Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Lady_Hawk  
Grazie,ci patisco a discutere senza andare ad affrontare insieme l'argomento.
 Discutere tanto per insultarsi un po e sfogarsi è inutile.
 Dobbiamo provare a essere costruttivi,tutti insieme come una grande famiglia :biggrin3:
 
 
 
 Eh già,la scuola non va bene per certi versi, al di là forse della scuola elementare.
 Dobbiamo però cercare di mettere davanti al discorso economico il BENESSERE dei bambini/ragazzi e muoverci in quella direzione.
 Sono molto felice di vedere ragazzi delle superiori in piazza a manifestare e sai perchè?Una delle cose che contestano è la RIDUZIONE delle ore di lezione.
 Ma andiamo con ordine e cerco di proporre qualcosa:
 
 SCUOLA ELEMENTARE
 
 Reintroduzione del voto in condotta e del grembiule atto a scoraggiare episodi di bullismo e di "parità economica".e ad evitare che i bimbi rovinino e sporchino i vestiti "buoni"
 
 Contro il bullismo andranno però fatti interventi più mirati che predispongano l'uso di assistenti sociali,educatori,psicologi nelle scuole dove ci sia una reale necessità.un po' piu' di educazione a casa
 
 Per quel che mi riguarda,essendo un modello esemplare nel resto del mondo tutto il resto deve essere lasciato così com'è.Avrei anche qualcosa da dire sulla religione ma lasciamo stare che se no qui i cattolici si imbufaliscono!:wink_:qui il problema e' economico , per quanto riguarda la religione , io la toglierei dalle scuole
 
 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
 
 Non ho proposte concrete personali perchè non sono abbastanza aggiornata sulla situazione di questa fascia ma credo che non lo sia neppure MariaStella Gelmini in quanto pensa di migliorare la scuola media inferiore italiana semplicemente: riducendo l'orario di tre ore a settimana e rivedendo il tempo pieno e cambiando i voti da sintetici a quelli in decimi.qui e' sempre una questione economica;comunque possono tranquillamente studiare di piu' a casa
 
 
 To be continued.... ( mi serve un po di tempo per scrivere una riforma scolastica :biggrin3::wink_::biggrin3:eheheh)
 
 
 
 .
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  alessandro2804  
il tempo pieno alle primarie non scompare sarà dato in base alla richiesta nelle varie scuole 
 
 
 NON E' VERO.
 Intanto non parlare di TEMPO PIENO perchè secondo la riforma IL TEMPO PIENO NON ESISTE.
 Il doposcuola, che è un'altra cosa, (che sembra molto di più un ammortizzatore sociale,cioè ciò che tu non vuoi)verrà fatto soltanto in quelle scuole dove la richiesta è alta (cioè tutte,non credi?)ma NON SARA' FINANZIATO DALLO STATO.
 Se tu mi trovi un art.della riformain cui si dice il contrario POSTALO.
 
 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  alessandro2804  
per il maestro unico, se un maestro "coglione" può far danni agli alunni 
 immagina 3 maestri "coglioni" quanti danni potrebbero fare :dry:
 
 
 
 Vogliamo chiedere a un professore di statistica?
 E comunque,ritornando alla violenza su minore,che è una cosa che pare non interessi nessuno,nelle scuole: sì,può succedere che ci siano 3 insegnanti che formano un'associazione a delinquere e massacrino di botte dei bambini, ma trovo molto più semplice che sia un maestro unico a farlo.
 Parlo di fatti accaduti,non di ipotesi.
 
 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  alessandro2804  
e poi la scuola non deve essere un AMMORTIZZATORE SOCIALE 
 
 
 Mi spieghi meglio cosa intendi tu con la parola AMMORTIZZATORE SOCIALE.
 Scusa ma non sono in grado di rispondere se non scendiamo nel significato della parola.
 :biggrin3:
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  ett69  
ciao
 
 innanzitutto brava SAMANTHA che hai pubblicato i testi delle rifomre in discussioni e non le solite illazioni
 
 io dico alcune cose molto semplici
 
 - la situazione della nostra scuola non è per nulla buona, ed è un fatto
 - la scuola elementare è una delle migliori d'Europa, ed è un fatto
 - da lì in poi siamo in fondo a tutte le classifiche (quelle virtuose) possibili con costi che superano e di molto tutti quelli degli altri paesi, ed è un fatto
 - di conseguenza un apparato che costa un'enormità e non rende niente o poco niente va cambiato e questa è la logica conseguenza dei fatti sopra detti
 
