Ovvio...il mio dubbio sta infatti sul loro utilizzo...
Visualizzazione Stampabile
Ovvio...il mio dubbio sta infatti sul loro utilizzo...
si ma come ti muovi???
come cambi la prospettiva e il modo di pensare della gente???
credi che un'indistria petrolifera accetti di buon occhio l'uso dell'energia rinnovabile o un'industria di fertilizzanti appoggi l'utilizzo di piante che non ne hanno bisogno???
perchè no????
non si tratta solo di arginare la fame,ma anche di prevenire le malattie,hanno progettato un pomodoro che attraverso un gene modificato secerne molti più antiossidanti di un pomodoro normale,che può aiutare a "prevenire"il cancro,adesso non ricordo di preciso gli agenti specifici
contrario. E' una tecnologia che non puo' essere monitorata...
E' ovvio che se nel medio evo l'80% della popolazione era dedita al lavoro nei campi con una resa per chicco di grano di 4 volte tanto, nel 1850 5 volte e oggi 15 - 20 chicchi di resa, con un impiego del 10% della popolazione... si cerchi una resa ancora maggiore...
e con la popolazione che aumenta esageratamente rispetto alle risorse del pianeta...
tu semini, e il resto lo fa la natura... ma come puoi evitare che gli OGM vadano a contrastare il meccanismo naturale delle cose? Nessuno ha ancora detto se fanno bene o male...
Ma si sa, nel capitalismo valgono i soldi prima di tutto ... chi se ne fotte della salute.
Sono contrario a qualsiasi forma di sterilità forzata, nel campo dell'alimentazione ... comunque prima di dare un giudizio definitivo bisognerebbe che passassero degli anni e si valutassero le conseguenze ... intanto non lo farei sulla pelle delle persone ne tanto meno nel esporre la natura ai suoi derivati ...
Lo sapete che la soia é quasi totalmente (90% o giù di lì) OGM?
Per fortuna che la spacciano anche nei negozi bio...