Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
in sta settimana si parla solo di Triumph Vs H-D....mi astengo:wink_:
QUOTO!:ph34r:
Mi sono rotto le pa@@e di ste discussioni, sembra una guerra tra Rockers e Mods!!!:biggrin3:
La sacrosanta verità è che sono due mondi completamente diversi, detto da uno che ste moto le ha avute!:wink_:
PS: MEGLIO LA TRIUMPH!!!:w00t::w00t::w00t:
-
:biggrin3:un harleysta ti direbbe harley..un triumphista ti direbbe triumph...un ducatista ti direbbe ducati..e cosi' via...
in ogni caso le harley non sono piu' quelle di una volta...ma rimangono comunque affidabili....e poi la nota marca aiuta molto..ma non significa che e' la migliore..
la triumph e' piu "old" ...ma non si puo' dire che e' piu affidabile di tutte le moto esistenti...
il motore e' una garanzia pero l'assistenza della triumph e' pessima....ma non vuol dire che sia una moto scarsa...anzi e' ottima...ed affidabile...
in ogni caso ho amici che hanno acquistato 1200 nighster e sono rimasti molto soddisfatti delle loro motociclette a parte gli ammortizzatori e la sella che comunque sono migliorati un pochino rispetto ai modelli precedenti...
mentre quelli che hanno acquistato la triumph non ho riscontrato nessuna lamentela a parte l'assistenza della triumph non ottimale...:wink_:
io ti direi di comprare una 1200hd USATA in modo che se non ti piaccia puoi sempre rivenderlo..altrimenti comprati la triumph nuova di zecca (ne trovi cmq anche usate) e non ne uscirai piu..ma perche' no una rocket? :biggrin3:
-
COSì NON LO AIUTIAMO.....MI PIACE.....;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
levx74
Ciao a tutti e complimneti per il forum, pieno di informazioni utilissime.
Sono molto combattuto sulla moto da acquistare, sono innamorato della Bonneville ma mi spaventa la cilindrata. Volendo fare dei lunghi viaggi di più giorni, mi domando se la cilindrata della Bonnie a lungo andare non risulti un poò poca. Non mi interessano le prestazioni sportive ma vorrei sapere se la ripresa di questo modello permette di viaggiare in tranquillità e sicurezza. Visto il dubbio sono tentato di ripiegare sulla HD Nightster 1200. Sono sicuro che i vostri suggerimento mi saranno molto utili.
Grazie
non ti offendere ma a mio avviso hai le idee poco chiare.
Vuoi fare del turismo a lungo raggio con una di queste due moto, per carità si può far di tutto e di più ma nessuna delle due nasce per questo scopo.
Io la Bonnie la uso si per viaggiare.
gite di 600-700 Km. in giornata, su e giù dai passi Svizzeri, ma se mi si presentasse la necessità di fare un viaggio aal'estero di una setimana magari in due ecco che a mio avviso opterei con qualcosa di più protettivo e con la possibilità di più carico
:wink_::wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
levx74
Ciao a tutti e complimneti per il forum, pieno di informazioni utilissime.
Sono molto combattuto sulla moto da acquistare, sono innamorato della Bonneville ma mi spaventa la cilindrata. Volendo fare dei lunghi viaggi di più giorni, mi domando se la cilindrata della Bonnie a lungo andare non risulti un poò poca. Non mi interessano le prestazioni sportive ma vorrei sapere se la ripresa di questo modello permette di viaggiare in tranquillità e sicurezza. Visto il dubbio sono tentato di ripiegare sulla HD Nightster 1200. Sono sicuro che i vostri suggerimento mi saranno molto utili.
Grazie
per rispondere alla tua domanda diciamo che se la tua preoccupazione è se puoi viaggiare con la Bonnie ci la risposta è si, il "nostro Tony" l'anno scorso è andato al Elefantentreffen dai un occhio QUA
Il viaggio del Tony è un esempio comunque se non hai problemi di prestazioni vai tranquillo che la Bonnie è perfetta per viaggiare quanto il 1200 HD, per quanto rigurda estetica i gusti sono personali per la possibilita di customizzazione HD è nettamente superiore.
p.s. a me la Bonnie non piace come classica di casa Triumph adoro la Thunderbird (quella vera) o la Thruxton ma i gusti son gusti
;)
-
giancarlo non ha torto......ma scegli comunque ciò che ti emoziona...e se pensi di usarla mettendoci un bauletto al posteriore, diccelo, così veniamo a rubartela!!!!certe cose non si fsnno ad una moto!!;)
-
Beh, la HD Nightster 1200 è esteticamente molto bella (mai provata). Mi intrigano le frecce post. e la linea generale. Missà però che per i lunghi viaggi l'una come l'altra non sono il massimo. Saranno uguali ed ottime entrambi per i corto/medio raggio.
Non chiedermi però un consiglio. Sono di parte.
-
Bonnie...e te lo dico da estimatore di HD, ma possessore della BELLISSIMA Bonnie....come peraltro già detto da altri che mi hanno preceduto nessuna delle due è il massimo come "turistica" ma certo che che tra Bonnie e Sporty la prima prevale come comodità e come capienza serbatoio......con la Nightster ogni 90/100 km devi fermarti al distributore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giancarlo
non ti offendere ma a mio avviso hai le idee poco chiare.
Vuoi fare del turismo a lungo raggio con una di queste due moto, per carità si può far di tutto e di più ma nessuna delle due nasce per questo scopo.
Io la Bonnie la uso si per viaggiare.
gite di 600-700 Km. in giornata, su e giù dai passi Svizzeri, ma se mi si presentasse la necessità di fare un viaggio aal'estero di una setimana magari in due ecco che a mio avviso opterei con qualcosa di più protettivo e con la possibilità di più carico
:wink_::wink_::wink_:
quoto per fare turismo non sono le moto più adatte, poi uno può fare il giro del mondo anche in ciao se vuole, però se quelle sono le moto che hai a cuore scegli e poi vai tranquillo, tutte e due non hanno problemi a fare km. Certo secondo il mio punto di vista scegli fra due mondi completamente diversi, ognuno con i suoi pregi e difetti ma comunque tutti e due carichi di fascino, tradizione e perchè no, anima.
-
premesso quanto è stato detto prima relativamente alle tue intenzioni. se la moto ti serve per viaggiare forse dovresti orientarti verso anche altre case e verso modelli ad hoc.
io personalmente ho sia uno sporty (90) che una bonnie. con la bonnie sono stato in austria e devo dire che sono andato comodo. sebatoio con circa 200/215 di autonomia. sui 120 km sembra che la moto sia un pò sotto sforzo. credo si tratti dei rapporti. per le borse ti devi adattare perchè una bonnie con le borse non mi piace.
gli ultimi sportster sono sicuramente fatti con accorgimenti diversi dalle versioni precedenti. ma è noto che il "cancello" non è molto comodo soprattutto per il passeggero. ho provato un nightster , con ammortizzatori abbasati, da passeggero e ti posso dire che non è comodo.......
se vuoi una hd per viaggiare forse è meglio un dyna