Visualizzazione Stampabile
-
è un problema di compatibilità tra i vari formati.. secondo me se chiedo ad un tecnico autodesk le differenze tra i formati DWG manco lui sa rispondermi.. troppo casino.. vabbè ragazzi, alla fine il lavoro in nurbs fatto con cinema non è piaciuto al prof.. mi toccherà lavorare il mesh con autocad.. faremi gli auguri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
ho una consegna per il 4 novembre
devo fare il 3d di un quartiere storico di cagliari, stiamo lavorando su una base file DWG in 7 persone: 5 si occupano dei volumi e gli altri 2 del terreno
la modellazione dei volumi procede serena, mentre quella del terreno è una tragedia.
si puo lavorare in nurbs o in mesh: per le nurbs la soluzione migliore è cinema (ho un mac), mentre per le mesh si può lavorare sia su archicad sia su autocad. il prof vuole assolutamente il lavoro finito in formato DWG renderizzabile, ma qui viene il bello: le nurbs di cinema non sono visibili in autocad (passando da una conversione in 3ds) mentre le mesh di archicad non sono proprio riconosciute, crea direttamente un file in 2d. autocad non fa ad usarlo perchè una cagatissima, e soprattutto il mio mac si rifiuta di partizionare il mio hdd con bootcamp (mi rimane la virtualizzazione ma è troppo troppo lento). ragazzi sono nella cacca, helpme please!!
uso i tuoi stessi programmi e il tuo stesso computer.
Da poco la Maxon (produttrice di c4d) è stata acquistata dalla Nemetscheck, software house che commercializza Vectorworks ed Allplan.
Io uso da molto tempo quest'ultimo (su hd partizionato con bootcamp :coool:) e grazie anche alla manovra commerciale la compatibilità con cinema è diventata massima.
Ciò significa che da Allplan puoi esportare in cinema E VICEVERSA.
Un tentativo potrebbe essere quello di esportare da c4d (> 10-10.5) in formato Allplan e passarmi il file.
Poi io tento l'esportazione da Allplan in DWG/DXF 3d e te lo ripasso.
Quitidianamente esporto file da allplan per autocad 3d, quindi qualche speranza c'è.
Da parte mia sarebbe un lavoro da 3 minuti, o funziona o non funziona...
Non so di cosa si tratti, ma tranquillo che a lavoro finito ti cestino il file :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
è un problema di compatibilità tra i vari formati.. secondo me se chiedo ad un tecnico autodesk le differenze tra i formati DWG manco lui sa rispondermi.. troppo casino.. vabbè ragazzi, alla fine il lavoro in nurbs fatto con cinema non è piaciuto al prof.. mi toccherà lavorare il mesh con autocad.. faremi gli auguri
ma è una follia! come scalare l'everest coi tacchi..ziobilly!
-
nurbs??? mesh??? ma... roba per i capelli???
e che sn quasi architetto...
mi disp ma non saprei che dirti, sono negato con i render
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
ho una consegna per il 4 novembre
devo fare il 3d di un quartiere storico di cagliari, stiamo lavorando su una base file DWG in 7 persone: 5 si occupano dei volumi e gli altri 2 del terreno
la modellazione dei volumi procede serena, mentre quella del terreno è una tragedia.
si puo lavorare in nurbs o in mesh: per le nurbs la soluzione migliore è cinema (ho un mac), mentre per le mesh si può lavorare sia su archicad sia su autocad. il prof vuole assolutamente il lavoro finito in formato DWG renderizzabile, ma qui viene il bello: le nurbs di cinema non sono visibili in autocad (passando da una conversione in 3ds) mentre le mesh di archicad non sono proprio riconosciute, crea direttamente un file in 2d. autocad non fa ad usarlo perchè una cagatissima, e soprattutto il mio mac si rifiuta di partizionare il mio hdd con bootcamp (mi rimane la virtualizzazione ma è troppo troppo lento). ragazzi sono nella cacca, helpme please!!
Mamma mia! Anch'io ho una consegna....ed invece che lavorare a testa bassa, sono qui sul forum che cazzeggio....:biggrin3:
-