 come cambiarlo è il nocciolo della questione ma ormai è chiaro che gli studenti stanno protestando e rivendicando motivi sbagliati e sono sobillati, spinti e suggeriti da chi non vuole cambiare un sistema per continuare a mantenere i propri comodi/privilegi
 
 strutture che cascano per terra
 insegnanti impreparati e demotivati che formano degli ignoranti invece che degli uomini e donne preparati/e;
 Rettori che nelle Università assumono parenti/amici/amici degli amici mentre l'ateneo va a rotoli ed è in deficit;
 il 97% o 98% dei costi della scuola va in stipendi dei lavoratori della scuola invece che in miglioramento ed aggiornamento dell'istruzione per gli studenti;
 c'è una massa in enorme esubero di insegnanti mal pagati invece che il numero giusto di insegnanti pagati il giusto;
 si sono moltiplicate le facoltà senza motivo e senza che producano nessun laureato (o pochi), non per necessità di sapere ma solo per inserire i soliti amici degli amici;
 ecc. ecc.
 
 ecco per cosa dovrebbe protestare e con determnazione gli studenti, ma cenni a queste problematiche non ne vedo
 si battono i coperchi e si va in giro coi capelli fosforescenti ed il cavallo dei pantaloni al ginocchio
 
 ettore
 
 
 
 Quindi secondo te i provvedimenti del governo vanno bene?
 O non si tratta invece di una mannaia che indiscriminatamente colpisce parti sane e malate? (anzi le malate non le colpisce perchè non c'è nessuna azione contro baronie e nepotismi e parassitismi).
 E poi, di grazia, se come dici tu le scuole del primo ciclo sono un fiore all'occhiello rispetto all'Europa, ed è vero, è un fatto, allora perchè col cosiddetto "maestro unico" si ritorna ad un modello anni '60 che distrugge il tempo pieno. Ti ricordo che è proprio il modello organizzativo moderno del tempo pieno, della compresenza degli insegnanti, del progetto educativo spalmato su 8 ore comprensive di educazione alimentare (non mensa) ecc. che si è fondata l'eccellenza della scuole del primo ciclo italiana in Europa a partire dagli anni '80. E non è un caso che il tempo pieno sia partito sperimentalmente e si sia sempre più consolidato nelle zone più moderne e avanzate del nostro Paese.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  bastamoto  
. 
 
 
 Sul bullismo la tua soluzione non mi sembra geniale: più educazione a casa.
 Ok,lo penso anche io.
 Ma se ciò non accade?
 Cosa facciamo con i bulli?
 Li uccidiamo?
 Come facciamo a controllare che a casa i bambini vengano educati.
 Soluzioni pratiche,grazie.
 
 
- 
	
	
	
	
		credo che Ettore avrebbe qualche idea in merito.... 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Lady_Hawk  
Sul bullismo la tua soluzione non mi sembra geniale: più educazione a casa.
 Ok,lo penso anche io.
 Ma se ciò non accade?
 Cosa facciamo con i bulli?
 Li uccidiamo?
 Come facciamo a controllare che a casa i bambini vengano educati.
 Soluzioni pratiche,grazie.
 
 
 
 bullismo=mancanza di rispetto per genitori , compagni , insegnanti eistituzioni
 una volta , mettevi la rana nella cartella del compagno o la puntina sulla sedia e tutto finiva con una bella sberla dal maestro e quattro sberle a casa
 oggi , i genitori difendono i figli e denunciano i maestri
 
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  bastamoto  
bullismo=mancanza di rispetto per genitori , compagni , insegnanti eistituzioni
 una volta , mettevi la rana nella cartella del compagno o la puntina sulla sedia e tutto finiva con una bella sberla dal maestro e quattro sberle a casa
 oggi , i genitori difendono i figli e denunciano i maestri
 
 
 
 
 Q8
 
 il problema non sono solo i ragazzini, ma a ben vedere le famiglie troppe assenti e vera causa del vuoto educazionale nelle nuove generazioni.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Lady_Hawk  
NON E' VERO.
 Intanto non parlare di TEMPO PIENO perchè secondo la riforma IL TEMPO PIENO NON ESISTE.
 Il doposcuola, che è un'altra cosa, (che sembra molto di più un ammortizzatore sociale,cioè ciò che tu non vuoi)verrà fatto soltanto in quelle scuole dove la richiesta è alta (cioè tutte,non credi?)ma NON SARA' FINANZIATO DALLO STATO.
 Se tu mi trovi un art.della riformain cui si dice il contrario POSTALO.
 
 non si parla di doposcuola e come hai detto tu la possibilità del tempo pieno non è esclusa
 
