Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti e grazie delle risposte e dei preziosi consigli.
A seguito di una visita più dettagliata al concessionario ho avuto modo di approfondire meglio la questione. Procediamo con ordine.
La promozione dei 1050 euro, come è stato più volte detto, è valida solo per gli esemplari "in casa". Tuttavia alcuni concessionari, pur non avendo il modello materialmente presente, chiede "altrove" la disponibilità e talvolta l'esemplare ordinato, pur se non immediatamente disponibile, rientra a pieno titolo nella promozione. Ma si tratta comunque di poche rimanenze e i colori sono i meno appetibili (almeno per me:). E naturalmente si tratta del modello MY2008.
Nel mio caso, ad esempio, avrei dovuto accontentarmi di una nera senza ABS, in pronta consegna e con 1050 euro di accessori (seppur inflazionati per benino).
L'alternativa prospettata è un esemplare MY2009 ABS nero, con 15 giorni di attesa e senza promozione. Al prezzo di listino sacro e inviolabile, però, mi avrebbero aggiunto antifurto after-market e manopole riscaldate: il minimo sindacale :)
Il che non sarebbe un'idea malvagia, considerando la rapina a mano armata e a volto scoperto di cui sarei stato vittima nel caso della promozione dei 1050 euro di accessori omaggio. Dopotutto i paramani e il parabrezza si rimediano after-market a prezzi irrisori e la sella al gel può essere acquistata anche in un secondo tempo. La rinuncia non sarebbe poi così dolorosa.
In definitiva mi sono convinto: Tiger ABS nera MY2009 con antifurto e kit manopole incluse nel prezzo di listino. Dovrò chiedere però se è possibile immatricolare la moto a gennaio a questo punto. I 15 giorni canonici per la consegna potrebbero diventare 20, 25.A quel punto sarebbe un peccato immatricolarla a fine dicembre. E' vero, la questione ha poca importanza, tanto al momento della permuta la moto da ritirare è sempre la più svalutata, con troppi chilometri, con poco mercato e la relativa quotazione sarà sempre più bassa di quello che ci si aspetta. E' una vecchia storia.
Esattamente come per il mio V-Strom, che sarò costretto a vendere privatamente con relative rotture di scatole per la voltura del contratto di assicurazione.....
Vi terrò informati sugli sviluppi. Alla prossima puntata!
:)
-
Ciao Danton,
davvero la sella al gel è così meglio di quella originale? Puoi spiegarti meglio in cosa e hai avuto modo di provare quella originale a lungo?
Grazie,
Pepe
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepe
Ciao Danton,
davvero la sella al gel è così meglio di quella originale?
IMHO, sì!
Citazione:
Puoi spiegarti meglio in cosa e hai avuto modo di provare quella originale a lungo?
Grazie,
Pepe
Ricevuta a giugno 2007 contestualmente alla moto ( me l'ha passata a 150 € visto che non mi ha fatto sconti, sebbene mi abbia valutato bene l'usato ) e utilizzata praticamente per tutti i 25.000 km appena compiuti.
Vantaggi.
Intanto, non fa scivolare.
Né il conducente né, soprattutto, il passeggero che con l'originale ti ritrovi addosso ad ogni frenata.
Poi è più comoda e la copertura è meno grezza dell'originale.
Considera che io per curiosità ( e tircheria! Non mi andava di avere qualcosa di inutilizzato in portafoglio! :wink_:) avevo rimesso su in primavera quella in dotazione. Dopo neanche 20 gg ho rimesso quella in gel e ho messo definitivamente da parte ( insieme alla tirchieria! ) la sella vecchia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Danton
Considera che io per curiosità ( e tircheria! Non mi andava di avere qualcosa di inutilizzato in portafoglio! :wink_:) avevo rimesso su in primavera quella in dotazione. Dopo neanche 20 gg ho rimesso quella in gel e ho messo definitivamente da parte ( insieme alla tirchieria! ) la sella vecchia.
IMO come moltissime cose anche il capitolo sella è molto soggettivo...la mia tiger 07 ha sella originale ma ne io ne la zav siamo mai scivolati in avanti neanche pinzando deciso. La finitura non è grezza, semplicemente è in pelle e non in tessuto tecnico. Da vedere non è uno spettacolo ma da usare non mi sembra che vada poi così male.Un pò larghina forse...:wink_:
-
Consiglio vivamente al nostro amico a questo punto di pazientare un altro poco ed immatricolare la moto nel 2009!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La sella te la consiglio vivamente, innanzitutto per confort,rifinuture e tecnica...nonchè anche un minimo di estetica!!!
Io l'ho messa sin da subito nella street triple e come qualcuno ha detto il tessuto non ti lascia scivolare, l'acqua si asciuga subito....unico neo...se esposta al sole...sembra che ti siedi su di un braciere!!!!