Visualizzazione Stampabile
-
e quello sarebbe un meccanico?
Ma dove sta scritto che per cambiare una pompa ed i dischi debba imbrattare la ruota d'olio?
ed ammesso che succeda non se ne accorge e non provvede a pulire?
:mad::mad::mad:
-
Complimenti .... :mad:
Vedi di rimetterti e poi fatti vedere da lui. E se nel caso ... dimentica l'amico e porcedi per via legali, l'imperizia della gente non deve mai giustificare il danno. E comunque TU ne hai la metà esatta di colpa. Prima di ritirare la moto dall'officina si deve sempre ispezionarla, anche una guardata superficiale. Non è detto che lìolio non sia fuori uscito durante l'utilizzo, il che peggiora la sua situazione. Ma se era già presente allora la sua colpa c'è comunque, ma tu hai difettato nel continuare a guidarla, malgrado avessi già notato la macchia sul pneumatico. Per il futuro ricordati che la sicurezza su strada deve essere il primo obiettivo, prima ancora di cambiare una pompa solo per essere un poco più alla modo o per correre al Pub a mostrare il nuovo gioiello sulla moto.
Perdonami a priori se ho detto o travisato qualche cosa, ma da ciò che ho letto mi sembra che sia andata approssimativamente in questo modo.
Per la cronanaca, pur non essendo ne un tecnico e ne un meccanico ma proprio l'altro ieri ho sostituito i tubi in treccia, e prima di provvedere alla qualsiasi operazione ho svuotato tutto il circuito e dopo ho messo l'olio nuovo ed ho effettuato anche lo spurgo. Ma siccome non sono un meccanico allora non ho la pompetta elettrica per svuotare e spurgare i circuiti dei freni, ma ho messo il classico tubicino di gomma sulla vite di spurgo, dopo aver messo la chiave a stella da 8 mm sul bulloncino si psurgo, e questo sia per svuotare che per spurgare. E per maggior tranquillità ho anche rivestito e protetto sia le gomme che cerchioni etc.
Dopo ho controllato e serrato a modo tutto, ed ho provveduto a straccionare per bene tutto, notando che non c'era traccia di olio. Poi ho effettuato da fermo una sequela di pompate ed ho ri ispezionato tutto, compreso le gomme. Lui ha fatto questo? :dry:
Mi spiace per la tua frattura, ed anche per le condizioni della tua moto, si poteva evitare tutto questo. Siete stati molto superficiali, e mi rincresce che tu debba pagarla così cara. Auguri di pronta guarigione, e scusami per la durezza delle mie parole :biggrin3: Ciao
-
cavolo che sfiga....... mi dispiace.... cmq io un saltino dal mecca lo farei.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pirata66
Complimenti .... :mad:
Vedi di rimetterti e poi fatti vedere da lui. E se nel caso ... dimentica l'amico e porcedi per via legali, l'imperizia della gente non deve mai giustificare il danno. E comunque TU ne hai la metà esatta di colpa. Prima di ritirare la moto dall'officina si deve sempre ispezionarla, anche una guardata superficiale. Non è detto che lìolio non sia fuori uscito durante l'utilizzo, il che peggiora la sua situazione. Ma se era già presente allora la sua colpa c'è comunque, ma tu hai difettato nel continuare a guidarla, malgrado avessi già notato la macchia sul pneumatico. Per il futuro ricordati che la sicurezza su strada deve essere il primo obiettivo, prima ancora di cambiare una pompa solo per essere un poco più alla modo o per correre al Pub a mostrare il nuovo gioiello sulla moto.
Perdonami a priori se ho detto o travisato qualche cosa, ma da ciò che ho letto mi sembra che sia andata approssimativamente in questo modo.
Per la cronanaca, pur non essendo ne un tecnico e ne un meccanico ma proprio l'altro ieri ho sostituito i tubi in treccia, e prima di provvedere alla qualsiasi operazione ho svuotato tutto il circuito e dopo ho messo l'olio nuovo ed ho effettuato anche lo spurgo. Ma siccome non sono un meccanico allora non ho la pompetta elettrica per svuotare e spurgare i circuiti dei freni, ma ho messo il classico tubicino di gomma sulla vite di spurgo, dopo aver messo la chiave a stella da 8 mm sul bulloncino si psurgo, e questo sia per svuotare che per spurgare. E per maggior tranquillità ho anche rivestito e protetto sia le gomme che cerchioni etc.