 
 Vogliamo chiedere a un professore di statistica?
 E comunque,ritornando alla violenza su minore,che è una cosa che pare non interessi nessuno,nelle scuole: sì,può succedere che ci siano 3 insegnanti che formano un'associazione a delinquere e massacrino di botte dei bambini, ma trovo molto più semplice che sia un maestro unico a farlo.
 Parlo di fatti accaduti,non di ipotesi.
 
 maestro unico= maestro prevalente  vuol dire che non sarà veramente uno solo ma sarà sempre affiancato da altri maestri per altre materie
 
 Mi spieghi meglio cosa intendi tu con la parola AMMORTIZZATORE SOCIALE.
 Scusa ma non sono in grado di rispondere se non scendiamo nel significato della parola.
 :biggrin3:
 
 
 
 ammortizzatore sociale per intellettuali ora, prima con alitalia, domani non so chi uscirà fuori
 
 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  bastamoto  
bullismo=mancanza di rispetto per genitori , compagni , insegnanti eistituzioni
 una volta , mettevi la rana nella cartella del compagno o la puntina sulla sedia e tutto finiva con una bella sberla dal maestro e quattro sberle a casa
 oggi , i genitori difendono i figli e denunciano i maestri
 
 
 
 
 concordo
 infatti la miglior scuola parte dal luogo di origine cioè le famiglie ma lo Stato ci insegna che se ne deve occupare lui al posto delle famiglie (che disincentiva ) ed ecco i  risultati attuali
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  bastamoto  
bullismo=mancanza di rispetto per genitori , compagni , insegnanti eistituzioni
 una volta , mettevi la rana nella cartella del compagno o la puntina sulla sedia e tutto finiva con una bella sberla dal maestro e quattro sberle a casa
 oggi , i genitori difendono i figli e denunciano i maestri
 
 
 
 
 Quoto Bastamoto.. a prescindere:biggrin3:
 
 Comunque è proprio così, quando si andava a parlar col maestro mio padre e il 90% dei genitori dicevano ai maestri: "se serve deghe un piè sul cul che dopo a casa ghe pense mi" (se serve dategli un calcio in culo che dopo......) e noi rispettavamo i maestri e i più grandi in genere, ora è comunque colpa degli altri, chiunque essi siano e il pargolo si sente difeso e protetto in tutto, che vuoi che gli freghi di rispettare le regole?
 Insegno anch'io ai bambini e molte volte mi sento impotente davanti le pretese dei genitori che mi portano i ragazzi "per educarli" ma non sempre accettano i metodi.. (ma se ne andassero affffffffffff :biggrin3:)
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Lady_Hawk  
La cosa che mi fa ridere/piangere è che sono settimane che sento dire dalla Gelmini e affini che NON ABBIAMO CAPITO.
 Non abbiamo capito?
 Cioè...in piazza ci sono milioni di persone e non abbiamo capito??
 E cosa siamo scemi?
 Ieri sera a Ballarò dicevano "Non è vero che non ci sarà più il tempo pieno.Non è scritto da nessuna parte."
 A no??
 Ahhhh...forse perchè deve essere scritta esattamente così come te la dicono loro.
 Con questa storia mi hanno stufata.
 Faccio un'esempio: C'è il TOTALE svaporamento del tempo pieno: la parola tempo pieno infatti non compare da nessuna parte nei documenti del governo.
 Il tempo pieno è un tempo scuola di qualità dietro al quale c'è un modello didattico, ci sono sperimentazioni e studi pedagogici.
 Niente di paragonabile con un semplice doposcuola.
 Di conseguenza.....se mi dite che il TEMPO PIENO E' UGUALE AL DOPOSCUOLA ALLORA FATEMI IL FAVORE DI SCRIVERE TEMPO PIENO NO???
 Roba da matti...uno passa delle ore a leggere il decreto e poi non ha capito un cazzo!Ma sarà mica che è stato scritto male??
 Oppure è solo che devono seguire l'esempio del premier che dice che manderà le forze dell'ordine nelle scuole e il giorno dopo dice che NON L'HA MAI DETTO!
 Oh santo cielo!
 Ma se abbiamo le registrazioni??Ma pensa te....
 ci trattano come dei ritardati mentali.
 
 
 
 
 L'impero del Nano è fondato sulla pubblicità ed è logico che usi lo stesso metodo nel governare il nostro paese,quando hai abbondanza di mezzi di informazione in tuo possesso è semplice pilotare il pensiero della gente altrimenti da tutte le cazzate che ha detto in passato (smentite il giorno dopo) non vedo come possa ancora essere al governo.