Visualizzazione Stampabile
-
Quello che stiamo vedendo ora non è altro che un leggero venticello prima della bufera! il 2009 sarà un macello.....purtroppo sto già vedendo dei segnali molto forti sul tessuto imprenditoriale locale....dove le banche hanno chiuso i rubinetti, gli ordini sono calati del 50/80%....e gli imprenditori non sanno più dove sbattere la testa....l'ultimo purtroppo l'ho visto 1 ora fa......e dopo 20 anni di attività e 30 dipendenti..deve chiudere la baracca......
Con questo però non bisogna solo pensare al peggio, ma prepararsi a cambiare alcune abitudini...se non lo stile di vita per un po.....e darsi da fare il più possibile per non fare fremare la ruota!!!
Hs
-
purtroppo noi non ci possiamo fare niente per fermare la crisi (credo) mi sembra quasi di essere in balia degli eventi in modo passivo cioè l'economia mondiale è una cosa molto complicata...spero che questa crisi passi in fretta senza fare troppi danni.....e comunque qualche iena che si arricchisce ai danni di molti nelle crisi c'è sempre cioè questi soldi si spostano non si volatilizzano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Tutto questo ha come causa principale la negligenza di superpagati manager di banca,prima ti tirano il collo è quando si tratta di salvarli per non mandare in malora tutto il sistema,siamo sempre noi a pagare,che gli venga un c@lp@
Come non quotarti...:cry:
-
bisognerà ridimensionarsi tutti...ma le cause a mio avviso sono molteplici ...alcune sono da attribuire ad alcuni purtroppo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo zar
Ciao ragazzi,da diverso tempo,su tutte le fonti di informazione,dai tg a internet,passando x i quotidiani etc.... si dice che l'intera europa o addirittura tutto il mondo,e' preda di una forte crisi economica,sembra che le famiglie di colpo non hanno piu soldi.....!Secondo voi corrisponde alla verita' oppure siamo vittime di TERRORISMO MEDIATICO?Cioe' si sta ingigantendo tutto??
Per mancanza di completezza informativa mi limito a giudicare l'assetto superficiale del tessuto economico italiano.
Il pil è generato dai consumi, dagli investimenti e dalla bilancia commerciale dell'import-export.
In italia, sia dal punto di vista industriale (produzione) e aziendale (distibuzione) che dal punto di vista familiare, i consumi sono in recessione, ed è gravissimo.
gli investimenti invece soffrono della crisi solo da poco tempo, la forza dell'euro ha mantenuto alti i livelli delle rendite ma ultimamente molti tassi, ed in particolare quelli variabili dei mutui, hanno subito pindarici cambiamenti.
La gente di conseguenza ha paura, è disorientata.
Le nuove economie internazionali (cito l'india, la cina la consciamo già tutti) stanno sballando i conti della bilancia commerciale di molti paesi industrializzati; i loro costi irrisori - di lavoro e materie prime - fanno si che i piccoli inermi guardino crescere il loro mercato.
Non ascoltando i media, la situazione è questa da tempo. La crisi delle banche è figlia di questo scenario, a mio avviso, nel giro di pochi anni, ci porterà ad una stagnazione economica, quasi stile 1929...queste ultime sono parole di chi in banca ci ha lavorato 40 anni (mio padre) ricoprendo un ruolo dirigenziale...mica pizza e fichi...
...la crisi delle banche a mio avviso è addirittura SOTTOVALUTATA dai media!
-
Io opto di più per il terrorismo mediatico...visto che tanto non sanno fare altro questi "pennivendoli"!!!! Se continuano a martellarci "Ah siamo in crisi, moriremo tutti!!!" certo che la gente si spaventa e c'è contrazione dei consumi...di conseguenza se non si spende più l'economia rallenta, mica gira da sola!!! Io sono abbastanza fiducioso...certo il modo di lavorare è cambiato ma basta tutelarsi un po': se ti devo fare un lavoro/venderti qualcosa voglio sapere prima come mi paghi!!! E selezionando un po' la clientela (paghi e ti comporti bene? Ok allora andiamo avanti...non paghi o ti comporti male? Arrivederci e grazie!!!) credo che si possa andare avanti comunque...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
damianE
Io opto di più per il terrorismo mediatico...visto che tanto non sanno fare altro questi "pennivendoli"!!!! Se continuano a martellarci "Ah siamo in crisi, moriremo tutti!!!" certo che la gente si spaventa e c'è contrazione dei consumi...di conseguenza se non si spende più l'economia rallenta, mica gira da sola!!! Io sono abbastanza fiducioso...certo il modo di lavorare è cambiato ma basta tutelarsi un po': se ti devo fare un lavoro/venderti qualcosa voglio sapere prima come mi paghi!!! E selezionando un po' la clientela (paghi e ti comporti bene? Ok allora andiamo avanti...non paghi o ti comporti male? Arrivederci e grazie!!!) credo che si possa andare avanti comunque...
