assolutamente quello a bretelle....
dopo un po che lo usi, e dopo aver regolato MOLTO bene le bretelle non te ne accorgi nemmeno.... (a me le prime volte piano piano saliva fino a battermi sul collo da quanto avevo tirato le bretelle.....:ph34r:)
Visualizzazione Stampabile
assolutamente quello a bretelle....
dopo un po che lo usi, e dopo aver regolato MOLTO bene le bretelle non te ne accorgi nemmeno.... (a me le prime volte piano piano saliva fino a battermi sul collo da quanto avevo tirato le bretelle.....:ph34r:)
Citazione:
Ma i miei pantaloni non sono mica così alti!!!
ahahaha vuol dire che hai i pantaloni alla moda, a vita bassa.........aahahahahh
sarò old -style...................... pantaloni ascellari........................ahahahaha
sempre bretelle mi da un senso di essere piu protezione poi per il fastidio quando viaggi non te ne accorgi,anzi ti abitui e lo preferirai a quello fisso
confermo meglio quello a bretelle..
concordo appieno cn l'aracnide;) io personalmente quando uso la tuta(intera della berik) nn ho problemi particolari...Ho quello lungo cn bretelle della Dainese e una volta messo è un guanto;)sconsiglio quelli da inserire nelle giacche xkè cmq sia nn seguono le curve della schiena allo stesso modo di quelli a bretella...
voto unanime e mi associo, i paraschiena integrati nelle giacche e/o tute non saranno mai aderenti al corpo come gli altri, oltretutto con quelli a bretelle o velcro a strappo contengono meglio la zona lombare, il che non guasta, anzi!!!! :biggrin3:
quello a bretelle sicuramente,solo che la punta inferiore non deve essere a contatto diretto con la pelle,perchè strofinando reca fastidio:quindi magliette interne che non siano troppo sexi:tongue: