Visualizzazione Stampabile
-
io ha magazzino ne ho ancora 2 color grigio naturale, ma non ho piu' le resistenze.:mad::mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gas it
io ha magazzino ne ho ancora 2 color grigio naturale, ma non ho piu' le resistenze.:mad::mad:
...poco male: le abbini ad 1 o 2 resistenze generiche (poco prezzo/ottima qualità :wink_:) e le vendi in kit... andranno via come il pane! :biggrin3:
-
Scusate l'ignoranza ma se si lascia che lampeggino velocemente c'è qualche rischio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maroninho
Scusate l'ignoranza ma se si lascia che lampeggino velocemente c'è qualche rischio?
non credo... però... :sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maroninho
Scusate l'ignoranza ma se si lascia che lampeggino velocemente c'è qualche rischio?
Semplicemente sei passibile di multa: la frequenza di lampeggio deve per legge essere entro un limite minimo ed un massimo.
Non ricordo i numeri precisi, ma di certo il lampeggio "senza resistenza" e' troppo veloce
-
pure li' si puntano, che palle!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FlashFX
...sì, ma perchè regalare i ns risparmi alla rizoma?! trovi le resistenze generiche ad un prezzo inferiore, e neanche di poco!
...semplifica la vita a chi è poco pratico!!!
4 indicatori di direzione della Rizoma costano circa €.100.00...
..il relè costa circa €.15.00, non cadiamo dall'alto!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
...semplifica la vita a chi è poco pratico!!!
4 indicatori di direzione della Rizoma costano circa €.100.00...
..il relè costa circa €.15.00, non cadiamo dall'alto!:wink_:
effettivamente, dopo una spesa di 100 euri per quattro frecce... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FlashFX
...metti una resistenza per lato (dx e sx, non importa se avanti o dietro, dove hai più spazio per riporla) ed in parallelo, collegandone cioè ciascuno dei due poli ad uno dei due fili che escono dalla freccia, un po' a voler emulare la resistenza di tungsteno interna alla lampadina; per il valore, se la lampadina che vai a sostituire è da 10w (verifica...) dovrai montare una resistenza più vicina possibile ai 7ohm e 20w, se invece, ad esempio, ogni freccia è da 5w il valore sarà 14ohm 10w, sempre una per lato...
fammi sapere cmq se cambi tutte le 4 frecce, se ne cambi solo 2 il discorso è leggermente diverso...
Scusami ma non ho mica capito come devo collegarle...:blink::blink::wacko:
Helpppppp!! :rolleyes::biggrin3:
Per i valori ho capito....
Grazie in anticipo!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
M@rcospeed
Scusami ma non ho mica capito come devo collegarle...:blink::blink::wacko:
Helpppppp!! :rolleyes::biggrin3:
Per i valori ho capito....
Grazie in anticipo!!!
la resistenza ha due poli, la freccia ha due poli, collega ciascun filo della freccia ad uno della resistenza ed il tutto all'impianto della moto...
[frec]======= |=====[mo]
[. . .]=======|r|==== [. . .]
[-cia]======= |=====[-to]
...spero si capisca! :biggrin3: