Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GEGGIA73
NON SONO IO CHE MI VANTO DELLE MIE ABILITA' CULINARIE.......
Ma scherzi o fai davvero? Perche' cosa c'e' di male ad avere abilita' culinarie?
Ah, se ti riferisci ad un evento in particolare bisogna che tu ne faccia partecipi gli altri utenti altrimenti non sanno a cosa ti stai riferendo: te lo dico perche', vedendo che sei nuova, magari non sai bene come funziona il forum....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilsolitofede
bene allora iniziamo con la lista dei presenti del forum TCP:
1)Fearless
2)TB Herbie 53
poi.....:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
uhm...HERBIE?!?! NON SO SE HAI NOTATO MA SEI SECONDO NELLA CLASSIFICA DELLA TOP TEN GAY PRIDE:dry:......PUOI DIRE QUALCOSA A TUA DISCOLPA???
IO SOSTENGO LA TUA CAUSA:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucav
secondo me un solo post non basta per raccogliere la lista dei ricchioni di questo forum....
:w00t::w00t::w00t::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
@geggia: maledetta!! :laugh2::laugh2::laugh2: guarda che cosa scateni!!!
-
Occio Herbie!!! codesta e' un'istigatrice lo sento, lo vedo ... "sostiene la tua causa"
-
no no filomao non ti preoccupare che chi deve capire capisce
non c'entra essere nuovi o vecchi. e le abilità CULInarie erano di tutt'altro genere..
mi sa che sei tu che devi rileggerti qualche post precedente.
-
Gay pride
Primo significato
L'orgoglio di essere quel che si è, da parte delle persone omosessuali. La resa del termine inglese pride ha creato in italiano numerosi equivoci attraverso la traduzione più usata, "orgoglio" (che in italiano è anche sinonimo di "superbia"), mentre la traduzione più corretta sarebbe semmai "fierezza", cioè il concetto opposto alla vergogna, vista come la condizione in cui vive la maggior parte delle persone omosessuali.
L'"orgoglio gay" si basa su tre assunti:
che le persone dovrebbero essere fiere di ciò che sono,
che la diversità sessuale è un dono e non una vergogna,
che l'orientamento sessuale e l'identità di genere sono innati o comunque non possono essere alterati intenzionalmente.
Secondo significato
L'uso più diffuso affermato in Italia è però quello come abbreviazione di "gay pride parade", cioè "marcia" (o "manifestazione") "dell'orgoglio gay".
In questo senso nel linguaggio colloquiale "gay pride" indica normalmente la manifestazione e le iniziative che si svolgono ogni anno in occasione della "giornata dell'orgoglio LGBT", nei giorni precedenti o successivi alla data del 28 giugno, che commemora la rivolta di Stonewall.
Lo scopo di queste manifestazioni è appunto celebrare l'"orgoglio LGBT".
Simboli
I simboli del "gay pride" sono la bandiera arcobaleno ed anche il triangolo rosa, riscattato dall'uso fattone dai nazisti ai danni degli omosessuali.
-
Perfetto, pero' se non dici dove resti sul vago...
-
ciao
l'argomento capisco sia spinoso
io ribadisco la mia idea ben chiara e netta;
premesso che ognuno tra le propria mura domestiche fa come meglio crede, anche camminare con la mani anzichè con i piedi
tuttavia Carnevale è una volta all'anno ed è una cosa ben precisa; queste manifestazioni sono solo una carnevalata disgustosa e indegna che niente hanno a che vedere con delle rivendicazioni che a mio modo di vedere non avrebbero nemmeno ragione di esistere anche fossero fatte in modo decoroso e dignitoso, visto che l'omosessualità è una eccezione e come tale va trattata
ettore
-
grande!!
Ora sai tutto Herbie:risate2::risate2::risate2:
-
scusate sono un intruso , viva la figa