La crisi non è filgia di persuasione, la crisi c'è perchè il sistema economico mondiale sta subendo squilibri (es. costo monete) e forzature (es. mercato del petrolio ed energia in genere).
Le banche, tra gli attori principali del sistema, vivono sui risparmi e gli investimenti di piccoli e grandi privati (e le più grandi participano attivamente concertandosi insieme ai grandi gruppi). piccoli e grandi privati sofffrono all'unisono (ieri leggevo i dati economici del settore lusso, durante un a riunione in azienda), anche i vari Gucci, Prada e Chanel soffrono perdite!
Se le cose proseguiranno non si risolverà tutto cercando di "risparmiare", anzi...probabilmente peggioreremo le cose. L'aiuto deve necessariamente venire dall'alto.
Es. mooooolto banale: se in una famiglia (tipico nucleo aziendale primitivo) la tua paghetta da ragazzo è minima, tu risparmi.
Chi detiene il denaro te ne darà sempre meno ma di fatto lo terrà per lui per altro. Tu consumerai sempre meno, la fonte dei tuoi guadagni (tuo padre o tua madre) destinerà sempre più risorse altrove...e così via...
-
:slayer::slayer::slayer::slayer::slayer:
Citazione:
Originariamente Scritto da
hummerspeed
Quello che stiamo vedendo ora non è altro che un leggero venticello prima della bufera! il 2009 sarà un macello.....purtroppo sto già vedendo dei segnali molto forti sul tessuto imprenditoriale locale....dove le banche hanno chiuso i rubinetti, gli ordini sono calati del 50/80%....e gli imprenditori non sanno più dove sbattere la testa....l'ultimo purtroppo l'ho visto 1 ora fa......e dopo 20 anni di attività e 30 dipendenti..deve chiudere la baracca......
Con questo però non bisogna solo pensare al peggio, ma prepararsi a cambiare alcune abitudini...se non lo stile di vita per un po.....e darsi da fare il più possibile per non fare fremare la ruota!!!
Hs
:slayer::slayer::slayer::slayer::slayer:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo zar
Ciao ragazzi,da diverso tempo,su tutte le fonti di informazione,dai tg a internet,passando x i quotidiani etc.... si dice che l'intera europa o addirittura tutto il mondo,e' preda di una forte crisi economica,sembra che le famiglie di colpo non hanno piu soldi.....!Secondo voi corrisponde alla verita' oppure siamo vittime di TERRORISMO MEDIATICO?Cioe' si sta ingigantendo tutto??
altro che terrorismo mediatico, parlando per me, ti posso garantire che il piatto piange, i soldi son sempre quelli da anni, il costo della vita è aumentato almeno del 30% per quella che è la mia percezione.
normale che i consumi si contraggono, in più ci metti il cappio al collo messo alle famiglie italiane dai "finanziamenti al consumo ", dai mutui etc.etc... e poi guardati intorno, per fare un semplice esempio, 10 anni fa quanta gente andava a fare spesa ai discount e guarda oggi :dry: ne hanno aperti a vagonate e son sempre pieni, sempre...una ragione ci sarà.
aggiungo, essendomi espresso non chiaramente...il cappio al collo le famiglie se lo sono messo da sole, magari spinte da "sensazioni" troppo positive queste supportate anche da chi regge il baraccone.
-
la responsabilita' è da attribuire alla politica estremo-liberista degliultimi
otto anni USA!
il modello imposto all'occidente è stato "l'indebitamento" della classe media.
Ora il meccanismo si è autodigerito....
e ci ritroviamo in un mare di merda!