete" aveva il comando.
Ora, meglio 5.000 esuberi o tutti i dipendenti a casa causa fallimento ???
Informati. :laugh2:
si continuiamo a dare la colpa al governo prodi e alla sinistra,se la mettiamo cosi,prima di prodi chi ha governato x 5 anni non ha fatto nulla????
quindi forse è meglio cambiare registro che cosi non funziona.Su alitalia tutti hanno responsabilità
il fatto qui è ben diverso,il governo precedente aveva trovato un accordo con una compagnia solida che si accollava tutti i debiti e si impegnava al risanamento della compagnia,poi è logico che avrebbe fatto aanche i suoi interessi mica son scemi,ma almeno ci toglievamo una patata bollente dalle mani che a quanto pare non siamo in grado di gestire.
Ma il patriottico silvio in piena campagna elettorale se ne uscito con una fantomatica cordata di imprenditori italiani che avrebbe salvato l'alitalia e l'avrebbe mantenuta come compagnia di bandiera,PRODI che è veramente un coglione insieme a tutto il governo precedente si è bevuto la storiella e tira e molla tira e molla colpa anche dei sindacati la trattativa è saltata.Siamo rimasti con la patata bollente in mano con l'ennesima presa x il culo da parte del cavaliere e un debito di 300 milioni di euro del famoso prestito ponte che sarebbe servito all'alitalia ad arrivare fino al nuovo governo che avrebbe dovuto sistemare la situazione,e invece cos'è successo???
la cordata non esisteva si è cercato di raccattare imprenditori a destra e a manca,poi finalmente dopo mesi si è fatta la cordata(almeno cosi sembra) e la proposta del nuovo piano x salvare la compagnia,e siamo a questo punto,da una parte il governo che propone un piano allucinante nei contenuti e dall'altra lavoratori e come al solito noi cittadini che paghiamo le tasse
infatti il super piano prevede la vendita alla cordata della parte buona di alitalia SENZA 1€ DI DEBITO,quindi chi è che non comprerebbe a queste condizioni solo un idiota
la parte malata rimane allo stato e quindi chi paga il debito????? MA NOI OVVIAMENTE
il taglio dei dipendenti assurdo perchè il governo riconosce solo 17500 dipendenti alitalia e non i 22500 reali compresi anche i precari e i saltuari che venivano invece riconosciuti dal piano di air france,e poi taglio del 30% degli stipendi(ma non dei piloti che ci potrebbe anche stare visto che sono tra i più pagati in europa,ma anche sei dipendenti che guadagnano 1500€ e fatti 2 conti e mi dici quanto risulta) niente 14esima ferie ridotte e riposi ridotti(tu viaggeresti in un aereo il cui pilota non riposa da ore ma fa la spola continua da ora roma-milano milano-roma??????non dico di fare 1 viaggio al giorno,ma capire l'importanza del lavoro e la sua pericolosità),praticamente alla panamair stanno meglio
adesso dico ok x tirare avanti si fanno i sacrifici e ci manchrebbe,ma quando questi devono esser fatti solo da una parte non mi pare giusto e sinceramente spero che i sin**ati non si abbassino i pantaloni e si facciano incuxxxx alla grande,perchè a queste condizioni è solo una presa x il culo
-
è arrivato il momento in cui tutti i nodi vengono al pettine come si dice...
se fallirà, come spero, ci leveremo via un cancro colossale
mi spiace solo per le famiglie dei lavoratori