Boh...
dopo aver comprato il mio primo paio di guanti invernali da moto (Dainese) direi che come sensibilità tattile (azz questa l'ho pescata dal cilindro!) sono molto simili ai guanti da sci, cioè imbottitura consistente e purtroppo poca sensibilità, ma con un pò di pratica ci si fa la mano.
La differenza potrebbero essere le protezioni e/o la resistenza all'abrasione, chiaramente lo sfregamento sull'asfalto è più dannoso dello sfregamento sulla neve e/o ghiaccio, anche se il ghiaccio i suoi bei danni li fa...
E' anche vero che alcuni guanti invernali da moto sono senza protezioni ed in tessuto all'apparenza non molto resistente, e per contro alcuni guanti da sci, specie quelli top di gamma (da gara o giù di lì) sono ormai dotati di protezioni sulle nocche come i guanti da moto, e costruiti con materiali robusti, addirittura alcuni in pelle.
Quindi secondo me un buon paio di guanti da sci ormai non ha nulla da invidiare ad un buon guanto invernale da moto; inoltre, le caratteristiche che devono avere per essere efficaci sono molto simili: resistenza all'abrasione e agli urti, protezione dal vento e dal freddo, quanto più possibile buona sensibilità al tatto.
Cosa voglio dire con tutto ciò?
Non lo so, però c'ho ragione, e i fatti mi cosano!
http://www.rmm.it/public/CastArtisti/54.jpg