Io uso racetek sc2 ant e post x la pista sn paooora !!!!
Visualizzazione Stampabile
Io uso racetek sc2 ant e post x la pista sn paooora !!!!
Hai cambiato il nome! sei di Trissino o sbaglio?
ciao bruno rispetto alle metzeler racetek k2 come sono?
Ciao Crisgas!
Nell’uso in pista, in termini di “grip”, ed almeno fino a quando le gomme sono ancora relativamente nuove, cioè nei primi chilometri di utilizzo, l’aderenza è molto elevata per entrambe e, almeno personalmente, non posso dire di aver percepito differenze apprezzabili.
Le differenze si avvertono più avanti.
Più le gomme si consumano e più le Racetec hanno un maggior decadimento di prestazioni rispetto alle D209 GP Racer.
In altre parole: la “durata” dell’elevato “grip” nel caso delle D209 GP Racer è molto più lunga.
Una raccomandazione, sempre per l’uso in pista:
attenzione alle pressioni!
Le Racetec, così come altre gomme in mescola, si regolano, a freddo, con una pressione piuttosto “standard”, e cioè 2,1 ant. 1,9 post.
Le Dunlop D209 GP Racer, invece, vanno regolate a pressioni più basse.
La procedura corretta, per chi non ha le termocoperte, è la seguente.
Pressione a freddo: 1,9 ant. 1,5 post.
Poi, appena si rientra nei box, si verifica immediatamente la pressione a caldo, e se dovesse essere eccessiva si sgonfia leggermente:
l’anteriore non deve superare 2,2/2,4 (diciamo che 2,2 va bene, ma se si vuole aumentare la velocità di inserimento in curva si può arrivare fino a 2,4)
il posteriore non deve superare 1,8.
Aggiungo un aneddoto:
a settembre ho fatto il corso di guida RIDING SCHOOL a Franciacorta.
Ad un certo punto sono stato avvicinato dal responsabile della scuola Luca Pedersoli (pilota tutt’ora in attività) il quale, notando che sulla mia Daytona avevo montato le D209 GP Racer, si è complimentato con me per la scelta delle gomme, confermandomi che sono pneumatici assolutamente ottimi ma tuttavia troppo poco apprezzati da una certa parte di motociclisti.
Mi ha anche chiesto a quale pressione le avevo regolate e mi ha detto che la procedura da me adottata era perfetta.:wink_:
chiarissimo:supremo:
quoto RR bruno con una unica precisazione : le 209 necessitano di una accurata taratura per rendere davvero bene, le k2 (come le pirelli) possono essere sfruttate abbastanza bene anche con una taratura vicina a quella di serie.
Io uso le racetech k3 e sec me è un ottimo compromesso... tra strada e pista... se vuoi qualcosa di veramente performante in pista allora non ci sono dubbi ....
DIABLO sc2 :ph34r:
http://i7.ebayimg.com/05/i/000/ea/9e/b901_1.JPG
Un quesito: a Ottobre ho girato a Magione in un Pirelli Day con le Qualifier RR (ho scoperto tardi che c'era il Pirelli Day e sono stati così gentili da farmi girare lo stesso).
Parlando con dei tecnici Pirelli, hanno consigliato anche a me di partire da una pressione a freddo inferiore ai classici 2,1 ant. 1,9 post perchè le Dunlop hanno una spalla più rigida, ma non sono scesi nel particolare per i valori.
Ritieno che la procedura da te indicata sia idonea anche per i Qualifier RR e non solo per i D209 GP Racer ??
:rolleyes: