Io 1,92 la mia ragazza 1,70, cupolo originale non ho problemi di turbolenza.
Visualizzazione Stampabile
Io 1,92 la mia ragazza 1,70, cupolo originale non ho problemi di turbolenza.
Io sono alto 1.95 cm e la mia dolce metà 1.65.. e soffro di queste maledette turbolenze... fino a 110-120 è sopportabile dopo è un disastro...:wacko:
Non ho mai fatto caso se ci sono anche se sono da solo.. devo provare x curiosità... quello che posso dire è che ho preso anche io il cupolino givi e l'ho accorciato un bel pò ma il problema è rimasto!!!:mad:
Andavamo in due, turbolenza. Ho dato una spinta decisa verso il culo della moto, dando nel contempo una bella accelerata. Niente più turbolenza.
se cerchi bene , trovi delle idee su come tagliare il cupolino .
qualcuno l'ha già fatto , magari prima di tagliare chiedi a lui se cambia qualcosa o no .
ciao ciao
anche io avevo turbolenze, provai il cupolino originale alto ma senza miglioramenti, poi il givi ed anch'esso senza miglioramenti anzi in due era peggio.
allora tagliai l'originale abbassandolo di circa 17 cm, le cose migliorarono nettamente, ma un pò di turbolenza era rimasta.
prova a chiedere se qualche utente ha montato l'MRA con spoilerino regolabile, (credo si chiami VARIOTURING)
ti dico questo perchè avevo pensato di montarlo anche io ma mi ero stancato di scucire euro per ottenere quasi niente.
si cambiano si tagliano cupolini, poi la causa è il casco e l'abbigliamento.
Oltre che insofferenza caratteriale, in moto all'aperto tira vento.
secondo me il problema è la velocità! intorno ai 200km/h la turbolenza non è più un problema, si è troppo occupati a restar vivi! gggnnnnn!!
scusate l'OT svarionato, dalle mie parti nessuna turbolenza...1.87 zavorrina 1.55.
parlaci meglio della turbolenza che percepisci e della posizione in sella, dove e come sei seduto, come impugni il manubrio e la posizone di spalle/gomiti.
sembrano fregnacce ma ad un amico la moto andava storta perchè aveva la tuta larga!!!
io avevo lo stesso problema sulla st1050 solo che si manifestava a partire dai 200 km\h in poi. Avevo il cupolino givi. con quello basso di serie non avevo turbolenze ma ero decisamente più esposto all'aria.
A memoria ho letto- forse su motociclismo - che la tiger soffre di questo problema solo in presenza delle borse laterali originali e del cupolino alto.
col cupolino alto Triumph anche io ho più turbolenze altezza 190 cm... le sento anche con lo Shoei, con il jet cittadino però sono molto molto fastidiose. Adesso l'ho smontato ed ho messo quello basso ZeroGravity (alto circa come quello originale ma più stretto ai lati) che secondo me è perfetto, più aria ma molto più "fluida" si va tranquilli anche col jet.