Dopo ho controllato e serrato a modo tutto, ed ho provveduto a straccionare per bene tutto, notando che non c'era traccia di olio. Poi ho effettuato da fermo una sequela di pompate ed ho ri ispezionato tutto, compreso le gomme. Lui ha fatto questo? :dry:
Mi spiace per la tua frattura, ed anche per le condizioni della tua moto, si poteva evitare tutto questo. Siete stati molto superficiali, e mi rincresce che tu debba pagarla così cara. Auguri di pronta guarigione, e scusami per la durezza delle mie parole :biggrin3: Ciao
quotissimo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pirata66
Complimenti .... :mad:
Vedi di rimetterti e poi fatti vedere da lui. E se nel caso ... dimentica l'amico e porcedi per via legali, l'imperizia della gente non deve mai giustificare il danno. E comunque TU ne hai la metà esatta di colpa. Prima di ritirare la moto dall'officina si deve sempre ispezionarla, anche una guardata superficiale. Non è detto che lìolio non sia fuori uscito durante l'utilizzo, il che peggiora la sua situazione. Ma se era già presente allora la sua colpa c'è comunque, ma tu hai difettato nel continuare a guidarla, malgrado avessi già notato la macchia sul pneumatico. Per il futuro ricordati che la sicurezza su strada deve essere il primo obiettivo, prima ancora di cambiare una pompa solo per essere un poco più alla modo o per correre al Pub a mostrare il nuovo gioiello sulla moto.
Perdonami a priori se ho detto o travisato qualche cosa, ma da ciò che ho letto mi sembra che sia andata approssimativamente in questo modo.
Per la cronanaca, pur non essendo ne un tecnico e ne un meccanico ma proprio l'altro ieri ho sostituito i tubi in treccia, e prima di provvedere alla qualsiasi operazione ho svuotato tutto il circuito e dopo ho messo l'olio nuovo ed ho effettuato anche lo spurgo. Ma siccome non sono un meccanico allora non ho la pompetta elettrica per svuotare e spurgare i circuiti dei freni, ma ho messo il classico tubicino di gomma sulla vite di spurgo, dopo aver messo la chiave a stella da 8 mm sul bulloncino si psurgo, e questo sia per svuotare che per spurgare. E per maggior tranquillità ho anche rivestito e protetto sia le gomme che cerchioni etc.
Dopo ho controllato e serrato a modo tutto, ed ho provveduto a straccionare per bene tutto, notando che non c'era traccia di olio. Poi ho effettuato da fermo una sequela di pompate ed ho ri ispezionato tutto, compreso le gomme. Lui ha fatto questo? :dry:
Mi spiace per la tua frattura, ed anche per le condizioni della tua moto, si poteva evitare tutto questo. Siete stati molto superficiali, e mi rincresce che tu debba pagarla così cara. Auguri di pronta guarigione, e scusami per la durezza delle mie parole :biggrin3: Ciao
Ciao...
scusa se mi permetto di risponderti, ma:
conoscendo personalmente Buzz, posso assicurarti che per strada è una che stà molto attento...
e posso garantirti che non è di certo il tipo di montare l'accessorio per fare il "fighetto" al bar...
quindi credo proprio che tu abbia letto e travisato in buona fede:wink_:
-
pirata, ti quoterei a pieno.... se non si stesse parlando di me.
Dato che sono un incredibile ignorante in materia e che a malapena sono in grado di "muovere" una moto (guidarla e' gia' una parola grossa) mi sono messo nelle mani di un meccanico che lavora per un grosso concessionario della zona. mi ha fatto il lavoro in casa... 40euro per cambio olio freni, cambio pompa freno, cambio dischi freno anteriori e posteriore, cambio pastiglie anteriori e cambio carter sinistro. l'affare mi sembrava ottimo, di lui, in teoria, ci si puo' fidare visto per chi lavora. mi ha fatto mille raccomandazioni prima di lasciarmi partire da casa sua, molto attento a tanti piccoli particolari, disponibile e via dicendo. ho fatto un giretto attorno alla bimba per ammirare quello splendore di kit appena montato ma la luce li' non era un granche', ecco perche' l'olio sulla ruota non l'ho visto..... non sapevo potesse esserci, non l'avrei potuto vedere in penombra.
E' sempre il solito vecchio discorso... se non sai, ti fidi di chi lo fa' di mestiere. Una volta mio padre mi ha gridato "Ma come, ma l'olio motore nella fiesta NON L'HAI CONTROLLATO?!?! STAVI PER FONDERE!"... La mia risposta? Avevo la patente da un mese... "E chi mi ha mai detto dell'esistenza di un olio motore da controllare e rabboccare? Ora so che esiste, d'ora in poi lo controllero'".
Gente, ieri ho imparato una cosa nuova.... prima scrivero' qui che lavori devo fare, vi chiedero' suggerimenti e poi ritirero' la moto... almeno arrivero' preparato e sapro' a cosa stare attento, dato che chi ci lavora non lo fa' :( a momenti lo denuncerei per tentato omicidio! se la parte di gomma con l'olio la beccavo a 150 in tangenziale? non ero qui adesso! ma bastava anche a 70 in rotonda. :( :( :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pirata66
Complimenti .... :mad:
Vedi di rimetterti e poi fatti vedere da lui. E se nel caso ... dimentica l'amico e porcedi per via legali, l'imperizia della gente non deve mai giustificare il danno. E comunque TU ne hai la metà esatta di colpa. Prima di ritirare la moto dall'officina si deve sempre ispezionarla, anche una guardata superficiale. Non è detto che lìolio non sia fuori uscito durante l'utilizzo, il che peggiora la sua situazione. Ma se era già presente allora la sua colpa c'è comunque, ma tu hai difettato nel continuare a guidarla, malgrado avessi già notato la macchia sul pneumatico. Per il futuro ricordati che la sicurezza su strada deve essere il primo obiettivo, prima ancora di cambiare una pompa solo per essere un poco più alla modo o per correre al Pub a mostrare il nuovo gioiello sulla moto.
Perdonami a priori se ho detto o travisato qualche cosa, ma da ciò che ho letto mi sembra che sia andata approssimativamente in questo modo.
Per la cronanaca, pur non essendo ne un tecnico e ne un meccanico ma proprio l'altro ieri ho sostituito i tubi in treccia, e prima di provvedere alla qualsiasi operazione ho svuotato tutto il circuito e dopo ho messo l'olio nuovo ed ho effettuato anche lo spurgo. Ma siccome non sono un meccanico allora non ho la pompetta elettrica per svuotare e spurgare i circuiti dei freni, ma ho messo il classico tubicino di gomma sulla vite di spurgo, dopo aver messo la chiave a stella da 8 mm sul bulloncino si psurgo, e questo sia per svuotare che per spurgare. E per maggior tranquillità ho anche rivestito e protetto sia le gomme che cerchioni etc.
Dopo ho controllato e serrato a modo tutto, ed ho provveduto a straccionare per bene tutto, notando che non c'era traccia di olio. Poi ho effettuato da fermo una sequela di pompate ed ho ri ispezionato tutto, compreso le gomme. Lui ha fatto questo? :dry:
Mi spiace per la tua frattura, ed anche per le condizioni della tua moto, si poteva evitare tutto questo. Siete stati molto superficiali, e mi rincresce che tu debba pagarla così cara. Auguri di pronta guarigione, e scusami per la durezza delle mie parole :biggrin3: Ciao
Buzz non reclama l'attenzione degli altri e non corre al bar per esibire la sua amata 2ruote.
Per Buzz la moto e' prima di tutto passione... simbolo di liberta', di indipendenza, sentimenti che denotano la propria apertura verso il mondo, le cose, le persone... la vita.
...creare una vera Special da un tt600 è un'impresa che Buzz porterà a termine con successo perchè lo fa per se stesso.
...è circa un anno che lo conosco, sono certo che non è un fighetto.
...è solo un pò sfigato!
Citazione:
Originariamente Scritto da
^BUZZ^
pirata, ti quoterei a pieno.... se non si stesse parlando di me.
Dato che sono un incredibile ignorante in materia e che a malapena sono in grado di "muovere" una moto (guidarla e' gia' una parola grossa) mi sono messo nelle mani di un meccanico che lavora per un grosso concessionario della zona. mi ha fatto il lavoro in casa... 40euro per cambio olio freni, cambio pompa freno, cambio dischi freno anteriori e posteriore, cambio pastiglie anteriori e cambio carter sinistro. l'affare mi sembrava ottimo, di lui, in teoria, ci si puo' fidare visto per chi lavora. mi ha fatto mille raccomandazioni prima di lasciarmi partire da casa sua, molto attento a tanti piccoli particolari, disponibile e via dicendo. ho fatto un giretto attorno alla bimba per ammirare quello splendore di kit appena montato ma la luce li' non era un granche', ecco perche' l'olio sulla ruota non l'ho visto..... non sapevo potesse esserci, non l'avrei potuto vedere in penombra.
E' sempre il solito vecchio discorso... se non sai, ti fidi di chi lo fa' di mestiere. Una volta mio padre mi ha gridato "Ma come, ma l'olio motore nella fiesta NON L'HAI CONTROLLATO?!?! STAVI PER FONDERE!"... La mia risposta? Avevo la patente da un mese... "E chi mi ha mai detto dell'esistenza di un olio motore da controllare e rabboccare? Ora so che esiste, d'ora in poi lo controllero'".
Gente, ieri ho imparato una cosa nuova.... prima scrivero' qui che lavori devo fare, vi chiedero' suggerimenti e poi ritirero' la moto... almeno arrivero' preparato e sapro' a cosa stare attento, dato che chi ci lavora non lo fa' :( a momenti lo denuncerei per tentato omicidio! se la parte di gomma con l'olio la beccavo a 150 in tangenziale? non ero qui adesso! ma bastava anche a 70 in rotonda. :( :( :(
Ti Auguro una buona guarigione... :biggrin3:hai mp!
-
Accidenti Buzz, mi dispiace ! :cry:
Certo che se ti ha consegnato la moto in quelle condizioni si è comportato da incosciente, la cosa ha dell'incredibile... :mad:
Rinomino e sposto nel Bar per diffondere la notizia.
-
-
azz avevo capito che non ti eri fatto nulla se non i danni alla moto....
rimettiti presto, comunque non sta nè in cielo nè in terra che per uno spurgo dell'olio per il cambio delle pinze e freni ci siano tracce d'olio sull'anteriore che equivale a caduta sicura!
io inculerei il meccanico e considerando tutto sei stato molto fortunato, potevi farti davvero male altro che polso!!!!
inoltre cosa di minore importanza l'olio dei freni è altamente corrosivo se ha fatto il lavoro a cazzo (altri termini non ci sono) rischi di rovinare anche le superfici con cui entra in contatto!